Rinascita.
Rinascita.
Buonasera Piazza,
vorrei condividere con voi amici la bella notizia che ho ricevuto oggi.
Come scritto nel post del giorno, oggi ho fatto l'ultima seduta del primo ciclo di chemioterapia.
Questa mattina ho avuto modo di scambiare due chiacchere di più con l'infermiera che mi segue, perché non riusciva a trovare una vena per infilare la cannula, o come si chiama, e nel mentre le ho raccontato come mi sia svegliato alle 4 del mattino che sudavo freddo. Non era il dolore fisico o la nausea a darmi fastidio, ma nel sonno mi era preso il panico perché non avevo la certezza di vedere crescere mia figlia: la cosa mi ha bloccato il cuore. Premetto che non ho mai avuto paura di morire, sono sempre stato uno che la vita, nel bene e nel male, l'ha sempre vissuta intensamente, però Giulia ha cambiato tutto, le paure che non ho per me le ho per lei. Mi direte, cosa normale per un genitore.
Capendo il mio stato d'animo, l'infermiera mi ha detto che forse era arrivato il momento di fare la famosa chiaccherata con la psicologa che è da un po' che stavo rimandando; le ho detto che ci avrei pensato e che le avrei fatto risapere più tardi: le ho mentito per non parlarne più.
Ore 11,15, Luisa (l'infermiera) con un sua collega sono entrate nella stanza chiedendomi se avevo parlato con l'oncologo. Ho risposto che non l'avevo ancora visto, però, guardarle, mi ha lasciato perplesso: si perché la prima era commossa e la seconda raggiante.
Dieci minuti dopo entra in stanza il medico, con un sorriso che andava da orecchio ad orecchio, che mi dice che le analisi del sangue che mi avevano fatto evidenziavano che la chemioterapia ha eliminato quasi tutte le cellule tumorali che avevo a giro e con il secondo ciclo, stando così le cose, potrò ritenermi guarito.
Ma come, tre settimane fa ero un soggetto senza speranza, usando parole loro "con patologia grave" ed ora non è più così?
Ho svuotato la mente, le domande non servono a niente. Ne ho fatta solo una: "siete sicuri?" "Al mille per mille" è la risposta che ho avuto.
Improvvisamente tutta la tensione, la rabbia, l'incertezza e tutte quelle altre emozioni alle quali avevo impedito di sopraffarmi sono sparite, ho iniziato a ridere e senza accorgemene mi sono ritrovato a piangere. Ho pensato a Giulia ed ho ringraziato Dio, che da quando è iniziata tutta sta storia non ho mai "disturbato".
Ah, oggi 6 maggio 2013 mia figlia ha compiuto 21 mesi.
vorrei condividere con voi amici la bella notizia che ho ricevuto oggi.
Come scritto nel post del giorno, oggi ho fatto l'ultima seduta del primo ciclo di chemioterapia.
Questa mattina ho avuto modo di scambiare due chiacchere di più con l'infermiera che mi segue, perché non riusciva a trovare una vena per infilare la cannula, o come si chiama, e nel mentre le ho raccontato come mi sia svegliato alle 4 del mattino che sudavo freddo. Non era il dolore fisico o la nausea a darmi fastidio, ma nel sonno mi era preso il panico perché non avevo la certezza di vedere crescere mia figlia: la cosa mi ha bloccato il cuore. Premetto che non ho mai avuto paura di morire, sono sempre stato uno che la vita, nel bene e nel male, l'ha sempre vissuta intensamente, però Giulia ha cambiato tutto, le paure che non ho per me le ho per lei. Mi direte, cosa normale per un genitore.
Capendo il mio stato d'animo, l'infermiera mi ha detto che forse era arrivato il momento di fare la famosa chiaccherata con la psicologa che è da un po' che stavo rimandando; le ho detto che ci avrei pensato e che le avrei fatto risapere più tardi: le ho mentito per non parlarne più.
Ore 11,15, Luisa (l'infermiera) con un sua collega sono entrate nella stanza chiedendomi se avevo parlato con l'oncologo. Ho risposto che non l'avevo ancora visto, però, guardarle, mi ha lasciato perplesso: si perché la prima era commossa e la seconda raggiante.
