E se avesssero ragione loro ? :S
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
E se avesssero ragione loro ? :S
... si', dico loro, i grillini, che non ci stanno ad accordarsi con nessuno...
Oggi mi e' capitato sott'occhio questo articolo:
L'altra casta senza vergogna
Oltre diecimila euro al mese: 10.477 per la precisione. Centocinquantasettemila e cinquecento (157.500) all'anno. Non stiamo parlando dello stipendio di un manager di una grande azienda, ma di un usciere del Parlamento. Ma non è il solo. Tra commessi, stenografi, segretarie, assistenti, barbieri sono 1.540 i superpagati dipendenti pubblici che nulla hanno a che invidiare alla "casta". Un esercito di fortunati che in tempi di crisi e di ristrettezze economiche costano alla collettività qualcosa come mezzo miliardo di euro l'anno.
E' tutto scritto nero su bianco su un documento riservato del Senato che ha tirato fuori Marzia Maglio di Ballarò e dimostra che chi ha la fortuna di essere assunto a Palazzo Madama o a Montecitorio di certo non ha problemi ad arrivare a fine mese. Leggendo la tabella si viene a scoprire che c'è addirittura qualche dirigente che guadagna più di Giorgio Napolitano: quello che prende di meno si porta a casa 67 mila euro l'anno, quello che prende di più, il segretario generale di Montecitorio, invece arriva a 406.399 euro l'anno. Con una liquidazione, è il caso di Antonio Malaschini che aveva questo incarico al Senato, di un milione e 200 mila euro e una pensione di 520 mila euro l'anno.
Ovviamente Malaschini è al vertice della piramide degli stipendi d'oro, ma anche gli altri dipendenti del Parlamento non scherzano. Le segretarie, quelle che fanno le fotocopie e mandano le lettere per la convocazione delle Commissioni, vengono pagate 12.627 euro al mese (appena assunte lo stipendio è di 3.048 euro che si rivaluta di anno in anno fino a raggiungere la cifra da capogiro). Se poi si stancano di lavorare non c'è problema. Loro, come tutti gli assunti del Parlamento, possono decidere di andare in pensione a 51 anni. Certo, c'è una penalizzazione. Ma stiamo parlando dell'1%, massimo 4,5% in meno sull'ultimo stipendio. Alla faccia nostra.
e mi sono fermato a pensare che alla fine magari e' propio vero che i politici sono tutti della stessa razza, quelli che sono da anni in parlamento e non hanno mai fatto nulla neppure per correggerre queste cose (e quelli che le hanno generate).
Tutti sanno come sia molto piu' facile concedere tutto alle persone che lavorano con te e per te, soprattutto se non sono soldi tuoi. Ma questo non e' il modo di governare. Se non sono stati capaci di fare nulla negli ultimi 50 anni nel loro piccolo regno (anzi!), come si puo' pensare che siano in grado, gli stessi, di fare qualcosa oggi per l'Italia intera?
Boh... :S
Oggi mi e' capitato sott'occhio questo articolo:
L'altra casta senza vergogna
Oltre diecimila euro al mese: 10.477 per la precisione. Centocinquantasettemila e cinquecento (157.500) all'anno. Non stiamo parlando dello stipendio di un manager di una grande azienda, ma di un usciere del Parlamento. Ma non è il solo. Tra commessi, stenografi, segretarie, assistenti, barbieri sono 1.540 i superpagati dipendenti pubblici che nulla hanno a che invidiare alla "casta". Un esercito di fortunati che in tempi di crisi e di ristrettezze economiche costano alla collettività qualcosa come mezzo miliardo di euro l'anno.
E' tutto scritto nero su bianco su un documento riservato del Senato che ha tirato fuori Marzia Maglio di Ballarò e dimostra che chi ha la fortuna di essere assunto a Palazzo Madama o a Montecitorio di certo non ha problemi ad arrivare a fine mese. Leggendo la tabella si viene a scoprire che c'è addirittura qualche dirigente che guadagna più di Giorgio Napolitano: quello che prende di meno si porta a casa 67 mila euro l'anno, quello che prende di più, il segretario generale di Montecitorio, invece arriva a 406.399 euro l'anno. Con una liquidazione, è il caso di Antonio Malaschini che aveva questo incarico al Senato, di un milione e 200 mila euro e una pensione di 520 mila euro l'anno.
