Ciao mi sono appena iscritta ,sono delle provincia di Milano,sono una "donna" non + giovanissima

ed è un paio di mesi che vi seguo,perchè con mio marito stiamo cercando una phedra usata e devo dire che nel vostro forum di cose se ne "imparano"

-D .Veniamo a noi premetto che il budget del marito è limitato (dico del marito xkè io spendere qualcosa di più) ma lui non vuole spendere + di 7000 euro ,se sono meno meglio ancora :S .Con questi soldi non penso si facciano grossi affari,ma non abbiamo fretta abbiamo comunque 2 macchine .Diciamo che fino ad oggi abbiamo visto o dei catorci ,o macchine apparentemente tenute bene ma senza una storia alle spalle(libretti rifatti , 5,6 proprietari precedenti) ,su 1 sola (che nn ho visto) il marito ci aveva lasciato il cuore

phedra emblema 2.2Jtd dicembre 2005 interni in pelle (perfetti) carrozzeria perfetta ,venduta da dei "motoristi" cioè da una piccola ditta che vende motori rigenerati e ricambi e se gli capita anche qualche macchina .Per ammissione dello stesso venditore questa macchina ha 150000 KM ed ha subito la rottura della cinghia ,ma il venditore sostiene che hanno "rifatto" il motore ed è come se fosse nuovo.Da qua le mie perplessità .Il motore è stato riparato NON sostituito,sicuramente da dei professionisti ,ma mi chiedo cmq se la rottura dell cinghia comporta danni permanenti ,ed inoltre se anche non fosse se si può considerare a km 0 un motore rifatto (cosa significa poi ??) a cui però la parte delle turbine non è stata toccata/revisionata.Quale potrebbe essere la discriminante tra un motore "rimesso a nuovo" ed uno riparato a causa della rottura della cinghia ?E voi cosa fareste ? Chiedono 5500 euro ...Vi ringrazio B)