sterzo che si blocca

Mercatino
Gallery
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

sterzo che si blocca

Messaggio da leggere da alex thesis »

oggi finalmente una magagna....sai dopo qualche mese tranquillo iniziavo a pensare male ahahah...questa mattina mentre facevo manovra ho sentito lo sterzo come se si fosse bloccato, allora ho pensato subito che magari mi si era spenta l'auto e invece no era accesa, ho provato a girare e andava a tratti lo sterzo...bo poi piu nulla, vi è mai capitato...domani controllo il livello dell'olio di sterzo magari si sarà abbassato quello
Francesco Spanò
Messaggi: 172
Iscritto il: 27 ago 2009, 11:30

Re: sterzo che si blocca

Messaggio da leggere da Francesco Spanò »

Questa notizia mette un pò di ansia, facci sapere Alex
Ciao
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: sterzo che si blocca

Messaggio da leggere da alex thesis »

anche io mi sono c..... addosso... anche perche la mia paura è se dovesse farci in velocita..domani controllo e vi dico
GELINDO
Messaggi: 60
Iscritto il: 22 ago 2012, 19:40

Re: sterzo che si blocca

Messaggio da leggere da GELINDO »

Anche la mia faceva un rumore strano quando sterzavo sulla destra , controllato se c'era olio niente neppure una goccia nella vascatta. portata in officina sentenza: rottura tubo mandata in pressione olio da pompa allo sterzo spesa euro 250. Purtroppo devo dire che queste thesis anno problemi con lo sterzo il mio consiglio e di controllarlo a ogni tagliando. Tempo fa ho pure sostituito un braccetto del servosterzo che aveva parecchio gioco.Questo per la sicurezza di marcia e un componente essenziale che puo lasciarti appiedato.
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: sterzo che si blocca

Messaggio da leggere da alex thesis »

Gelindo la mia gia è stato cambiato tutto (braccetti semiassi testine) infatti non fa rumore e niente, è solo che quando stavo facendo manovra si è bloccato come se si fosse messo il bloccasterzo, poi si è sbloccato e andava a scatti e poi è tornato normale, ecco perche non capisco cosa abbia,il tagliando è stato fatto da poco pero controllero il livello come prima cosa, e penso che sia l'unica cosa che potrebbe incidere su questo problema
lucian 79
Messaggi: 227
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:22

Re: sterzo che si blocca

Messaggio da leggere da lucian 79 »

Si ,anche a me l'ho a fatto e ci mancava l'olio,per ci sono altre due possibilita di guasto. 1 la pompa del idroguida che sta per andare ( gia succeso a la mia alfa 166, stessi simptomi e dopo un mese. Si e blocatae 2 scatolla idroguida che inizia ad andare, pero piu probabile ci manca olio. Ciao alex
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: sterzo che si blocca

Messaggio da leggere da Pietroth »

Escludendo guasti importanti (pompa ecc.) in molti casi oltre alla mancanza di olio nel circuito idraulico il funzionamento intermittente del servosterzo è dovuto dallo slittamento della cinghia servizi proprio sulla pompa del servosterzo, in questi casa basta sostituire la cinghia e controllare il tenditore.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: sterzo che si blocca

Messaggio da leggere da alex thesis »

grazie Lucian.... Pietroth ci ha beccato, il tenditore...130E ed è passata la paura, anche perche la cinghia è nuova
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: sterzo che si blocca

Messaggio da leggere da Pietroth »

Alex io avrei sostituito anche la cinghia perchè se slittava a causa del tenditore sicuramente si sarà (anche solo leggermente) rovinata.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
lucian 79
Messaggi: 227
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:22

Re: sterzo che si blocca

Messaggio da leggere da lucian 79 »

Alex guarda che il teditore lo puoi sbloccare da solo basta smontarlo e dove ce la vite ho un cillindretto su cui gira,e quello che e blocato , bata sblocarlo con un po di svitol, tirarlo fuori e pulirlo e mettere un po di grasso, poi se e anche il cuscinetto del rullo devi cambiarlo. Io ho gia fatto questo lavoro e non ho piu avuto problemi.per stranno perche quando il mio tendi era bloccato si sentiva slittare la cinghia in speciale alla mattina.
Rispondi

Torna a “Thesis”