La comprereste ? Phedra con rottura cinghia ma riparata

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
ladyhawk
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 mar 2013, 08:11

La comprereste ? Phedra con rottura cinghia ma riparata

Messaggio da leggere da ladyhawk »

Ciao mi sono appena iscritta ,sono delle provincia di Milano,sono una "donna" non + giovanissima :( ed è un paio di mesi che vi seguo,perchè con mio marito stiamo cercando una phedra usata e devo dire che nel vostro forum di cose se ne "imparano" :)-D .Veniamo a noi premetto che il budget del marito è limitato (dico del marito xkè io spendere qualcosa di più) ma lui non vuole spendere + di 7000 euro ,se sono meno meglio ancora :S .Con questi soldi non penso si facciano grossi affari,ma non abbiamo fretta abbiamo comunque 2 macchine .Diciamo che fino ad oggi abbiamo visto o dei catorci ,o macchine apparentemente tenute bene ma senza una storia alle spalle(libretti rifatti , 5,6 proprietari precedenti) ,su 1 sola (che nn ho visto) il marito ci aveva lasciato il cuore :P phedra emblema 2.2Jtd dicembre 2005 interni in pelle (perfetti) carrozzeria perfetta ,venduta da dei "motoristi" cioè da una piccola ditta che vende motori rigenerati e ricambi e se gli capita anche qualche macchina .Per ammissione dello stesso venditore questa macchina ha 150000 KM ed ha subito la rottura della cinghia ,ma il venditore sostiene che hanno "rifatto" il motore ed è come se fosse nuovo.Da qua le mie perplessità .Il motore è stato riparato NON sostituito,sicuramente da dei professionisti ,ma mi chiedo cmq se la rottura dell cinghia comporta danni permanenti ,ed inoltre se anche non fosse se si può considerare a km 0 un motore rifatto (cosa significa poi ??) a cui però la parte delle turbine non è stata toccata/revisionata.Quale potrebbe essere la discriminante tra un motore "rimesso a nuovo" ed uno riparato a causa della rottura della cinghia ?E voi cosa fareste ? Chiedono 5500 euro ...Vi ringrazio B)
Cedano
Messaggi: 826
Iscritto il: 27 ott 2012, 23:18

Re: La comprereste ? Phedra con rottura cinghia ma riparata

Messaggio da leggere da Cedano »

Benvenuta, innanzitutto(tu)
La rottura cinghia può voler dire tutto o niente, bisognerebbe aver vissuto al momento il danno per saperne l'entita'.
Nei casi peggiori in caso di rottura cinghia si spezzano alcuni bilancieri delle valvole ed è' palese che vada rifatto il motore per ripristinarne il funzionamento, se il lavoro e' ben fatto non residuano danni " permanenti" certo non si può' parlare di motore a km 0 (totalmente rifatto e ricondizionato)
Il vantaggio nel caso e' che hai certezza che la cinghia e' nuova:)
Per la mia esperienza durante la ricerca mi son reso conto che la Phedra. è' una vettura di rango ma stizzosa, mi spiego:
se è' stata maltrattata nel durante te lo fa capire dalle condizioni e nel caso si vendica anche col nuovo magari più' accorto acquirentie vendicandosi.
Se ha ricevuto amorevoli cure si vede e ti sarà' grata anche in futuro deliziandoti con le sue doti.
Altri ti diranno che se è la macchina che vuoi c'è ne sono in giro abbastanza (forse più che le gemelle Ulisse, 807,C8) e si tratta solo di vedere con occhio critico come hai già' cominciato a fare tralasciando le rifatte, pasticciate, e state di tutti.
Con la cifra stanziata puoi trovare ottime occasioni.
Il prezzo proposto per la 2005 e' in linea col mercato, non è' l'affare irrinunciabile.Dalla sua ha il vantaggio degli interni in pelle, ben più' longevi della fragile alcantara.
Emblema automatica 2004 azzurro Bellini
eliazeno
Messaggi: 254
Iscritto il: 17 set 2010, 12:33

Re: La comprereste ? Phedra con rottura cinghia ma riparata

Messaggio da leggere da eliazeno »

Il vantaggio delle phedra è che il motore non subisce nessun danno permanente!! Vanno solo cambiati i bilanceri (progettati apposta per rompersi) e se non ci sono problemi di estrazione iniettori, è un lavoro "semplice". Per questo non è assolutamente detto che il motore sia rifatto, hanno semplicemente tolto il coperchio dove ci sono gli alberi a camme...non ci sono cuscinetti o fasce nuove (a parte la cinghia di distribuzione) quindi è probabilissimo che sia falso quando ti dicono motore nuovo: riparare una rottura di cinghia è una cosa, rifare il motore è costosissimo, non certo da 5000 euro! Io glielo farei presente. Tuttavia se il prezzo è in linea col mercato la prenderei, anche se tratterei il prezzo per il fatto del motore non nuovo. Se non la prendete voi dimmi dov'è che la prendo io :D la mia ormai ha qualche km e la phedra è troppo bella per essere cambiata
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
ladyhawk
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 mar 2013, 08:11

