1600 Mjt VS 1400 T-Jet GPL
1600 Mjt VS 1400 T-Jet GPL
Ciao a tutti, sono un utente di questo forum che frequenta la sezione Musa, in quanto felice possessore di questa vettura.
Com mia moglie (è lei che fa i km) stimao valutando di sostituire la Musa con la Delta, il motivo è unicamente il kilometraggio della musa che è a quota 170.000 e ogni volta che entra in officina per semplice tagliando escono fuori "acciacchi" più onerosi.
Inizialmente non l'avevo presa in considerazione, ma girando qua e la in internet ho notato che si trovano vetture interessanti al di sotto dei 15.000 euro con pochi km, molte stanno dentro i 20.000 km, praticamente nuove.
Al di la delle verisoni, tendenzialmente cercherò una ORO e se possibile con clima automatico, il dilemma è questa macchina per percorrenze da 25.000 km annui di media fatti per lo più su extraurbano, qual'è la soluzione migliore, il 1.6 Mjt o il GPL.
All'acquisto nuove e usate sono quotate uguali. L'ideale era il metano (infatti una alternativa è la Y a metano e tengo la Musa io), ma preferirei evitare impianti dopo l'acquisto in quanto questo mi sembra ancora uno sconosciuto dal punto di vista della messa a punto da parte degli installatori.
Attendo preziosi consigli.
Com mia moglie (è lei che fa i km) stimao valutando di sostituire la Musa con la Delta, il motivo è unicamente il kilometraggio della musa che è a quota 170.000 e ogni volta che entra in officina per semplice tagliando escono fuori "acciacchi" più onerosi.
Inizialmente non l'avevo presa in considerazione, ma girando qua e la in internet ho notato che si trovano vetture interessanti al di sotto dei 15.000 euro con pochi km, molte stanno dentro i 20.000 km, praticamente nuove.
Al di la delle verisoni, tendenzialmente cercherò una ORO e se possibile con clima automatico, il dilemma è questa macchina per percorrenze da 25.000 km annui di media fatti per lo più su extraurbano, qual'è la soluzione migliore, il 1.6 Mjt o il GPL.
All'acquisto nuove e usate sono quotate uguali. L'ideale era il metano (infatti una alternativa è la Y a metano e tengo la Musa io), ma preferirei evitare impianti dopo l'acquisto in quanto questo mi sembra ancora uno sconosciuto dal punto di vista della messa a punto da parte degli installatori.
Attendo preziosi consigli.
Re: 1600 Mjt VS 1400 T-Jet GPL
Con 25.000 km/anno senz'altro conviene il gasolio.
Io sto pensando di sostituire la mia Lybra del 2004 (ormai a 265.000 km) con una Delta, ed ho il tuo stesso dilemma: diesel o GPL?
A favore del gasolio:
1) motori indistruttibili: sul mio jtd attuale ho solo sostituito materiali di consumo, ed ancora tira magnificamente. I motori a gas hanno problemi di durata delle valvole (un mio conoscente con una Renault GPL della casa deve rifare la testata ogni 80.000 km);
2) consumi: su strada extraurbana con il 1,9 jtd precedente generazione della Lybra faccio 18-19 km/litro. Delta GPL non penso vada oltre gli 11-12 km/litro;
3) economicità manutenzione: un tagliando ogni 20.000 (su Delta ogni 35.000) km, con necessità di sostituzione di olio, filtro aria, filtro gasolio ed antipolline. Mediamente un tagliando sul diesel è sui 150-200 euro, contro il doppio del GPL.
A favore del GPL:
1) costo combustibile;
2) meno limitazioni alla circolazione in città;
3) costi più bassi dell'assicurazione.
Io sto pensando di sostituire la mia Lybra del 2004 (ormai a 265.000 km) con una Delta, ed ho il tuo stesso dilemma: diesel o GPL?
A favore del gasolio:
1) motori indistruttibili: sul mio jtd attuale ho solo sostituito materiali di consumo, ed ancora tira magnificamente. I motori a gas hanno problemi di durata delle valvole (un mio conoscente con una Renault GPL della casa deve rifare la testata ogni 80.000 km);
2) consumi: su strada extraurbana con il 1,9 jtd precedente generazione della Lybra faccio 18-19 km/litro. Delta GPL non penso vada oltre gli 11-12 km/litro;
3) economicità manutenzione: un tagliando ogni 20.000 (su Delta ogni 35.000) km, con necessità di sostituzione di olio, filtro aria, filtro gasolio ed antipolline. Mediamente un tagliando sul diesel è sui 150-200 euro, contro il doppio del GPL.
