Pedale frizione

Mercatino
Gallery
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Pedale frizione

Messaggio da leggere da neromica »

Ho fatto la frizione+il volano ed'ho cambiato il cilindretto perche' perdeva circa 2 mesi fa, ho lasciato la pompa pedale in quanto era a posto e non perdeva olio, il problema e' che il pedale quando l'auto sta ferma un po' rimane giu' di circa un centimetro e va accompagnato per recuperare il gioco,dopodiche' usando l'auto rimane in posizione, ma dopo una sosta prolungata ritorna giu' sempre di quel cm.
Considerando che frizione cilindretto e pompa sono a posto, potrebbe essere la molla del pedale che ha perso la taratura?
Chi ha avuto questa esperienza?
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Pedale frizione

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Ciao, di solito è consigliabile cambiare cilindretto e pompa in contemporanea. Io prima ho dovuto cambiare il cilindretto e dopo neanche un mese mi ha appiedato (fortunatamente sotto casa) la pompa.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
silverio
Messaggi: 436
Iscritto il: 03 ott 2010, 15:29

Re: Pedale frizione

Messaggio da leggere da silverio »

Potrebbe essere che nel circuito pompa cilindro ci sia una bolla d'aria
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Pedale frizione

Messaggio da leggere da warner »

Per prima cosa verificherei lo stato della molla di richiamo,piu' che perdere la taratura si spezza nelle spire.Se e' ok il problema potrebbe essere' nel silent-block di attacco del pistoncino al pedale,se rimuovi il tappettino sopra la pedaliera lo vedi subito basta seguire lo stelo del pistoncino pompa verso il pedale.Se anche qui' tutto ok(ma ne dubito,son fatti di burro...)non resta che sostituire la pompa,potrebbe essere un problema di tenuta.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: Pedale frizione

Messaggio da leggere da neromica »

Ciao Warner, grazie per la tua disponibilita', per quanto riguarda il silent -block se fosse lui il problema da cosa me me accorgo e cosa dovrei fare per sistemarlo? l'altra parte della pompa all'esterno sembrerebbe a posto in quanto non si vede nessuna perdita.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Pedale frizione

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla,lo vedi togliendo la copertura sopra i pedali,guarda al centro del silent-block dove c'e' il perno che lo unisce al pedale,se vedi la gomma sfatta devi sostuire la pompa completa,purtroppo solo il silent-block non viene fornito.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”