Lavori su Platino

Mercatino
Gallery
agos55
Messaggi: 136
Iscritto il: 18 mar 2012, 19:00

Lavori su Platino

Messaggio da leggere da agos55 »

Ho fatto l'ennesimo tagliando alla mia platino 90cv del 2007 con 164mk, per la quinta volta ho sostituito tutti i filtri (olio-5 €, gasolio -9 €, aria-8 € e abitacolo-10 €) 4 litri olio selenia- 36 €, per la prima volta la cinghia servizi-14 € e i dischi freno-65 €, per la seconda volta le pastiglie-30 € e le candelette- 40 € (una era grippata, con molta pazienza e svitol sono riuscito a toglierla, era tutta nera fino alla filettatura, (da un po’ di tempo mi segnalava l’avaria), ho sostituito anche il tubo flessibile (1) della turbina/obimetro/aria- 38,46 € che si era rotto nella deviazione, non so come. Costo ricambi € 255,46 e una giornata e mezza di lavoro. Tutto ok, unico problemino è la perdita d’olio (una piccola goccia ogni tanto) dal porta filtro olio (3), se stringo troppo la guarnizione tenuta purflux (4) esce fuori sede, se la svito un poco non tiene, eppure è lo stesso filtro che ho tolto (CHAMPION XE531), la guarnizione sembra non essere difettosa, volevo stringerlo con la dinamometrica, ma non so il serraggio, o è meglio cambiare la guarnizione? Qualcuno può darmi una dritta. GRAZIE.
Allegati
schmi.pdf
(243.47 KiB) Scaricato 11 volte
schema olio.pdf
(97.22 KiB) Scaricato 11 volte
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lavori su Platino

Messaggio da leggere da warner »

Per fortuna la candeletta e' venuta via e' successo perche' ci hai viaggiato parecchio dopo che si e' bruciata.Per il filtro olio nella scatola di quello nuovo viene in genere fornito anche il nuovo anello di tenuta,io in genere gli metto un filo di grasso intorno per evitare che si pizzichi poi chiudo a dinamometrica,la coppia di serraggio e' 25 NM.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
agos55
Messaggi: 136
Iscritto il: 18 mar 2012, 19:00

Re: Lavori su Platino

Messaggio da leggere da agos55 »

Ho sostituito l'anello di tenuta e gli ho messo un filo di grasso intorno e chiuso a dinamometrica a serraggio 25 NM. Tutto OK grazie warner.(tu)X(
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lavori su Platino

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla figurati.:)-D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
marco-musa
Messaggi: 41
Iscritto il: 18 mag 2011, 17:24

Re: Lavori su Platino

Messaggio da leggere da marco-musa »

vorrei intervenire su questa discussione visto che si parla di lavori o meglio tagliando sulla nostra musa,
io sono possessore di una musa 1.3 mjt 70 anno 2008 con circa 92000 km edho un problema sulla egr,cioè quando accelero la macchina ha un enorme buco,come se si affogasse per poi riprendersi, e non parlo del vuoto che ha prima che si attacchi la turbina ma parlando col mio meccanico di fiducia si tratta di sporicizia di valvola egr.
ora ho provato a staccarla tramite il suo spinotto vicino al filtro cassa aria e come ho letto su varie guide su internet ho provato a montare la cosiddetta resistenza in modo che illuda la centralina che la valvola stia funzionando ma ultimamente mi rimane accesa la spia gestione motore accesa con relativo messaggio sul cdb : far controllare motore.
sapete per caso,se è come ho sentito io che esiste un prodotto spary che si spruzza nel tappo di lato della egr e fa si che questa si pulisca e si sgrassi di tutta la sporicizia?

grazie mille, e mi scuso per l'intromissione
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lavori su Platino

Messaggio da leggere da warner »

Le resistenze lasciano il tempo che trovano,meglio escluderla con apposito software(lo fanno dalla presa obd)Anche gli spray sono dei paliativi,la pulizia ottimale si ottiene solo smontando la valvola,sulla tua versione comporta qualche ora di lavoro,la posizione non e' delle piu' comode.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
agos55
Messaggi: 136
Iscritto il: 18 mar 2012, 19:00

Re: Lavori su Platino

Messaggio da leggere da agos55 »

Io ho pulito la valvola erg solo la parte superiore, ho tolto la spinetta e le tre viti, è uscita una polvere scura sembrava la posa del caffe, ho pulito con uno staccio e soffiato aria, poi ho spruzzato dell'olio sbloccante e soffiato di nuovo aria con il compressore. (:P)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lavori su Platino

Messaggio da leggere da warner »

E' un lavoro a meta' se vuoi pulirla correttamente devi smontarla.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
dieghino76
Messaggi: 235
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35

Re: Lavori su Platino

Messaggio da leggere da dieghino76 »

Dove si trova la valvola?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lavori su Platino

Messaggio da leggere da warner »

Su 1300 mjt e' come dicevo in una posizione scomoda,vicino al motorino di avviamento,la si vede bene con vettura su ponte,in genere smonto il motorino per avere piu' spazio.Occorre anche scaricare il refrigerante,ci sono 2 tubi che fan circolare il liquido nel supporto della valvola.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Musa”