Ovviamente Malaschini è al vertice della piramide degli stipendi d'oro, ma anche gli altri dipendenti del Parlamento non scherzano. Le segretarie, quelle che fanno le fotocopie e mandano le lettere per la convocazione delle Commissioni, vengono pagate 12.627 euro al mese (appena assunte lo stipendio è di 3.048 euro che si rivaluta di anno in anno fino a raggiungere la cifra da capogiro). Se poi si stancano di lavorare non c'è problema. Loro, come tutti gli assunti del Parlamento, possono decidere di andare in pensione a 51 anni. Certo, c'è una penalizzazione. Ma stiamo parlando dell'1%, massimo 4,5% in meno sull'ultimo stipendio. Alla faccia nostra.
e mi sono fermato a pensare che alla fine magari e' propio vero che i politici sono tutti della stessa razza, quelli che sono da anni in parlamento e non hanno mai fatto nulla neppure per correggerre queste cose (e quelli che le hanno generate).
Tutti sanno come sia molto piu' facile concedere tutto alle persone che lavorano con te e per te, soprattutto se non sono soldi tuoi. Ma questo non e' il modo di governare. Se non sono stati capaci di fare nulla negli ultimi 50 anni nel loro piccolo regno (anzi!), come si puo' pensare che siano in grado, gli stessi, di fare qualcosa oggi per l'Italia intera?
Boh... :S
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: E se avesssero ragione loro ? :S
Condivido il mal di pacnia per questi sprechi.
Pero'se continuiamo a concentrarci su questi apsetti, ci dimentichiamo dei problemi del lavoro, delle infrastrutture (la tangenziale di Modena sembra bombardata e i fossi sono a livello delle strade ormai), di difesa del territorio, di ammortizzatori sociali...
Non serve aumentare il livello di rabbia, serve fare proposte e portarle avanti. Non servono veti, serve colllaborazione, anche con chi e' il "nemico", perche' rappresenta comunque delle persone libere che hanno espresso un voto. La nostra e' una democrazia rappresentativa
Il movimento 5S non porta da nessuna parte.
Serve un governo e voglia di andare avanti. Qualcuno potrebe sorvegliare l'operato altrui (il movimento 5S?), ma bisogna operare per il Paese.
La lotta agli sprechi deve andare in parallelo, ma non risolvera' i problemi da sola.
Basta rabbia, serve voglia di fare.
Vince MO
Pero'se continuiamo a concentrarci su questi apsetti, ci dimentichiamo dei problemi del lavoro, delle infrastrutture (la tangenziale di Modena sembra bombardata e i fossi sono a livello delle strade ormai), di difesa del territorio, di ammortizzatori sociali...
Non serve aumentare il livello di rabbia, serve fare proposte e portarle avanti. Non servono veti, serve colllaborazione, anche con chi e' il "nemico", perche' rappresenta comunque delle persone libere che hanno espresso un voto. La nostra e' una democrazia rappresentativa
Il movimento 5S non porta da nessuna parte.
Serve un governo e voglia di andare avanti. Qualcuno potrebe sorvegliare l'operato altrui (il movimento 5S?), ma bisogna operare per il Paese.
La lotta agli sprechi deve andare in parallelo, ma non risolvera' i problemi da sola.
Basta rabbia, serve voglia di fare.
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
-
- Posts: 13593
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: E se avesssero ragione loro ? :S
Credo che il problema si sia generato dalla % raggiunta da M5S, troppo alta per svolgere solo il ruolo che avrebbero dovuto avere, guardiani degli spreche e supervisori dell'attività politica "ordinaria", questo credo sia il motivo che ha spinto molta gente, non solo quella inca....ata a votarli,
La percentuale raggiunta li ha messi in una posizione dominante per la formazione del governo, non si fa un governo senza la loro coalizione, senza un accordo (infame) tra destra e sinistra, siamo all'impasse. Si deve rivotare prima possibile.
