ciao a tutti gli amici lybristi
vorrei sapere se qualcuno è in grado di dirmi quale è il cavo del sensore della velocità che va alla centralina (devo montare un navigatore) e dove è situato,ed anche il colore del medesimo
1.9 jtd 2001
grazie a chi mi può aiutare
roby
cavo sensore velocità
Re: cavo sensore velocità
Ciao Roberto, il segnale velocità lo puoi trovare anche nel connettore iso dell'autoradio oppure sul quadro strumenti.
Sulla centralina motore dovrebbe essere sul connettore B al pin 49 (il colore non te lo so dire), mentre sull'autoradio dovresti trovarlo al pin A1 del connettore ISO (è il primo in alto a sinistra del connettore più in basso).
Non ne ho però la certezza assoluta, quindi fai prima le dovute verifiche! Fammi sapere...
Ciao,
Max.
Sulla centralina motore dovrebbe essere sul connettore B al pin 49 (il colore non te lo so dire), mentre sull'autoradio dovresti trovarlo al pin A1 del connettore ISO (è il primo in alto a sinistra del connettore più in basso).
Non ne ho però la certezza assoluta, quindi fai prima le dovute verifiche! Fammi sapere...
Ciao,
Max.
Re: sensore giri o sensore fase e giri
Saluto tutto il forum e spero che qualcuno ci capisca qualcosa la mia libra 1.9 jtd 105cv anno 1999 immatricolata nel 2000 da venerdi scorso è diventata inaffidabile perche una volta che imbocco la superstrada sarda 131 dopo 12Km circa il numero di giri va a zero e la macchina non mette piu in moto per almeno 20 min dopodichè il tempo e il kilometraggio di percorrenza diminuisce. la macchina dopo che l'ho portata dal meccanico nel computer fiat segnalava diversi errori tra cui il piu probabile sensore giri in quanto ogni qual volta si spegne il contagiri rimane a zero ma questa è una mia deduzione da neofita.gli altri errori sono stati:
-debimetro, ma non ce l'ho ho un circuito che lo sostituisce
-sovralimentazione
-preriscaldamento candelette, devo anche dire che la centralina e stata rimappata ma questo non giustifica l'interruzione brutale del gasolio
-debimetro, ma non ce l'ho ho un circuito che lo sostituisce
-sovralimentazione
-preriscaldamento candelette, devo anche dire che la centralina e stata rimappata ma questo non giustifica l'interruzione brutale del gasolio
Re: sensore giri o sensore fase e giri
Ciao Alberto, senza dubbio è il sensore di giri montato sulla ruota fonica albero motore, sul basamento.Debimetro, sovralimentazione e tantomeno candelette ti darebbero questo disturbo . A--
Re: sensore giri o sensore fase e giri
grazie amos54 infatti..... come dicevi tu! il primo meccanico se l'ha tentata volendomi sostituire il sensore fase..... quindi tirar giu la distribuzione che tra l'altro ho fatto 46.000 km fà. Io non le ho creduto e sono andato da un altro molto piu onesto (spero) 56€ per sostituirmi il sensore giri ....... poi mi informerò sul prezzo del sensore giri ma comunque non avendo + il tempo di farmele da me mi è sembrato giusto .