Interruttore retromarcia
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 18 feb 2012, 03:26
Interruttore retromarcia
Salve a tutti!
Da circa 2 giorni, inserendo la retromarcia (cambio manuale) non si attivano né i sensori nè le luci della retromarcia; smanettando un po' con il cambio dopo una decina di secondi il tutto riprende a funzionare.
Qualcuno di voi saprebbe dirmi dove si trova questo interruttore sicché possa controllarlo/pulirlo (cambiarlo se necessario)?
Grazie anticipatamente
Riccardo
Da circa 2 giorni, inserendo la retromarcia (cambio manuale) non si attivano né i sensori nè le luci della retromarcia; smanettando un po' con il cambio dopo una decina di secondi il tutto riprende a funzionare.
Qualcuno di voi saprebbe dirmi dove si trova questo interruttore sicché possa controllarlo/pulirlo (cambiarlo se necessario)?
Grazie anticipatamente
Riccardo
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 18 feb 2012, 03:26
Re: Interruttore retromarcia
Nessuno mi aiuta:S
Re: Interruttore retromarcia
In genere l' interruttore della retromarcia è nel tunnel dove c'è la leva del cambio.
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 18 feb 2012, 03:26
Re: Interruttore retromarcia
Ho provato a dare un'occhiata veloce scalzando la cornice in legno del cambio però non ho visto nulla ( e soprattutto non so che forma possa avere tale interruttore):(
Re: Interruttore retromarcia
Non dico altro perchè non conosco le vostre maestose vetture, però in genere è li sotto.
Re: Interruttore retromarcia
Si trova sulla campana del cambio.
- Allegati
-
- interruttore luci retromarcia.jpg (54.9 KiB) Visto 533 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 18 feb 2012, 03:26
Re: Interruttore retromarcia
Grazie mille Pietroth... ma esattamente cos' è la campana del cambio?8-)
ci posso arrivare oppure devo mettere la macchina sul ponte?
ci posso arrivare oppure devo mettere la macchina sul ponte?
Re: Interruttore retromarcia
In genere il cambio è costituito da una parte semisferica ed una parte troncoconica, proprio come una campana.
Per accedere all'interruttore lo si può fare dall'alto ma devi smontare un pò di pezzi, oppure dal passaruota sinistro (come da immagine già postata nel precedente intervento).
Ciao
Per accedere all'interruttore lo si può fare dall'alto ma devi smontare un pò di pezzi, oppure dal passaruota sinistro (come da immagine già postata nel precedente intervento).
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 18 feb 2012, 03:26
Re: Interruttore retromarcia
Grazie; sapresti darmi il codice del ricambio così vado dal meccanico già munito.
Grazie ancora per il tempestivo aiuto.
Riccardo
Grazie ancora per il tempestivo aiuto.
Riccardo
Re: Interruttore retromarcia
il codice originale dovrebbe essere il 71739582
- Allegati
-
- interruttore r.m.jpg (49.1 KiB) Visto 532 volte