A favore del GPL:
1) costo combustibile;
2) meno limitazioni alla circolazione in città;
3) costi più bassi dell'assicurazione.
Re: 1600 Mjt VS 1400 T-Jet GPL
Perchè mai il tagliando del GPL costerebbe il doppio ? Filtro del GPL al posto del filtro gasolio e aggiungere le candele (dopo circa 40.000).
Re: 1600 Mjt VS 1400 T-Jet GPL
Perché c'è anche il filtro della benzina e le candele, che a gas non durano 40.000 km. Inoltre, basta un pieno di gas sporco (a quel che sento caso abbastanza frequente) ed il filtro gas va cambiato.
C'è anche da dire che ai consumi di gas va aggiunto anche il consumo di benzina, perché i moderni impianti fanno partire sempre il motore a benzina fino a che non raggiunge la temperatura di esercizio.
C'è anche da dire che ai consumi di gas va aggiunto anche il consumo di benzina, perché i moderni impianti fanno partire sempre il motore a benzina fino a che non raggiunge la temperatura di esercizio.
Re: 1600 Mjt VS 1400 T-Jet GPL
In più rispetto al diesel c'è il filtro del gas e le candele, ma non costano 150 euro in più, inoltre non si è detto che il tagliando al benzina è a 40.000 km contro i 20.000 del diesel ?
Personalmente le candele sulla Punto a gas hanno fatto quasi 50.000 e ne avrebbero potuto fare ancora.
Personalmente le candele sulla Punto a gas hanno fatto quasi 50.000 e ne avrebbero potuto fare ancora.
Re: 1600 Mjt VS 1400 T-Jet GPL
20.000 km è il tagliando sulla mia Lybra 1,9 jtd di nove anni fa. Su Delta 1,6 mj il tagliando è ogni 35.000 km, come il benzina (non so la versione GPL).
Ma non c'è nessuno che abbia preso una Ecochic??
Ma non c'è nessuno che abbia preso una Ecochic??
Re: 1600 Mjt VS 1400 T-Jet GPL
Tagliando Ecochic a 30000km come per il T-Jet normale con cambio delle candele...
Thesis 3.0 V6 Emblema - Blu Lancia + Pelle Poltrona Frau Tabacco
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
Re: 1600 Mjt VS 1400 T-Jet GPL
lanzwil Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tagliando Ecochic a 30000km come per il T-Jet
> normale con cambio delle candele...
OK, quindi, riepilogando:
1,6 mj tagliando ogni 35.000 km, con cambio olio, filtro gasolio e filtro aria.
1,4 Turbo Ecochic tagliando ogni 30.000 con cambio olio, filtro gas, filtro benzina, filtro aria e candele.
Mi pare corretto quindi affermare che la manutenzione costa di più sull'auto a GPL.
L'assicurazione è leggermente maggiore sulla 1,6 mj (16 CV fiscali contro 14) ed il bollo è uguale (120 CV) o leggermente minore per la diesel 105 CV.
-------------------------------------------------------
> Tagliando Ecochic a 30000km come per il T-Jet
> normale con cambio delle candele...
OK, quindi, riepilogando:
1,6 mj tagliando ogni 35.000 km, con cambio olio, filtro gasolio e filtro aria.
1,4 Turbo Ecochic tagliando ogni 30.000 con cambio olio, filtro gas, filtro benzina, filtro aria e candele.
Mi pare corretto quindi affermare che la manutenzione costa di più sull'auto a GPL.
L'assicurazione è leggermente maggiore sulla 1,6 mj (16 CV fiscali contro 14) ed il bollo è uguale (120 CV) o leggermente minore per la diesel 105 CV.
Re: 1600 Mjt VS 1400 T-Jet GPL
Se fai sopratutto autostrada il disel non ha rivali.
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Re: 1600 Mjt VS 1400 T-Jet GPL
Siamo la insomma. Personalmente trovo ancora differenza nella guida tra un benzina ed un diesel. Anche se smorzate, le particolarissime vibrazioni del diesel sono percepibili sul "piede", così come il diverso comportamento del motore legato proprio alla diversa alimentazione. Propenderei per il benzina gpl.
Moderatore - Sezione Argomenti Generali