Motore che si blocca

Gallery
Gamma WW Registry
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Motore che si blocca

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Salve a tutti, sono di nuovo nei dolori col motere della Gamma. Dopo qualche migliaio di chilometri la Gamma andava a tre cilindri e all'avviamento si bloccava. Smontate le candele, si vide che c'era acqua nel cilindro anteriore della bancata dx. Cambiata la guarnizione di destra, dopo aver verificato la sporgenza delle canne cilindro e lo stato della testa che era buono, si è verificato nuovamente il bloccaggio all'avviamento dopo poche decine di chilometri. Spinta la macchina con la quinta marcia inserita si notava una forte resistenza iniziale; una volta superata questa resistenza, non c'erano più problemi all'avviamento che avveniva inizialmente a tre cilindri mentre dopo un'accelerata il motore ritornava a funzionare a quattro. Non avevo con me la chiave per candele per vedere qual è il cilindro imputato, ma il sintomo è piuttosto preoccupante. Chiedo lumi a qualcuno più esperto di me...
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: Motore che si blocca

Messaggio da leggere da walter1 »

Scusami, se solo dopo una decina di chilometri hai nuovamente il problema perchè non ti rivolgi al meccanico che ti ha fatto il lavoro? Da quello che descrivi sembra che si sia grippato qualcosa o hai ancora presenza di acqua nei cilindri che ti limita la corsa del pistone quando sta arrivando al PMS poichè la camera di scoppio è piena d'acqua. Se continui a fare operazioni di sbloccaggio come quelle che hai riferito sicuramente peggiorerai la cosa. Se così è puoi deformare le bielle. Perchè hai fatto revisionare solo mezza bancata? La bontà della pompa dell'olio è stata verificata? La pompa dell'acqua è libera? La pompa dell'idroguida è libera? I cuscinetti tendicinghia sono buoni? Le cinghie sono state sostituite? E' stato fatto il RITENSIONAMENTO delle cinghie dopo il loro montaggio? La procedura è obbligatoria ed è stata più volte mensionata nelle discussioni dei problemi di rottura per fuori fase del motore. Hai trovato il problema del consumo dell'acqua e della sua presenza nei cilindri? E' stata fatta la prova idraulica di tenuta sulla testata dove hai eseguito il lavoro o è stata ispezionata solo visivamente? Com'è ora il livello dell'acqua di raffreddamento nella vashetta del vaso di espansione? Un saluto
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Motore che si blocca

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Grazie dei consigli, ma per ora posso dire che è stata cambiata la guarnizione della testa solo a destra perché a sinistra andava bene e non volevo affrontare la spesa di una revisione totale del motore, che non ha mai avuto battiti o rumori anomali ed è sempre stato molto stabile come temperatura. Le pompe sono libere e i cuscinetti tendicinghia sono stati cambiati insieme alle cinghie poche migliaia di chilometri fa. Le cinghie sono state ritensionate (l'officina è stata Lancia fino al 2004 e il capofficina vi lavora da 40 anni). Il livello dell'acqua è per ora normale. Una ipotesi è che possa trattarsi di benzina che trafila nei condotti di aspirazione, dato che il carburatore sarebbe da revisionare e il motore tende ad ingolfarsi facilmente.
Saluti
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: Motore che si blocca

Messaggio da leggere da walter1 »

Se fosse eccesso di benzina tanto da bloccare il motore avresti sicuramente detonazioni nello scarico. Comunque non hai riferito se è stata fatta la prova idraulica della testata. Un saluto cordiale. Walter
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Motore che si blocca

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Sì... ho detonazioni nello scarico e tende ad ingolfasi facilmente oltre ad avere un elevato consumo di benzina. La prova idraulica della testata è stata fatta.
Ciao,
Alberto
Rispondi

Torna a “Gamma”