Sblocco leva cambio automatico

Mercatino
Gallery
Nik63
Messaggi: 109
Iscritto il: 16 mar 2013, 23:09

Sblocco leva cambio automatico

Messaggio da leggere da Nik63 »

Salve a tutti.. Sono nuovo nel forum e non sono molto pratico, quindi non so se è il posto giusto per questo messaggio.. Comunque ci provo..
Ho da poco (novembre) comprato la Thesis e per vari motivi non ho potuto usarla. Praticamente l'ho portata da Roma a Tirana e poi, praticamente è rimasta ferma. Dopo un mese ho dovuto cambiare la batteria che era andata a massa. Quindi da gennaio ha la batteria nuova che pero non l'avevo staccata anche se non l'ho usata per quasi 2 mesi. 10 giorni fa l'ho presa per andare a immatricolare ed e andato tutto bene. Poi l'ho lasciata per 5 giorni ferma per trovare un buon parcheggio vicino a casa mia e quando l'ho messa in moto mi ha segnalato avaria comfortronic e avaria epb. L'ho portata comunque nel parcheggio che ho trovato guidando per circa 5-6 km e pensando che quelle segnalazioni di avaria fossero dovute a una batteria un po scarica, quando mi sono fermato nel parcheggio, l,ho spenta e poi ho rimesso in moto e tutto ok. Ieri, dopo 5 giorni vado per prenderla per fare un lungo giro per caricare un po la batteria e quando metto in moto mi segnala le due avarie di prima e in più difetto controllo motore. Ma quello che non mi aspettavo era che la leva del cambio era rimasta in P . Sul manuale (allego foto) dice che c'è una levetta che ti permette anche con batteria scarica di andare con la leva del cambio in D, pero anche se ho tolto il coperchio che è davanti alla leva del cambio quella levetta non l'ho trovata e quindi non ho potuto muovere la macchina. Adesso penso di togliere la batteria e ricaricarla, sperando che tutto e dovuto dalla batteria un po scarica. Questo anche perché la chiave non viene fuori normalmente. Per estrarla devo spingere quel pocolo bottone che è vicino alla chiave. Comunque, mi interessa sapere come faccio a muovere la leva del cambio da P a D anche quando il cambio è bloccato..
Vi ringrazio d'anticipo dei vostri consigli e mi scuso se sono stato un po lungo pero ho voluto darvi quanti più sintomi per avere un idea chiara..
Allegati
image.jpg
image.jpg (158.01 KiB) Visto 1217 volte
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Sblocco leva cambio automatico

Messaggio da leggere da Giorgio »

un po di tempo fa un altro utente ha tribolato non poco per trovare la leva di sblocco, lui diceva che c'è, ma non è nella posizione indicata dal manuale,se trovo ancora il messaggio te lo posto, comunque, con la batteria carica non dovresti avere problemi a sbloccare la leva
Nik63
Messaggi: 109
Iscritto il: 16 mar 2013, 23:09

Re: Sblocco leva cambio automatico

Messaggio da leggere da Nik63 »

Ti ringrazio Giorgio. Spero anche io di non avere piu problemi con la batteria carica. Comunque mi servira sapere come sblocare la leva del cambio in caso di necessita. Domani cercero di fare una foto con i coperchio tolto, li dove dovrebbe essere la levetta dello sblocco e di farvela vedere.
Nik63
Messaggi: 109
Iscritto il: 16 mar 2013, 23:09

Re: Sblocco leva cambio automatico

Messaggio da leggere da Nik63 »

Un altra cosa Giorgio. Pensi che possa sucedere che la batteria abbia carica sufficiente per mettere la macchina in moto e allo stesso tempo non si possa considerare abbastanza carica per dare quei problemi che ho descrito?
dainternare
Messaggi: 52
Iscritto il: 17 set 2010, 13:02

Re: Sblocco leva cambio automatico

Messaggio da leggere da dainternare »

Ciao,
ti consiglio, se nn lo hai gia fatto, di sostituire anche la barreria ausiliaria posta nel vano bagagli sulla destra

Spesso ESP e EPB sono dovuti proprio a questa batteria

Benvenuto
Nik63
Messaggi: 109
Iscritto il: 16 mar 2013, 23:09

Re: Sblocco leva cambio automatico

Messaggio da leggere da Nik63 »

Grazie Sergio del benvenuto e del consiglio. Provo prima con la batteria principale carica e se ci sarano ancora problemi vedo di sostituire anche la batteria suplementare. Sempre se riesco e trovarla qui dove sto io a Tirana. Intanto magari anche Giorgio riesce a trovarmi quella discussione riguardo a dove si trova la levetta che ti permete di sbloccare la leva del cambio.
Nik63
Messaggi: 109
Iscritto il: 16 mar 2013, 23:09

Re: Sblocco leva cambio automatico

Messaggio da leggere da Nik63 »

Oggi ho fatto delle foto del posto dove dovrebbe trovarsi la levetta che permetterebbe di sbloccare la leva del cambio automatico e che pero li non si vede niente.
Non so come è fatta quella levetta e dove dovrebbe stare. Il fatto sta che li dove viene mostrata nella foto del manuale non c'è. Quando ho comprato la Thesis hano dovuto riparare il navigatore e non so se per fare questo bisogna togliere quella levetta e che magari si sono scordati a montarla o che l'abbiano montato male e magari sta da qualche parte la soto.. Mah.
Allegati
image.jpg
image.jpg (194.48 KiB) Visto 1217 volte
image.jpg
image.jpg (169.27 KiB) Visto 1217 volte
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: Sblocco leva cambio automatico

Messaggio da leggere da capo10 »

Ps. benvenuto Nik63 , la batteria ausiliaria la trovi in ferramenta ( in quanto sono identiche a quelle che si trovano all'interno delle sirene dell'allarme domestico ) in Italia al costo di euro 15 , mentre per la levetta , sfila verso l'alto la cornicetta cromata che sta intorno alla base leveraggio cambio ( P D N R ) ha quattro spuntoni ai quattro agoli una volta tolto il tappetino in gomma del tunnel potrai sfilare inserendo la mano verso l'alto la copertura in legno (per avere una maggiore visibilità) comunque potrai notare stando sottoquadro premendo il pedale del freno piu volte che la levetta farà il tac tac del movimento ..è quella la levetta . ciao
Nik63
Messaggi: 109
Iscritto il: 16 mar 2013, 23:09

Re: Sblocco leva cambio automatico

Messaggio da leggere da Nik63 »

Grazie mille capo 10. Anche se sono iscritto da pocco, il forum l'ho sempre seguito, quindi posso dire che sei stato molto preciso e disponibile come sempre. Vado domani e ci provo. Una domanda : Gli spuntoni della cornicetta cromata, (per sfilare la cornicetta) devo spingerli dal esterno della cornicetta verso l'interno? Cioe, la caciavite lo devo inserire tra la cornicetta cromata e il coperchio di legno o tra la cornicetta cromata e il coperchio guidato dove si muove la leva del cambio. Non vorrei rompere senza volere gli spuntoni o la cornicetta. Grazie anche per la dritta riguardo la batteria ausiliaria.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Sblocco leva cambio automatico

Messaggio da leggere da Giorgio »

Guarda questo disegno, magari ti è utile
Allegati
mostrina cambio automatico.gif
mostrina cambio automatico.gif (15.6 KiB) Visto 1217 volte
Rispondi

Torna a “Thesis”