frizione del 2.4

Mercatino
Gallery
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

frizione del 2.4

Messaggio da leggere da enea »

salve a tutti
da 2 anni e mezzo ho una croma 2.4 con 82000km e tante rogne (+o- risolte);
da un po' di tempo, alcune volte e in modo casuale, gli innesti delle marce sono "secchi", strappa: le marce non si innestano in modo "liscio" e mi ripeto non lo fa' sempre.
Dato che alcuni di voi possiedono lo stesso motore e credo lo stesso cambio (Thesis,159,166 o altro),potete delucidarmi e consigliarmi??
grazie in anticipo
enea

PS: chiedo scusa per l'ubicazione del Post ma non sapevo in quale forum porre la domanda
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: frizione del 2.4

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

La vettura è stata presa usata o nuova ? Per capire se i KM possono essere originali oppure no.
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

Re: frizione del 2.4

Messaggio da leggere da enea »

ciao delta,
è una km0 l'ho comprata al concessionario che aveva 4000km...

grazie
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: frizione del 2.4

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Non vorrei creare allarmismi ... ma i KM reali potrebbero essere di più.
lucian 79
Messaggi: 227
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:22

Re: frizione del 2.4

Messaggio da leggere da lucian 79 »

Ciao com'e il pedale di frizione, lo senti mollo quando la schiaci? Allora potrebe essere una molleta del disco di frizione o il vollano bimassa invece se il pedale e mollo puo essere la pompa di frizione, in questo caso dovresti far fattica a metere le marce.
Rispondi

Torna a “Thesis”