Per Adread, Nitro e Amos...e tutti i multimedialisti..
Per Adread, Nitro e Amos...e tutti i multimedialisti..
Ciao a tutti, ho già postato questa domanda ma purtroppo non ho ricevuto nessuna risposta concreta...
Ho installato il dnx 300 cin spinotto 13 pin e scatoletta con 4 microrelè per commutare tra dnx e cd,
cavo per telecomando compreso...ma..
Alzando il volume fa un ronzio pazzesco (credo dell'alternatore) il classico "uiiiiiuu" quando accelleri. decisamente fastidioso in marcia.
Volevo sapere, ma anche i vostri fanno tutto questo casino in marcia?
Io ho usato tutti cavi schermati, l'unica cosa che non ho schermato e la scatoletta di plastica dove ho inserito i 4 micro relè x la commutazione (la scatola l'ho posizionata dentro la plancia, di fianco all'ICS)
Ho provato con il circuito filtrante (condensatore+diodo+calamite ecc..) consigliato su club lybra, ma non cambia nulla. Ho provato con un filtro della phonocar 5/133 da 5 A (€ 25..) ma niente..
Ho provato anche a cambiare la massa e l'alimentazione (prima le prendevo dall'accendisigari) per provare se era il loop di masse, collegandomi direttamente alla batteria, ma niente..
Ho anche provato ad attaccare un lettore mp3 al jack da 3.5 che uso come ingresso audio, per provare se era il dnx300 a fare rumore, ma anche colegando un lettore mp3,non cambia assolutamente nulla, in nessuno caso...
Vi prego aiutatemi... cosa mi rimane da provare/fare?
Grazie mille a tutti.
Ho installato il dnx 300 cin spinotto 13 pin e scatoletta con 4 microrelè per commutare tra dnx e cd,
cavo per telecomando compreso...ma..
Alzando il volume fa un ronzio pazzesco (credo dell'alternatore) il classico "uiiiiiuu" quando accelleri. decisamente fastidioso in marcia.
Volevo sapere, ma anche i vostri fanno tutto questo casino in marcia?
Io ho usato tutti cavi schermati, l'unica cosa che non ho schermato e la scatoletta di plastica dove ho inserito i 4 micro relè x la commutazione (la scatola l'ho posizionata dentro la plancia, di fianco all'ICS)
Ho provato con il circuito filtrante (condensatore+diodo+calamite ecc..) consigliato su club lybra, ma non cambia nulla. Ho provato con un filtro della phonocar 5/133 da 5 A (€ 25..) ma niente..
Ho provato anche a cambiare la massa e l'alimentazione (prima le prendevo dall'accendisigari) per provare se era il loop di masse, collegandomi direttamente alla batteria, ma niente..
Ho anche provato ad attaccare un lettore mp3 al jack da 3.5 che uso come ingresso audio, per provare se era il dnx300 a fare rumore, ma anche colegando un lettore mp3,non cambia assolutamente nulla, in nessuno caso...
Vi prego aiutatemi... cosa mi rimane da provare/fare?
Grazie mille a tutti.
Re: Per Adread, Nitro e Amos...e tutti i multimedialisti..
Pregare,....pregare molto...va bè, apparte gli scherzi, io personalmente non ho multimedializzato la mia auto, quindi non ti saprei consigliare in "concreto"; mi pare che le hai provate tutte, bisognerebbe accorciare i cavi il più possibile, è ove presenti le schermature degli stessi, collegarle a massa ad una sola estremità (se possibile). Ciao A--
Re: Per Adread, Nitro e Amos...e tutti i multimedialisti..
caro Alessandro, vado a tentativi ma prima una domanda:
quando senti la radio o il caricatore cd, il sibilo è comunque presente?
adesso andiamo per gradi
potrebbe essere i relè,
prova ad invertire l'ordine dei contatti, in modo che in riposo e quindi non alimentato, sia abilitato l'audio del DNX. E' chiaro che se il problema fosse la bobina del relè, il ronzio si deve presentare con l'ascolto della radio o del caricatore cd.
prova a controllare la massa dell'alternatore, ipotesi moooooolto remota.
prova a schermare la scatola dei relè con carta stagnola collegata a massa.
prova a modificare la posizione della scatola porta relè.
