Buongiorno,
sono un nuovo iscritto, innanzitutto desidero cogliere l'occasione per salutare tutti i membri del forum e fare i complimenti per le preziose informazioni che condividete.
Posseggo una Flaminia Berlina del 1967, che è in fase finale di restauro conservativo. Siamo infatti riusciti a mantenere tutte le sue parti originali, bulloneria compresa, ed è quasi pronta per essere riverniciata del suo blu originale.
Ma adesso inizia la parte più seccante.
Il precedente proprietaro, negli anni '80, ha demolito la vettura mantenendo però sia le targhe che il libretto originale. Mi sono rivolto al PRA per chiarimenti sulla re-immatricolazione e mi hanno confermato che posso mantenere sia targhe che libretto. La procedura inizierebbe con il collaudo presso la Motorizzazione dopo la presentazione del Certificato di Rilevanza Storica, rilasciato da un club ASI oppure dal Lancia Club, ed il libretto di circolazione.
Al momento non sono iscritto presso nessun club, essendo voi molto più esperti del sottoscritto, cosa mi consigliereste? L'iscrizione presso un club locale federato ASI oppure meglio rivolgersi al Lancia Club? Inoltre, qualcuno che in passato ha già richiesto il Certificato di rilevanza Storica potrebbe orientativamente indicarmi i tempi per il suo rilascio?
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.
Massimo
Re-immatricolazione Flaminia
Re: Re-immatricolazione Flaminia
Benvenuto sul forum.
Sarebbe interessante sapere in che Regione vivi perchè le normative sono diverse.
Sarebbe interessante sapere in che Regione vivi perchè le normative sono diverse.
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 05 mag 2013, 13:04
Re: Re-immatricolazione Flaminia
Grazie PG,
si in effetti è un particolare che non ho menzionato. Abito in Sardegna, vicino Olbia.
Un amico mi ha suggerito l'iscrizione al Lancia Club, dove lui è già socio da qualche anno ed ha trovato sempre molta disponibilità, ma non ha nessuna idea a riguardo del CRS.
Massimo
si in effetti è un particolare che non ho menzionato. Abito in Sardegna, vicino Olbia.
Un amico mi ha suggerito l'iscrizione al Lancia Club, dove lui è già socio da qualche anno ed ha trovato sempre molta disponibilità, ma non ha nessuna idea a riguardo del CRS.
Massimo