Sblocco leva cambio automatico
Inviato: 17 mar 2013, 21:07
Salve a tutti.. Sono nuovo nel forum e non sono molto pratico, quindi non so se è il posto giusto per questo messaggio.. Comunque ci provo..
Ho da poco (novembre) comprato la Thesis e per vari motivi non ho potuto usarla. Praticamente l'ho portata da Roma a Tirana e poi, praticamente è rimasta ferma. Dopo un mese ho dovuto cambiare la batteria che era andata a massa. Quindi da gennaio ha la batteria nuova che pero non l'avevo staccata anche se non l'ho usata per quasi 2 mesi. 10 giorni fa l'ho presa per andare a immatricolare ed e andato tutto bene. Poi l'ho lasciata per 5 giorni ferma per trovare un buon parcheggio vicino a casa mia e quando l'ho messa in moto mi ha segnalato avaria comfortronic e avaria epb. L'ho portata comunque nel parcheggio che ho trovato guidando per circa 5-6 km e pensando che quelle segnalazioni di avaria fossero dovute a una batteria un po scarica, quando mi sono fermato nel parcheggio, l,ho spenta e poi ho rimesso in moto e tutto ok. Ieri, dopo 5 giorni vado per prenderla per fare un lungo giro per caricare un po la batteria e quando metto in moto mi segnala le due avarie di prima e in più difetto controllo motore. Ma quello che non mi aspettavo era che la leva del cambio era rimasta in P . Sul manuale (allego foto) dice che c'è una levetta che ti permette anche con batteria scarica di andare con la leva del cambio in D, pero anche se ho tolto il coperchio che è davanti alla leva del cambio quella levetta non l'ho trovata e quindi non ho potuto muovere la macchina. Adesso penso di togliere la batteria e ricaricarla, sperando che tutto e dovuto dalla batteria un po scarica. Questo anche perché la chiave non viene fuori normalmente. Per estrarla devo spingere quel pocolo bottone che è vicino alla chiave. Comunque, mi interessa sapere come faccio a muovere la leva del cambio da P a D anche quando il cambio è bloccato..
Vi ringrazio d'anticipo dei vostri consigli e mi scuso se sono stato un po lungo pero ho voluto darvi quanti più sintomi per avere un idea chiara..
Ho da poco (novembre) comprato la Thesis e per vari motivi non ho potuto usarla. Praticamente l'ho portata da Roma a Tirana e poi, praticamente è rimasta ferma. Dopo un mese ho dovuto cambiare la batteria che era andata a massa. Quindi da gennaio ha la batteria nuova che pero non l'avevo staccata anche se non l'ho usata per quasi 2 mesi. 10 giorni fa l'ho presa per andare a immatricolare ed e andato tutto bene. Poi l'ho lasciata per 5 giorni ferma per trovare un buon parcheggio vicino a casa mia e quando l'ho messa in moto mi ha segnalato avaria comfortronic e avaria epb. L'ho portata comunque nel parcheggio che ho trovato guidando per circa 5-6 km e pensando che quelle segnalazioni di avaria fossero dovute a una batteria un po scarica, quando mi sono fermato nel parcheggio, l,ho spenta e poi ho rimesso in moto e tutto ok. Ieri, dopo 5 giorni vado per prenderla per fare un lungo giro per caricare un po la batteria e quando metto in moto mi segnala le due avarie di prima e in più difetto controllo motore. Ma quello che non mi aspettavo era che la leva del cambio era rimasta in P . Sul manuale (allego foto) dice che c'è una levetta che ti permette anche con batteria scarica di andare con la leva del cambio in D, pero anche se ho tolto il coperchio che è davanti alla leva del cambio quella levetta non l'ho trovata e quindi non ho potuto muovere la macchina. Adesso penso di togliere la batteria e ricaricarla, sperando che tutto e dovuto dalla batteria un po scarica. Questo anche perché la chiave non viene fuori normalmente. Per estrarla devo spingere quel pocolo bottone che è vicino alla chiave. Comunque, mi interessa sapere come faccio a muovere la leva del cambio da P a D anche quando il cambio è bloccato..
Vi ringrazio d'anticipo dei vostri consigli e mi scuso se sono stato un po lungo pero ho voluto darvi quanti più sintomi per avere un idea chiara..