Ed ora? cosa accadrà al prossimo voto? chi non voleva votare un PD ingessato e non innovatore si ritroverà Renzi da votare e non avrà scuse per votare M5S, chi ha votato M5S ha visto che qualcosa potrebbe cambiare radicalmente ed avrà dubbi ma forse insisterà, che ha votato Berlusconi pur avendo visto che cosa ha fatto ..... lo rivoterà con abnegazione, quindi?
Si dovra' scendere in piazza contro gli sprechi e allora via i privilegi come questi evidenziati della sotto casta.
Vi ricordate cosa successe quando fu evidenziato che tutti i parlamentari pagavano cococo a nero? nulla!!!!
Roberto
La percentuale raggiunta li ha messi in una posizione dominante per la formazione del governo, non si fa un governo senza la loro coalizione, senza un accordo (infame) tra destra e sinistra, siamo all'impasse. Si deve rivotare prima possibile.
Ed ora? cosa accadrà al prossimo voto? chi non voleva votare un PD ingessato e non innovatore si ritroverà Renzi da votare e non avrà scuse per votare M5S, chi ha votato M5S ha visto che qualcosa potrebbe cambiare radicalmente ed avrà dubbi ma forse insisterà, che ha votato Berlusconi pur avendo visto che cosa ha fatto ..... lo rivoterà con abnegazione, quindi?
Si dovra' scendere in piazza contro gli sprechi e allora via i privilegi come questi evidenziati della sotto casta.
Vi ricordate cosa successe quando fu evidenziato che tutti i parlamentari pagavano cococo a nero? nulla!!!!
Roberto
Saluti - Roberto
Re: E se avesssero ragione loro ? :S
Credo che chi abbia votato il m5s ( anche io) abbia voluto dare un taglio netto col passato e con i partiti corrotti e corruttori .
Io non ci sto a vedere stravolta la mia idea e per la quale ti ho votato , se l'hai votato in coscienza sapevi nche questo era un rischio ed hai deciso di correrlo , se l'hai votato per il tuo personale mal di pancia era meglio se ti astenevi .
Quello che mi da fastidio , sinceramente , è l'ingerenza di Grillo che avrebbe dovuto essere il fgarante di un movimento ma mi sembra che faccia il primo della classe .
Io non ci sto a vedere stravolta la mia idea e per la quale ti ho votato , se l'hai votato in coscienza sapevi nche questo era un rischio ed hai deciso di correrlo , se l'hai votato per il tuo personale mal di pancia era meglio se ti astenevi .
Quello che mi da fastidio , sinceramente , è l'ingerenza di Grillo che avrebbe dovuto essere il fgarante di un movimento ma mi sembra che faccia il primo della classe .
Re: E se avesssero ragione loro ? :S
...mah lasciamo perdere!!!.... ho tanta rabbia in corpo che e' meglio che cancello tutto quello che avevo scritto, tengo tutto per me!!.... mi sono gia' inimicato molti su facebook:(
... so solo che e da tempo che mi hanno tolto il sorriso!...
:(
... so solo che e da tempo che mi hanno tolto il sorriso!...


Re: E se avesssero ragione loro ? :S
Perdere amici per diverse visioni/opinioni politiche?
Allora mi viene da pensare che non siano veri amici...
Vince MO
Allora mi viene da pensare che non siano veri amici...
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
Re: E se avesssero ragione loro ? :S
Concordo con Vince , sono solo visioni differenti di persone con gli stessi problemi ( Noi ) che guardiamo a persone senza problemi nè vergogna ( loro )
Re: E se avesssero ragione loro ? :S
Dico solo CHE SCHIFO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!(td)(td)
ciao lillo
ciao lillo
Re: E se avesssero ragione loro ? :S



[size=x-large]Mirko..... TI BASTANO??[/size]

ciao
gipi
Re: E se avesssero ragione loro ? :S
Vince MO Scritto:
-------------------------------------------------------
> Perdere amici per diverse visioni/opinioni
> politiche?
> Allora mi viene da pensare che non siano veri
> amici...
>
> Vince MO
....viene da pensare anche a me8-)
-------------------------------------------------------
> Perdere amici per diverse visioni/opinioni
> politiche?
> Allora mi viene da pensare che non siano veri
> amici...
>
> Vince MO
....viene da pensare anche a me8-)