Touring 3c convertibile

Gallery
Flaminia WW Registry
sepanza
Messaggi: 33
Iscritto il: 04 mag 2010, 11:13

Touring 3c convertibile

Messaggio da leggere da sepanza »

Avete visto su Luzzago la Flaminia Touring convertibile a 120.000,00€!!!
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Touring 3c convertibile

Messaggio da leggere da PG »

L'ho vista a Milano dal vivo, che dire....
luigi600
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 lug 2012, 18:43

Re: Touring 3c convertibile

Messaggio da leggere da luigi600 »

Vista sia sul sito di Luzzago che su autoscout ma su quest'ultimo il prezzo è sceso a 100mila euro sempre molto alto a mio avviso.Penso però che le quotazioni di Ruoteclassiche delle Flaminia Touring siano un po basse rispetto a quelle di mercato e a quelle di altre auto dello stesso periodo e tipologia ,forse anche qui incide lo stato in cui versa il marchio Lancia...
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Touring 3c convertibile

Messaggio da leggere da PG »

Senza voler dire male di nessun venditore, con i quali nove volte su dieci non concordo affatto, ma non si può chiedere un prezzo così alto quando sai benissimo che la vettura che vendi non è perfetta. Perchè a quelle cifre pretendo che una vettura sia perfetta, non so se mi sono spiegato. Infatti in questo caso si ribassa di 1/5 della cifra totale dopo che la prima fiera è andata a vuoto e questo, a mio avviso, non è un comportamento serio. In Italia abbiamo ancora molto pudore a dire le cose come stanno, ma all'estero appena "esci dal seminato" ti massacrano ed hanno ragione a farlo. Questo non significa che non ci siano prezzi assurdi anche in Olanda, Belgio o in California, significa solo che gli acquirenti giudicano per quello che comprano, non per quello che vorrebbero comprare. Le quotazioni dei giornali lasciano il tempo che trovano, oramai la rete ha azzerato tutte le distanze. Nel caso specifico italiano poi, con questa crisi, vedo solo molte bisarche piene varcare il confine.
sepanza
Messaggi: 33
Iscritto il: 04 mag 2010, 11:13

Re: Touring 3c convertibile

Messaggio da leggere da sepanza »

Sono d'accordo con Voi ma non potrebbe essere indicativo del fatto che forse il mercato inizi a prendere in considerazione la Flamia Touring?!
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Touring 3c convertibile

Messaggio da leggere da PG »

Su questo siamo pienamente d'accordo, dopo che il prezzo della B24 è decollato anche alle aste non restano altre spider/convertibili guidabili, se non la Flaminia. Dico guidabili perchè la B50 sconta un motore piccolo e poco potente rispetto alla mole della vettura e le Appia/Flavia sono ancora poco apprezzate da un cliente che vuole usarle quotidianamente. Teniamo presente che soprattutto gli americani le auto d'epoca le vogliono e, beati loro, le possono guidare tutti i giorni.
Tuttavia, se una Flaminia GTC in condizioni A1 l'anno scorso costava 95.000 euro, non vedo perchè quest'anno ne debba costare 125.000 una che non è in tali condizioni. E per me A1 significa che la vettura è totalmente originale ed in condizioni perfette, con la meccanica revisionata e le gomme nuove ovviamente, oppure è stata totalmente restaurata senza sbagliare un dettaglio. E di auto così ne capitano poche sul mercato, passano di mano fra privati di solito, oppure alle aste. Il venditore professionale non restaurerà mai un vettura per rivenderla, perchè ci perde tempo e soldi, infatti si vedono in giro molte vetture improbabili, tenute male, "rattoppate", etc.
Poi ognuno può chiedere il prezzo che vuole, sia chiaro, però deve accettare anche le critiche (positive) dagli altri.
luigi600
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 lug 2012, 18:43

Re: Touring 3c convertibile

Messaggio da leggere da luigi600 »

