Pagina 1 di 3
lancia lybra problema
Inviato: 17 mar 2013, 14:12
da gtt
salve sono nuovo del forum, ho una lancia lybra station wagon 1.9 jtd 105 cavalli . sta avendo un problema in fase di accelerazione (3000 giri) si spegne, ci si controlla con il computer l avaria motore e mi da valvola pressione gasolio. ho sostituito valvola pressione gasolio , valvola pressione flauto, pompa jtd, pulizia iniettori e controllo, pulizia dell impianto del gasolio e del serbatoio, controllo della pompetta del serbatoio . pero si spegne sempre cosa puo essere? grazie a tutti
Re: lancia lybra problema
Inviato: 17 mar 2013, 20:15
da Elettriko
Potrebbe essere il sensore di giri.
Quando si spegne poi riparte subito o devi farla raffreddare ?
Te lo fa sempre a 3000 giri o anche in altri momenti ?
Re: lancia lybra problema
Inviato: 17 mar 2013, 20:23
da robbo
dovrebbe essere un sensore giri,in pratica superando i 3000giri va in recover
Re: lancia lybra problema
Inviato: 17 mar 2013, 23:13
da gtt
riparte subito e lo fa in altri momenti anche a 2000 giri facendo l azzeramento dell errore
Re: lancia lybra problema
Inviato: 18 mar 2013, 00:09
da warner
E' senza dubbio il sensore giri motore,successo anche a me di non rilevare quest'ultimo in diagnosi ma solo appunto l'errore su pressione carburante(quest'ultimo un errore conseguente allo spegnimento motore)
Cambia il sensore giri vedrai che va a posto.
Re: lancia lybra problema
Inviato: 18 mar 2013, 13:46
da gtt
gli ho messi perĂ² si spegne sempre a 3000 giri
Re: lancia lybra problema
Inviato: 18 mar 2013, 14:12
da warner
Ma hai cambiato il sensore sul rail a quanto ho letto,io parlo del sensore giri motore,lo vedi sotto il motorino avviamento avvitato sul basamento.
Re: lancia lybra problema
Inviato: 18 mar 2013, 14:22
da gtt
si e quello pero si spegne sempre
Re: lancia lybra problema
Inviato: 18 mar 2013, 21:31
da warner
Per capirci e' questo?Cioe' quel sensore nero col filo?Potrebbe in ultima analisi essere il sensore di fase quello posto dietro la puleggia asse a camme.
Re: lancia lybra problema
Inviato: 20 mar 2013, 16:28
da Elettriko
Non vorrei che siano i fili degli iniettori....
Controlla che non siano spellati o rovinati , a volte succede che scarichino a massa dando errori strani.
Nel dubbio prova ad isolarli bene con del nastro telato.