Re: La comprereste ? Phedra con rottura cinghia ma riparata

Messaggio da leggere da ladyhawk »

Grazie per i consigli ,comunque o questi sono imbroglioni oppure hanno cambiato veramente un sacco di cose .Xkè hanno fanno un lungo elenco di pezzi sostituiti o rimessi a nuovo tra cui bronzine,pistoni,valvole ,frizione .La mia perplessità è conunque o cosa si intende per motore "rimesso a nuovo" (dato per certo che gli interventi siano stati fatti) ma con il contachilometri che dice 150000 , ad esempio per 6000 € mi offrono una phedra stessa età ,sedili in alcantara messi maluccio (la prima file) ma con 80000 KM .Allora tenuto conto anche quello che dice Cedano sul modo ti utilizzo ,e supponendo che sia simile cosa secondo voi potrebbe essere meglio ??Grazie
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: La comprereste ? Phedra con rottura cinghia ma riparata

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Mi permettano i meccanici di dissentire dai loro pareri.
Intanto benvenuta alla nuova forumista dal nome difficile, impronunciabile (ma non esistono nickname più vicini al proprietario?)
Io ho speso della mia quasi 40.000 euro, nuova, full full. Ora se tu vuoi spendere( o meglio il marito) solo 5000/7000 euro, qualche rischio lo corri,
vuoi correrlo, non puoi neanche pretendere di avere una vettura perfettamente a posto. Io mi orienterei su vetture più giovani, 2009 o 2010,
le paghi di più ma avresti un modello dell'ultima serie, ultimo restyling, ultima alcantara che NON HA problemi di consumo, parlo per esperienza dopo
aver percorso + di 150.000 km con l'ultima Phedra acquistata. Tengo a precisare che sono alla mia terza monovolume, chiaramente Lancia e ne ho viste di cotte e di crude su queste auto.
Cedano
Messaggi: 826
Iscritto il: 27 ott 2012, 23:18

Re: La comprereste ? Phedra con rottura cinghia ma riparata

Messaggio da leggere da Cedano »

Ci può stare, su quel chilometraggio la frizione (il volano qualche problema lo ha dato) trovo preoccupante l'intervento su bronzine pistoni e valvole, quando mai? C' e' MarceSS che ha cambiato la sua dopo i 370 mila e credo non si sia mai avventurato in interventi del genere....
Con interni in alcantara lo stato del sedile guida può' essere fuorviante nel giudizio, trovarne uno sano anche con bassi chilometraggi e' cosa rara, si sono avuti casi di sedili a pezzi anche ben prima degli 80 mila. Basta il conducente un po' basso d i statura e ogni volta che scende "stressa" il rivestimento con le conseguenze che sappiamo , la mia, 170 mila, sedile andato e resto...immacolato.
Quando cercavo la mia avevo trovato una 2005 bellissima a 5 mila euro, non l'ho presa perché' mancava il sedile centrale seconda fila e non volevo cercarlo altrove, ripeto il consiglio, fatti un giro magari su Autoscout 24 e .....seleziona con criterio;)
Emblema automatica 2004 azzurro Bellini
eliazeno
Messaggi: 254
Iscritto il: 17 set 2010, 12:33

Re: La comprereste ? Phedra con rottura cinghia ma riparata

Messaggio da leggere da eliazeno »

Si, forse hanno cambiato tutto, forse, difficile controllare...comunque mi sembra che il prezzo sia in linea col mercato, quindi io la prenderei! 150.000 sono metà vita, e hai già la distribuzione fatta, e gli interni in pelle sono molto meglio che quelli in alcantara.
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
ladyhawk
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 mar 2013, 08:11

Re: La comprereste ? Phedra con rottura cinghia ma riparata

Messaggio da leggere da ladyhawk »

Ciao se ti è più semplice chiamami Sabrina ,ladyhawk è il nickname che mi sono scelta dal 1997 !!!
Comunque grazie a tutti dei consigli e vi terrò aggiornata .Sabrina
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: La comprereste ? Phedra con rottura cinghia ma riparata

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuta :)-D Se sono intervenuti su bronzine e pistoni sembra più un l' effetto di un motore fuso, ad ogni modo ti rilasciano una copia della fattura dei lavori svolti ? O un semplice foglio anonimo su carta non intestata ? E poi dovrebbe esserci anche la garanzia non essendo vendita di un privato.
familyfive
Messaggi: 1736
Iscritto il: 18 feb 2012, 17:13

Re: La comprereste ? Phedra con rottura cinghia ma riparata

Messaggio da leggere da familyfive »

ciao e ben arrivati.
come dice bene Delta, se ti rilasciano tanto di garanzia scritta, ci farei un pensierino, altrimenti cercherei di contattare i vecchi proprietari....
se così non fosse lascerei perdere (opinione del tutto personale) e con 7.000 euro di budget cercherei un bel berlingo, o c4, magari con meno km sulle spalle.
ciao da torino
Marco

EX Lancia Phedra 2010 platino c.a. 2.2 170 grigio Bernini
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”