Pagina 1 di 1
Sostituzione filtro antipolline
Inviato: 03 mar 2013, 15:50
da Pietroth
Questa mattina ho sostituito il filtro antipolline e poichè l'ultima volta non avevo trovato il filtro adatto alla Thesis ma quello che normalmente vendono in Fiat Lancia con il codice ricambio originale che, come potere vedere dalle foto 1 e 2, non si adatta per nulla alla sede del filtro che è curva con le conseguenza che chi lo ha già sostituito ben conosce: difficoltà nel'linserire il filtro che inevitabilmente si deforma fino a spaccarsi.
Per evitare l'inconveniente ho fatto una piccola modifica al filtro nuovo che ha dato un eccellente risultato.
Ho praticato dei piccoli tagli a V con le forbici sia sulla fettuccia superiore che inferiore (foto 3 e 4) in modo che il filtro si potesse curvare senza deformarsi (foto 5) o spaccarsi ed il risultato potete vederlo da voi e constatare personalmente verficando la facilità di inserimento nella propria sede quando andrete a sostituirlo.

-D
Re: Sostituzione filtro antipolline
Inviato: 03 mar 2013, 19:17
da Giorgio
Grande Pietro, ottima soluzione, c'era da tribulare con quel filtro
Re: Sostituzione filtro antipolline
Inviato: 04 mar 2013, 15:36
da 2valvole
L'uovo di Colombo!!!!
Re: Sostituzione filtro antipolline
Inviato: 04 mar 2013, 20:35
da baghy
Mitico. Hai per caso le pagine del manuale d'officina riguardanti la sostituzione dell'antipolline? Ho l'impressione che alla mia mancano dei pezzi e non riesco a chiudere il coperchio.
Re: Sostituzione filtro antipolline
Inviato: 04 mar 2013, 21:05
da Pietroth
Uno è in tedesco ma intuitivo
Sostituzione filtro 1
l'altro e della Mann Filter
Sostituzione filtro 2
Sul manuale d'officina mi pare di ricordare che non trovai l'argomento.
Re: Sostituzione filtro antipolline
Inviato: 04 mar 2013, 21:32
da sandrobus
Attenzione, a non "Stuzzicare" inavvertitamente la coppia di connettori giallo/verde (Basta un movimento maldestro) pena l'accensione della spia avaria airbag , a me è successo, Ciao
Re: Sostituzione filtro antipolline
Inviato: 05 mar 2013, 08:36
da 2valvole
Spero che non inorridiate leggendo ma quel malefico connettore di cui parla Sandro, fonte infinita di segnalazioni "avaria airbag", l'ho eliminato.
Ho saldato direttamente i fili due mesi fà, dopo che era riniziata la tiritera di avarie a causa proprio della sostituzione del filtro antipolline.
Anche un anno e mezzo fà, dopo il tagliando, stessa cosa.
Per cui, a mali estremi, estremi rimedi!!!!
Re: Sostituzione filtro antipolline
Inviato: 05 mar 2013, 11:43
da sandrobus
A dir la verità, è quello che pensavo di fare anch'io, e che ogni volta connettendo e disconnettendo più volte i connettori, alla fine la spia dell'avaria si spegneva definitivamente. Comunque non c'è niente da inorridire, anzi credo sia la soluzione migliore, ben fatto 2valvole, ciao
Re: Sostituzione filtro antipolline
Inviato: 05 mar 2013, 13:58
da alex thesis
sono anche io dell'idea di Sandro..ottimo 2valvole
Re: Sostituzione filtro antipolline
Inviato: 10 mar 2013, 14:01
da Rino
troppo divertente di scoprire le mie foto, anno 2008.
Saluti, Rino