Pagina 1 di 2
:?Aiuto EGR:?
Inviato: 14 feb 2013, 12:28
da Mattia 86
Ciao ragazzi , ho una lybra 1.9 105 cv del 2000 (1 serie), potreste dirmi come posso fare a tappare l'egr???
Non lo so se è stata già fatta quest'operazione o per lo meno basti , perchè ho semplicemente staccato il tubicino in gomma che parte dall'egr e finisce sotto il coperchio motore .
Basta questo o bisogna fare qualche altra operazione???
Grazie
Re: :?Aiuto EGR:?
Inviato: 14 feb 2013, 18:22
da dalemi
Mattiaa.....questo è un'argomento tabù non se può parlare nel forum, dovresti saperlo....quel tubicino in gomma che dici è il comando dell'attuatore turbina, rimettilo dov'era......a meno che la tua e uno dei primi modelli e funziona tramite attuatore e non ha il motorino.
Emilio
Re: :?Aiuto EGR:?
Inviato: 15 feb 2013, 16:18
da DeltaHPE
Al massimo si può mettere un tacco ... ecco, ma non un tappo

Re: :?Aiuto EGR:?
Inviato: 15 feb 2013, 16:43
da Senobarnard
Oppure usare il pulsante cerca B)-
Ops, si poteva dire?
Re: :?Aiuto EGR:?
Inviato: 15 feb 2013, 16:45
da lucianomenia
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Al massimo si può mettere un tacco ... ecco, ma
> non un tappo
Giusto, Warner conosce bene questi "tacchi" come un buon e bravo "calzolaio" mi ha aggiustato il tacco, qualche tempo fa, sapessi come cammino meglio adesso:D:)
Re: :?Aiuto EGR:?
Inviato: 15 feb 2013, 19:18
da Mattia 86
Il pulsante cerca l'ho già usato però non ho trovato quello che realmente serviva.
Comunque si parlava in tutti i post del lamierino, che io non so dove posso collocare sulla mia lybra 1.9 del 03/2000, prima serie, se qualcuno sa dirmi qualcosa in merito gliene saro' grato , visto che nei vari post è spiegato per lo piu' sui modelli 2 serie.
Grazie
Re: :?Aiuto EGR:?
Inviato: 16 feb 2013, 09:01
da galliate80
operazione molto semplice chiudere la valvola egr 15 minuti di lavoro(tu)
Re: :?Aiuto EGR:?
Inviato: 16 feb 2013, 09:29
da ciciotto77
Sulla mia lybra jtd 85kw l'ho pulita due volte.
Alla terza volta che si è ingrippata ho semplicemente staccato lo spinotto, così rimane sempre chiusa.
Sono ormai tre anni e non mi ha dato assolutamente problemi, ho passato tranquillamente anche la revisione.
E' rimasto stupito anche il mio meccanico, in quanto non si accendono nenache spie di malfunzionamenti sul cruscotto.
Re: :?Aiuto EGR:?
Inviato: 16 feb 2013, 11:21
da mastro
Approfitto del thread per un quesito ai più esperti: ma come si sporca la EGR, da che dipende?
La mia Lybra, come saprete, ha circa 260.000 km (1,9 jtd 115 CV del 2004). Non ho mai toccato la EGR, anche perché non ho mai avuto problemi.
In occasione della sostituzione della termostatica (circa un paio di mesi fa), il meccanico ha dovuto allentarla e quindi gli ho detto di smontarla per verificarne lo stato. C'era un po' di fuliggine all'interno, ma considerati i chilometri non era molto sporca, si apriva e si chiudeva regolarmente. L'ha pulita e quindi rimontata.
Perché ad alcuni si intasa? dipende dallo stile di guida, dal gasolio, oppure da cosa altro?
Re: :?Aiuto EGR:?
Inviato: 16 feb 2013, 12:03
da Giuseppe1985
Dipende dai tragitti che si percorrono. Ad esempio se si fa molto percorso urbano, con tratti brevi e start & stop, il motore non ha modo di raggiungere correttamente la temperatura e di bruciare completamente il gasolio iniettato. Al contrario con tratti autostradali, il motore gira a regimi più "allegri" e i gas vengono espulsi più facilmente e con continuità.