Pulizia sensore di pressione

Mercatino
Gallery
gia1987
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 lug 2012, 13:02

Pulizia sensore di pressione

Messaggio da leggere da gia1987 »

ragazzi vorrei pulire il sensore di pressione della mia 1.9 115cv. Mi spiegate tutto passo passo? Grazie tante :-)(:P)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Pulizia sensore di pressione

Messaggio da leggere da warner »

Ciao,se entri nel post di italo dedicato ai nuovi lybristi trovi le foto e l'ubicazione del sensore,una volta smontato basta pulirlo con un pennellino e un po' di benzina pulita e lasciarlo asciugare.A breve mettera ulteriori foto l'amico Tanko01,ho pulito il suo sensore propio oggi.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
vito69
Messaggi: 41
Iscritto il: 06 mar 2011, 11:13

Re: Pulizia sensore di pressione

Messaggio da leggere da vito69 »

Stamattina ho pulito il sensore. L'auto è del 2001 e Km. 250.000 sul cruscotto. Allo smontaggio il sensore si preventava totalmente imbrattato e pieno di residui neri simili a catrame. Ho pulito il sensore nel miglior modo possibile con la benzina.
Il fatto è che il foro di alloggiamento del sensore si presentava altrttanto sporco. Ho pulito quanto possibile con carta asciutta, più andavo all'interno è più sporco usciva. Credo che tutto quel pezzo di metallo sia pieno di quella melma.
Ho girato un pò in città, forse leggero miglioramento ma non so se solo psicologico.
La mia domanda è: posso pulire io quel pezzo (non so come si chiama) pieno di melma nera o no? Eventualmente come potrei fare?
Uso l'auto al 90% in città.
Grazie a tutti.
Vito
Lybra 2.4. jtd sw, 04/2001, Km. 250.000
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: Pulizia sensore di pressione

Messaggio da leggere da dalemi »

Per pulirlo per bene andrebbe smontato tutto, però una verifica la puoi fare smontando il corpo farfallato situato a dx del collettore di aspirazione che è il corpo da cui hai smontato il sensore di pressione per pulirlo.Una volta staccato il corpo farfallato accedi a tutto il collettore e puoi renderti conto se è il caso di smontarlo o fargli una pulizia sommaria.In ogni caso se hai una buona manualità nel fare i lavori in proprio ok, diversamente rivolgiti a un buon meccanico.
Ah dimenticavo ci sono anche dei prodotti chimici che servono a tale scopo, che vanno semplicemente spruzzati a motore in moto davanti al corpo farfallato (bisogna staccare il tubo di aspirazione in gomma quello curvo), però se non ricordo male anche il buon Warner li ha sconsigliati per via del fatto che puliscono il collettore, ma tutta quella robaccia che si elimina passa tutta all'interno del motore, e non è proprio il massimo della salute per lo stesso.
In ultimo visto che devi fare tutto questo dai una controllata anche alla valvola EGR, visto che fai molto percorso cittadino potrebbe essere intasata.

Saluti Emilio
ALCANTARABLU
Messaggi: 1152
Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00

Re: Pulizia sensore di pressione

Messaggio da leggere da ALCANTARABLU »

oltre che durante il trattamento di pulizia si può staccare qualche pezzo grosso e che va a finire sotto le valvole, mi sa che prima di iniziare fatti il segno della croce con la mano sinistra
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
simone
Messaggi: 290
Iscritto il: 27 dic 2008, 12:41

Re: Pulizia sensore di pressione

Messaggio da leggere da simone »

bene....!!!....e sulla mia lybra 1.8 benzina ...... dove lo trovo il sensore di pressione aria...???
forse è quello indicato nel cerchietto della foto allegata...???

da qualche tempo, la mia lybra strattona mica male e ho notato che staccando e riattacando dopo pochi secondi la connessoine del sensore indicato nella foto, la mia lybra smette di strattonare.......attenzione : questa operazione di stacco e riattacco l'ho già sperimentata anche il mese scorso......ma da 2 settimane circa, il problema poco a poco si è ripresentato, quindi non ho fatto altro che ripetere la stessa identica operazione......
e la lybra non strattona più.

secondo voi qual potrebbe essere il problema.....???
no penso si tratti di sensore sporco.....forse andrebbe sostituito.....???

grazie.
ciao. Simone
Allegati
panoramica_cofano_1,8_benzina_-_metano_vista_di_lato.jpg
panoramica_cofano_1,8_benzina_-_metano_vista_di_lato.jpg (128.1 KiB) Visto 528 volte
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: Pulizia sensore di pressione

Messaggio da leggere da dalemi »

Dal manuale officina si capisce che quello è il sensore del corpo farfallato, in effetti è un potenziometro che rileva la posizione della farfalla interna ed invia il segnale alla centralina per la gestione del motore.Sicuramente è arrivato alla frutta e và sostituito.

Ti allego delle immagini da cui puoi vedere il suo funzionamento

Emilio
Allegati
sensore corpo farfallato.jpg
sensore corpo farfallato.jpg (95.63 KiB) Visto 528 volte
funzionamento.jpg
funzionamento.jpg (134.42 KiB) Visto 528 volte
impianto alimentazione aria.jpg
impianto alimentazione aria.jpg (95.59 KiB) Visto 528 volte
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: Pulizia sensore di pressione

Messaggio da leggere da dalemi »

Vedendo meglio sul manuale, all'interno del corpo farfallato vi è anche il sensore di portata aria di cui allego immagine, potrebbe anche essere lui, ma per saperlo conviene fare una diagnosi.

Emilio
Allegati
misuratore di portata aria.jpg
misuratore di portata aria.jpg (129.29 KiB) Visto 528 volte
gia1987
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 lug 2012, 13:02

Re: Pulizia sensore di pressione

Messaggio da leggere da gia1987 »

qualcuno può allegare una foto dettagliata del sensore della lybra 1.9?
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: Pulizia sensore di pressione

Messaggio da leggere da dalemi »

Vedi nel post "Ubicazione sensore di pressione" l'amico Tanko1 ha messo delle foto che fanno vedere chiaramente dove è ubicato il sensore di pressione di massima.

Emilio
Rispondi

Torna a “Lybra”