L'A.I.A.C. è l'Associazione Italiana Automotoveicoli Classici. E' nata a Roma nel 1975 ed è federata FIVA. Dal 2010 è stata autorizzata dalla Regione Umbria a rilasciare gli attestati di storicità per i veicoli ventennali. La stessa autorizzazione è stata concessa dalla Regione Piemonte e dalla Regione Puglia a partire dal 2012. Leggendo rapidamente il loro sito mi pare di capire che abbiano convenzioni con determinate agenzie assicurative per la stipula di polizze agevolate. Hanno sedi in Umbria e in Piemonte. Da cosa ho inteso lavorano da tempo per scardinare determinati monopoli. Questo è il loro sito:
http://www.aiac.eu/default.asp
Tu, se non ricordo male, sei di Torino, quindi non dovresti aver difficoltà nel raggiungerli presso la loro sede in Strada del Nobile. Se li senti facci sapere, perchè penso che tu non sia l'unico ad avere certi problemi. Come ti ho detto anch'io li ho già presi in considerazione come ultima spiaggia, qualora i miei guai persistessero. Non li conosco, quindi non ti so dire se effettivamente possano essere d'aiuto, tuttavia chiedere non costa niente e penso che un tentativo tu lo possa fare.
Per quanto riguarda la Reale Mutua, confermo che le tariffe sono molto convenienti e permettono, se non ricordo male, di assicurare fino a cinque veicoli con la medesima polizza. Tuttavia richiedono tassativamente l'scrizione all'ASI o in uno dei registri di marca Lancia, Fiat o Alfa Romeo, oppure all'FMI per i motoveicoli. Inoltre impongono la non trascurabile limitazione dell'indicazione di non più di due guidatori autorizzati. Ciò significa che, ad esempio, se si porta l'auto in officina e il meccanico la va a provare senza la targa di prova, durante il tragitto l'assicurazione non copre.
Un sincero in bocca al lupo e tutta la mia stima a te che ti prendi tanta pena per conservare un'auto dal valore economico assai ridotto: questa per quanto mi riguarda è vera passione e spiace percepire sovente un atteggiamento di sufficienza da parte di quanti invece dovrebbero stimolare e promuovere la cultura della conservazione.
Japo