Per il momento ti posso dare solo questi consigli, aspetto i risultati.
salutoni ciccio56
p.s. controlla che i relè siano a 12 Vdc, e non a 24 V ac.
quando senti la radio o il caricatore cd, il sibilo è comunque presente?
adesso andiamo per gradi
potrebbe essere i relè,
prova ad invertire l'ordine dei contatti, in modo che in riposo e quindi non alimentato, sia abilitato l'audio del DNX. E' chiaro che se il problema fosse la bobina del relè, il ronzio si deve presentare con l'ascolto della radio o del caricatore cd.
prova a controllare la massa dell'alternatore, ipotesi moooooolto remota.
prova a schermare la scatola dei relè con carta stagnola collegata a massa.
prova a modificare la posizione della scatola porta relè.
Per il momento ti posso dare solo questi consigli, aspetto i risultati.
salutoni ciccio56
p.s. controlla che i relè siano a 12 Vdc, e non a 24 V ac.
Re: Per Adread, Nitro e Amos...e tutti i multimedialisti..
ciao ale, il ronzii che senti è dovuto al loop di masse, prova a montare un disconnettore di segnale audio passivo dotato di ingressi e uscite RCA costo circa 50 euro collegalo tra l'uscita audio del DNX e l'ingresso AUX dell'ICS, questa è l'ultima prova che puoi fare ma dovrebbe andare buon divertimento
Re: Per Adread, Nitro e Amos...e tutti i multimedialisti..
Confermo quanto detto da Luigi.
Avevo lo stesso problema e lo ho risolto in questo modo.
P.S. Il disconnettore di masse lo puoi trovare anche su ebay, io lo avevo preso lì per una ventina di euro.
Ciao.
Avevo lo stesso problema e lo ho risolto in questo modo.
P.S. Il disconnettore di masse lo puoi trovare anche su ebay, io lo avevo preso lì per una ventina di euro.
Ciao.
Re: Per Adread, Nitro e Amos...e tutti i multimedialisti..
Io, come detto in post precedenti, sento un lieve ronzio durante le pause dei brani cd, oppure se in un film parlano poco. Il tutto, quando sali di giri.
Una domanda:
Per l'audio, hai usato cavi schermati separati dal cavo scart, oppure hai utilizzato appunto quelli all'interno del cavo?
La scatoletta con i relè, io l'ho posizionata all'altezza dei comandi del clima, ma dentro a destra, vicino al cassetto portadocumenti (e portadvd).
Una domanda:
Per l'audio, hai usato cavi schermati separati dal cavo scart, oppure hai utilizzato appunto quelli all'interno del cavo?
La scatoletta con i relè, io l'ho posizionata all'altezza dei comandi del clima, ma dentro a destra, vicino al cassetto portadocumenti (e portadvd).
Re: Per Adread, Nitro e Amos...e tutti i multimedialisti..
Ciao, oggi ho scoperto, con grande stupore, che anche con il caricatore cd si sente il sibilio. Ma si senten più tenue e senza ronzio di sottofondo. Non sono sicuro se lo facesse anche prima della "multimedializzazione" perchè la macchina l'avevo presa comprata da una settimana e quindi posso non averci fatto caso.
A questo punto che lo fa anche il caricatore cd, cosa posso fare?
A questo punto che lo fa anche il caricatore cd, cosa posso fare?
Re: Per Adread, Nitro e Amos...e tutti i multimedialisti..
Ho usato cavi schermati e il cavo audio è separato dal video..
Re: Per Adread, Nitro e Amos...e tutti i multimedialisti..
ciao ale,certo che sei duro perchè non leggi luigi?che fai non ti fidi?Alessandro ha scritto:
>
> Ho usato cavi schermati e il cavo audio è separato dal video..
>
> Ho usato cavi schermati e il cavo audio è separato dal video..
Re: Per Adread, Nitro e Amos...e tutti i multimedialisti..
Luigi, che sei permaloso o agitato?... non ho mica detto che non mi interessa..
Ho provato con un filtro apposta della phonocar da € 25, come già specificato nel post e adesso, prima di rischiare di "buttare" altre € 50, cerco di provare eventuali soluzioni alternative, anche perchè con il filtro della phonocar o con il circuito filtrante del club-lybra, gli altri avevano risolto il problema e se il mio problema no si è nemmeno attenuato "credo" che ci possa essere qualcos'altro da "sistemare" prima di aggiungere il filtro o il circuito o quel disconnettore che dici tu. Non ti sembra..?
Ho provato con un filtro apposta della phonocar da € 25, come già specificato nel post e adesso, prima di rischiare di "buttare" altre € 50, cerco di provare eventuali soluzioni alternative, anche perchè con il filtro della phonocar o con il circuito filtrante del club-lybra, gli altri avevano risolto il problema e se il mio problema no si è nemmeno attenuato "credo" che ci possa essere qualcos'altro da "sistemare" prima di aggiungere il filtro o il circuito o quel disconnettore che dici tu. Non ti sembra..?