Sono d'accordissimo su tutto ,sicuramente una vettura in quelle condizioni non vale assolutamente quel prezzo.Un particolare però penso debba essere sottolineato:sicuramente la rete ha preso una strada indipendente per le quotazioni però qualsiasi rivista come Ruoteclassiche che per molti è un riferimento per quanto riguarda le quotazioni dovrebbe un pò rivedere alcune quotazioni in base a quello che è il mercato reale .Faccio un esempio Lancia Flaminia GTC è quotata 35/38mila euro personalmente ne ho viste in questo periodo poche e oscillano tra i 72 e i 100mila euro e sinceramente sono tutte discutibili.Esempio Jaguar e-type spider prima serie va dai 70 ai 55 e ne vedo sempre un bel numero e in varie condizioni anche da super concorso a cifre pari a 100/120mila euro poi è vero ognuno chiede quanto vuole e ognuno compra cio che vuole solo che per i neofiti vedere quotaziono tanto discordanti è disorientativo.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Touring 3c convertibile

Messaggio da leggere da PG »

Per carità, Ruoteclassiche è fermo a 10 anni fa.....non fa più testo ed è limitato al mercato italiano.
Di Jaguar E se ne vedono di tutti i tipi e prezzi, in Italia e all'estero, ma come accade con la Porsche 356 Speedster tutti la vogliono, la Flaminia, purtroppo no. Quindi dato che la domanda di Jaguar E supera l'offerta ed i prezzi salgono, queste però sono dinamiche del mercato. Per esempio alcuni collezionisti che non riescono a comprare una Aston Martin DB4/5 cercano le Flaminia SSZ come "ripiego", non sono lancisti, l'Aston non è una Lancia e viceversa, ma vaglielo a far capire. Però intanto le SSZ costano di più delle Sport anche se sono tutte di serie.
audiomandi
Messaggi: 260
Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36

Re: Touring 3c convertibile

Messaggio da leggere da audiomandi »

La questione della cronica sottostima delle quotazioni di Ruoteclassiche è nota ed evidente.
Quando in passato ebbi l'occasione di parlarne con un esponente di RC, a cui feci notare la questione,
lui mi rispose che lo scopo era "calmierare il mercato". Cosa significhi me lo sono chiesto spesso ed il dubbio
che abbiano un pò di ragione mi ha sfiorato. In sostanza tenere basse le quotazioni spingerebbe chi
vende a non esagerare con le richieste e permetterebbe all'acquirente di tenersi un margine di valore
necessario (e questo è vero..) per fare quegli interventi di ripristino sempre da fare su una storica dopo
l'acquisto ed il cui costo, sommato al valore di acquisto, (quello calmierato), porterebbe ad un valore più
di mercato. Ora, questo ha un significato probabilmente per il mercato italiano, da non confondere con
le quotazioni di un mercato estero, qualunque sia; inoltre è tarato probabilmente più sul mercato delle
storiche di medio-basso valore economico, diciamo per vetture che valgono fino a 15.000-20.000 euro,
ossia vetture sulle quali il costo di un ripristino/restauro incide parecchio rispetto al valore del modello.
Se andiamo sopra questi valori, probabilmente l'approccio di Ruoteclassiche non vale più.
Non ha senso calmierare il mercato di auto che sono state prodotte in poche centinaia di esemplari o anche
meno (leggi Flaminia o Aurelia B24 per es.), o che hanno una richiesta esagerata (E-Type o 356).
Queste auto, come dice PG, devono essere valutate caso per caso in termini di condizioni, originalità ecc.
e poi aggiungere i costi di ripristino. Quella di RC, quotazione general generica, non può di certo individuare
il valore del modello, perchè il suo valore va valutato di volta in volta, esemplare per esemplare.
Questo credo spieghi i divari citati tra valore o prezzo di vendita di una Touring "convertibile" per come lo
vediamo sul web e la risicata valutazione, molto provinciale e riduttiva, di Ruoteclassiche che forse può
andar bene per una'Alfetta o Fulvia berlina, ma non per una Flaminia GT o una B24.
carlo_auto
Messaggi: 60
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:41

Re: Touring 3c convertibile

Messaggio da leggere da carlo_auto »

Ciao a tutti,
una cosa da tener presente molto importante e che dopo che il mercato delle Aurelie sia B20 che B24 è arrivato al suo quasi massimo (sicuramente per la B24) oggi gli occhi dei collezzionisti si sta spostando sulle Flaminia Touring GT e GTC per questo motivo i prezzi sono in continua ascesa,Luzzago la Flaminia che oggi vende a centomila l'aveva venduta 3/4 anni fa circa a 55/60 ero andato a vedere un macchina e me l'aveva proposta e dopo pochi giorni l'aveva venduta.
Ciao
Carlo A.
Rispondi

Torna a “Flaminia”