Ancora sulle assicurazioni storiche purtroppo

Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Ancora sulle assicurazioni storiche purtroppo

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Assicurazioni storiche ormai non più convenienti pensate che con linera pagherei per una lancia prisma 282 euro senza nessuna limitazione o franchigia mentre con la assicurazione storica che ho pago 234 con franchigia di 100 euro ed alcune limitazioni.
Purtroppo non posso tornare alla linear dato che per motivi lunghi a spiegare o perso la continuità della classe di merito e quindi dovrei pagare di più.
Quindi mi tocca restare con l'assicurazione che ho ma ho un dubbio è richiesta l'iscrizione al registtro storico.
Ora la mia Prisma è iscritta all'ASi ed anzi ho anche avuto lo sconto sul costo del passaggio di proprietà. però c'è qualcuno che insinua che se io non pago la tessera ASi e succede un incidente la compagnia può dire che non sono coperto.
Secondo me l'iscrizione al registro storico una volta fatta permane indipendentemente dal fatto che uno paghi la tessera annuale o meno...voi che ne dite?, posso stare tranquillo? 8-)
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: Ancora sulle assicurazioni storiche purtroppo

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Oviamente se qualcuno mi può suggerire delle assicurazioni cui basti l'iscrizione al registro storico ASi e non richiedono l'altro certificato e la tessera in corso di validità gliene sarei grato
Japo
Messaggi: 103
Iscritto il: 18 set 2012, 20:18

Re: Ancora sulle assicurazioni storiche purtroppo

Messaggio da leggere da Japo »

Hai provato a rivolgerti all'A.I.A.C.?
Io con la mia Flaminia sto passando un calvario che non ho voglia di raccontare poichè, sovrapponendosi con la morte del precedente proprietario che era un mio amico, così come con quella recentissima del mio papà, mi ingenera un permanente stato di ansia e frustrazione. Se non risolverò la cosa in tempi ragionevoli, anch'io lascierò perdere ASI e Registro di marca per rivolgermi a loro. Quand'anche da lì non ottenessi soddisfazione, valuterò seriamente l'ipotesi di rottamare l'auto, smontarla completamente e vendere i pezzi come ricambi.

Japo
m.s.felix
Messaggi: 125
Iscritto il: 19 gen 2013, 21:29

Re: Ancora sulle assicurazioni storiche purtroppo

Messaggio da leggere da m.s.felix »

Alla peggio prova a venderla in Germania o Olanda; molte auto d' epoca di pregio hanno già preso o stanno prendendo quella strada. Ci sono più Giulia GTV lì che in Italia ormai; la stessa cosa si può forse dire per le Abarth in Giappone. La becera miopia burocratica che impera in questo paese, unita alla crisi economica, fanno sì che non solo tra poco non avremo più una vera industria automobilistica ma neppure conserveremo più traccia di quella gloriosa che abbiamo avuto.
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: Ancora sulle assicurazioni storiche purtroppo

Messaggio da leggere da francesco65 »

Provato Reale Mutua? Mi pare che abbiano, sulla carta, tariffe molto convenienti (non arrivano a 200 Euro) anche se richiedono cmq il CRS.....
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: Ancora sulle assicurazioni storiche purtroppo

Messaggio da leggere da Antonello62 »

No, non so cosa sia l'aiac.
Certo che il settore assicurazioni storiche è un bel casino ma non poteva essere altrimenti in Italia.
Molti hanno fatto i furbi e altri ci rimettono senza colpa...come al solito
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: Ancora sulle assicurazioni storiche purtroppo

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Figurati la prisma che ho comprato era assicurata con loro quando nel 2011 l'ho presa mi hanno detto che senza l'iscrizione in corso di validità all'asi non se ne faceva nulla ora vorrannoa anche il nuovo certificato...piuttosto mi converrebbe ritornare alla Linear
Japo
Messaggi: 103
Iscritto il: 18 set 2012, 20:18

Re: Ancora sulle assicurazioni storiche purtroppo

Messaggio da leggere da Japo »

L'A.I.A.C. è l'Associazione Italiana Automotoveicoli Classici. E' nata a Roma nel 1975 ed è federata FIVA. Dal 2010 è stata autorizzata dalla Regione Umbria a rilasciare gli attestati di storicità per i veicoli ventennali. La stessa autorizzazione è stata concessa dalla Regione Piemonte e dalla Regione Puglia a partire dal 2012. Leggendo rapidamente il loro sito mi pare di capire che abbiano convenzioni con determinate agenzie assicurative per la stipula di polizze agevolate. Hanno sedi in Umbria e in Piemonte. Da cosa ho inteso lavorano da tempo per scardinare determinati monopoli. Questo è il loro sito:

http://www.aiac.eu/default.asp

Tu, se non ricordo male, sei di Torino, quindi non dovresti aver difficoltà nel raggiungerli presso la loro sede in Strada del Nobile. Se li senti facci sapere, perchè penso che tu non sia l'unico ad avere certi problemi. Come ti ho detto anch'io li ho già presi in considerazione come ultima spiaggia, qualora i miei guai persistessero. Non li conosco, quindi non ti so dire se effettivamente possano essere d'aiuto, tuttavia chiedere non costa niente e penso che un tentativo tu lo possa fare.

Per quanto riguarda la Reale Mutua, confermo che le tariffe sono molto convenienti e permettono, se non ricordo male, di assicurare fino a cinque veicoli con la medesima polizza. Tuttavia richiedono tassativamente l'scrizione all'ASI o in uno dei registri di marca Lancia, Fiat o Alfa Romeo, oppure all'FMI per i motoveicoli. Inoltre impongono la non trascurabile limitazione dell'indicazione di non più di due guidatori autorizzati. Ciò significa che, ad esempio, se si porta l'auto in officina e il meccanico la va a provare senza la targa di prova, durante il tragitto l'assicurazione non copre.

Un sincero in bocca al lupo e tutta la mia stima a te che ti prendi tanta pena per conservare un'auto dal valore economico assai ridotto: questa per quanto mi riguarda è vera passione e spiace percepire sovente un atteggiamento di sufficienza da parte di quanti invece dovrebbero stimolare e promuovere la cultura della conservazione.

Japo
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: Ancora sulle assicurazioni storiche purtroppo

Messaggio da leggere da francesco65 »

Ma che tariffa ti avevano fatto fino a quel momento?
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: Ancora sulle assicurazioni storiche purtroppo

Messaggio da leggere da francesco65 »

Si è così.... Reale Mutua assicura per 105 Euro + 21 Euro per ogni veicolo oltre al primo ma non hanno più la limitazione di cinque veicoli massimi! Dal preventivatore on line risulta che tali tariffe siano valide fino al Luglio P.V.
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”