Registro Storico Lancia (documenti richiesti)

themamissile
Messaggi: 21
Iscritto il: 01 apr 2013, 12:50

Registro Storico Lancia (documenti richiesti)

Messaggio da leggere da themamissile »

Nella domanda di iscrizione al registro storico Lancia vengono richiesti i campioni di selleria e colore carrozzeria.
Domanda: ma chi li fornisce questi campioni?
Roberto Teano
Messaggi: 57
Iscritto il: 22 dic 2008, 23:46

Re: Registro Storico Lancia (documenti richiesti)

Messaggio da leggere da Roberto Teano »

Salve,

per l'iscrizione al registro storico Lancia vengono richiesti sia campioni del colore carrozzeria che campioni degli interni.
Per il campione colore della carrozzeria bisogna applicare su un apposito cartoncino di prova la vernice originale riprodotta attraverso il codice colore originale, le dimensioni del campione sono molto ridotte, circa 3x6 cm.
Per quanto riguarda i campioni degli interni bisogna prelevare da parti nascoste delle sedute una sezione di circa 3x6 cm.

Resto a disposizione per eventuali chiarimenti.


Saluti
Roberto
themamissile
Messaggi: 21
Iscritto il: 01 apr 2013, 12:50

Re: Registro Storico Lancia (documenti richiesti)

Messaggio da leggere da themamissile »

In pratica per la vernice occorre andare da un carrozziere e farsi avere un campione riprodotto in base al codice colore mentre per il tessuto dei sedili va tagliata una parte nascosta ( ma quale può essere questa parte nascosta??) ??
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Registro Storico Lancia (documenti richiesti)

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Confermo quanto detto da Roberto Teano,io l'ho fatto qualche mese fa.

Una parte nascosta può essere presa(a seconda della vettura)sotto la seduta del sedile posteriore (o da un analogo sedile proveniente da una vettura identica demolita....)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
themamissile
Messaggi: 21
Iscritto il: 01 apr 2013, 12:50

Re: Registro Storico Lancia (documenti richiesti)

Messaggio da leggere da themamissile »

Certo che le cose le devono sempre fare complicate perforza altrimenti non sono contenti! Nel 2013 stiamo ancora con le forbici a tagliare parti del tessuto o a inventarci qualcosa per avere un campione della vernice della vettura....
luky930
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 dic 2012, 16:33

Re: Registro Storico Lancia (documenti richiesti)

Messaggio da leggere da luky930 »

Buongiorno
il registro chiede il codice colore,ma se parliamo di un anteguerra dove troviamo i codici colore?
giamby
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: Registro Storico Lancia (documenti richiesti)

Messaggio da leggere da francesco65 »

dovrebbe valere cmq il codice internazionale RAL che, se ricordo, fu istituito nel 1925....
longino
Messaggi: 1
Iscritto il: 23 mag 2013, 21:01

Re: Registro Storico Lancia (documenti richiesti)

Messaggio da leggere da longino »

prima volta con la famiglia Thema, domanda il7\1\2013 la mia Thema ha compiuto 20 anni ,domanda per chi ne sa e d epoca ora .Ringrazioanticipatamente longino.
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Registro Storico Lancia (documenti richiesti)

Messaggio da leggere da acca effe »

Per l'ASI e i registri Fiat,Lancia e Alfa Romeo, un'auto diventa storica al compimento del venticinquesimo anno.Sono considerate storiche anche le ventenni, purchè si tratti di auto " di elevato interesse storico o collezionistico".Rimane misterioso il criterio con cui queste auto possano classificarsi tali.
Stefano
Messaggi: 1741
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: Registro Storico Lancia (documenti richiesti)

Messaggio da leggere da Stefano »

Scusami acca effe, ma le cose che hai scritto non sono assolutamente corrispondenti alla realtà.
Per l'Asi un auto è ritenuta di interesse storico e collezionistico al compimento del 20 esimo anno dalla data di costruzione. Si fa riferimento all' art. 63, comma 4, della L. 342/2000
Si considera auto storica a partire dal 30 esimo anno.
Per i Registri di Marca vale sempre la regola dei 20 anni ad eccezione di alcune categorie di auto appositamente indicate, ammesse anche prima del ventesimo anno.
Saluti
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”