Dieci minuti dopo entra in stanza il medico, con un sorriso che andava da orecchio ad orecchio, che mi dice che le analisi del sangue che mi avevano fatto evidenziavano che la chemioterapia ha eliminato quasi tutte le cellule tumorali che avevo a giro e con il secondo ciclo, stando così le cose, potrò ritenermi guarito.
Ma come, tre settimane fa ero un soggetto senza speranza, usando parole loro "con patologia grave" ed ora non è più così?
Ho svuotato la mente, le domande non servono a niente. Ne ho fatta solo una: "siete sicuri?" "Al mille per mille" è la risposta che ho avuto.
Improvvisamente tutta la tensione, la rabbia, l'incertezza e tutte quelle altre emozioni alle quali avevo impedito di sopraffarmi sono sparite, ho iniziato a ridere e senza accorgemene mi sono ritrovato a piangere. Ho pensato a Giulia ed ho ringraziato Dio, che da quando è iniziata tutta sta storia non ho mai "disturbato".
Ah, oggi 6 maggio 2013 mia figlia ha compiuto 21 mesi.
Ruj73
Umberto sassaro-senese
Ex Lancia Phedra 2.2Jtd del '04 Blu Giotto
Umberto sassaro-senese
Ex Lancia Phedra 2.2Jtd del '04 Blu Giotto
-
- Posts: 8489
- Joined: 29 Sep 2010, 18:02
Re: Rinascita.
Stupenda notizia Umberto!!!!!
-
- Posts: 13568
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Rinascita.
Bel colpo Umberto, vado a nanna anche io più contento e tranquillo, il resto sono cazzate ma questa è una buona notizia.
Domani - stamani - sono Siena se sei a casa ci sentiamo, magari si mangia insieme a pranzo.
Solo un consiglio, cerca di farla lo stesso la chiacchierata con lo psicologo, sembra che in questi casi aiuti molto a non farsi condizionare la vita per te e per la tua famiglia, non sottovalutare la cosa.
Roberto
Domani - stamani - sono Siena se sei a casa ci sentiamo, magari si mangia insieme a pranzo.
Solo un consiglio, cerca di farla lo stesso la chiacchierata con lo psicologo, sembra che in questi casi aiuti molto a non farsi condizionare la vita per te e per la tua famiglia, non sottovalutare la cosa.
Roberto
Saluti - Roberto
Re: Rinascita.
Umberto , non ho parole per esprimerti la mia gioia......
Urge RaduSi Bis per festeggiare !!!!
Urge RaduSi Bis per festeggiare !!!!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Rinascita.
Roberto Firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> Solo un consiglio, cerca di farla lo stesso la chiacchierata con lo psicologo
Hai visto mai che ti capita uno psicologo come quello di Luciano.....
-------------------------------------------------------
> Solo un consiglio, cerca di farla lo stesso la chiacchierata con lo psicologo
Hai visto mai che ti capita uno psicologo come quello di Luciano.....

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Rinascita.
Più bella notizia per aprire la giornata non potevi darci, Umberto, e comunque sappi che il merito non è
della chemio, ma di noi del raduSI. IInfatti le cellula c'è quando ci hanno visti bene in faccia si sono spaventate e
si sono liquefatte dalla paura.X(
Io, come dice Roberto (che però da brava checca commossa sbaglia genere), un giretto dalla psicologa lo farei comunque, magari la inviti anche al raduBIS e facciamo un congresso con quella di Luciano...
della chemio, ma di noi del raduSI. IInfatti le cellula c'è quando ci hanno visti bene in faccia si sono spaventate e
si sono liquefatte dalla paura.X(
Io, come dice Roberto (che però da brava checca commossa sbaglia genere), un giretto dalla psicologa lo farei comunque, magari la inviti anche al raduBIS e facciamo un congresso con quella di Luciano...
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Rinascita.
Oggi splende il sole anche se diluvia con la notizia chi ci hai dato, sono commosso nel leggere questo post e sono felice per te Umberto... a presto rivederci al prossimo raduno e magari assieme anche a Luciano... due Grandi
Cek
Cek
