Consistente perdita olio motore

Mercatino
Gallery
baleta68
Messaggi: 62
Iscritto il: 07 mag 2010, 20:20

Consistente perdita olio motore

Messaggio da leggere da baleta68 »

Salve ragazzi,
La mia lybra ha una consistente emorragia di olio (circa un kg ogni 4/5 giorni).
Non sono riuscito a localizzarla con precisione, ma sembra aver origine nel lato posteriore del motore
vicino al sensore di fase.
Non riesco a vedere bene, sia per la posizione sia perché è tutto sporco.
Appena ho un po' di tempo lavo la parte in questione e cerco di capire da dove ha origine la perdita (ho comprato anche un endoscopio.....)
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Grazie.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Consistente perdita olio motore

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Ma perdi dalla coppa ? Hai toccato sotto ?
baleta68
Messaggi: 62
Iscritto il: 07 mag 2010, 20:20

Re: Consistente perdita olio motore

Messaggio da leggere da baleta68 »

No, perde da sopra.
Tempo fa ho cambiato il sensore di giri e ho notato che già a quella altezza è tutto sporco di olio.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Consistente perdita olio motore

Messaggio da leggere da Elettriko »

Facciamo un pò di chiarezza .
Nel primo post dici "sembra aver origine nel lato posteriore del motore vicino al sensore di fase" , ma quest'ultimo si trova sulla parte anteriore in alto , dietro la puleggia dell'asse a camme ;
Da quello che scrivi successivamente "Tempo fa ho cambiato il sensore di giri e ho notato che già a quella altezza è tutto sporco di olio" presumo che tu ti riferisca a quest'ultimo , collocato sotto il motorino di avviamento ;
Se così fosse , probabilmente (ma spero vivamente per te di sbagliarmi) ha ceduto il paraolio dell'albero motore.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
baleta68
Messaggi: 62
Iscritto il: 07 mag 2010, 20:20

Re: Consistente perdita olio motore

Messaggio da leggere da baleta68 »

Spererei anche io che tu ti sbagliassi, ma Purtroppo l'imbrattamento è proprio nelle vicinanze del motorino di avviamento......
Quindi come faccio ad assicurarsi che sia proprio il paraolio che dici tu?
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Consistente perdita olio motore

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Forse pulendo bene la parte sporca potresti capire dove gocciola.
baleta68
Messaggi: 62
Iscritto il: 07 mag 2010, 20:20

Re: Consistente perdita olio motore

Messaggio da leggere da baleta68 »

E' quello che farò.....
ma più di un gocciolamento, vista l'area interessata, sembra quasi una perdita "in pressione"....
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Consistente perdita olio motore

Messaggio da leggere da warner »

Guarda se e' il paraolio imbratta tutta la zona tra coppa olio-campana cambio,l'imbtrattamento si estende perche' il volano girando fa da ventola spargendolo in giro,casomai se riesci posta una foto,ma al 99% e' paraolio,che fa tenuta in quella zona non c'e' niente altro.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Consistente perdita olio motore

Messaggio da leggere da Elettriko »

Proprio quel che temevo..... :(
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
baleta68
Messaggi: 62
Iscritto il: 07 mag 2010, 20:20

Re: Consistente perdita olio motore

Messaggio da leggere da baleta68 »

...incomincio a preoccuparmi seriamente....
Se fosse proprio il paraolio, quanto mi verrebbe a costare la sostituzione?
Appena riesco, posto qualche foto
Rispondi

Torna a “Lybra”