Introduzione olio cambio

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Introduzione olio cambio

Messaggio da leggere da warner »

Posto foto del foro introduzione olio cambio(quello che si vede e' il cambio di una 2400jtd)nel punto indicato trovate la mini-astina,servitevi di un piccolo imbuto e di un tubo con il quale lentamente fare scendere l'olio,la quantita' e' di 2 kg di ZCW75 synth.Chiunque abbia bisogno di altre info non esitit a contattarmi.
Allegati
foto0048.jpg
foto0048.jpg (152.79 KiB) Visto 393 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Introduzione olio cambio

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Per gentile concessione del dipartimento scuola educazione, (:D) grande Warner ... !
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Introduzione olio cambio

Messaggio da leggere da warner »

ah ah ah!:D(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
anloro
Messaggi: 161
Iscritto il: 18 apr 2010, 17:58

Re: Introduzione olio cambio

Messaggio da leggere da anloro »

Vorrei chiedere al Mitico Warner (visto che si parla di olio cambio), a quanti km converrebbe sostituirlo? chiaramente so che quando si sostituisce frizione e volano si cambia anche l'olio (per completare la giusta opera), ma nel mio caso Km 265mila che fare? aspettare ancora o .......operare? ciao.
luca (ilpolso)
Messaggi: 638
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:05

Re: Introduzione olio cambio

Messaggio da leggere da luca (ilpolso) »

dunque il tappo è superiore e non laterale....poi bisogna anche sostituire la guarnizione o la rondella vecchia?
grazie warner!!!!
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Introduzione olio cambio

Messaggio da leggere da warner »

No il tappo di scarico e' sotto il cambio in direzione dell'astina,chiave brugola da 10mm,non necessita di gurnizione in quanto conico.Per la sostituzione a libretto si parla sui 100.000 km,nel tuo caso lo farei senza dubbio,gli oli piu' si sostituiscono meglio e'.Magari domani metto anche foto del tappo scarico.
Per l'introduzione invece inserire un imbutino nel foro della mini-astina.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
anloro
Messaggi: 161
Iscritto il: 18 apr 2010, 17:58

Re: Introduzione olio cambio

Messaggio da leggere da anloro »

Come da buon consiglio del mitico warner mi "accingo" a voler sostituire l'olio cambio che penso sia arrivato alla frutta. Domanda: warner consigliava lo ZCW 75 sinth, il libretto dice ZC 75 sinth (tutela car), non mi sembra lo stesso (sicuramente quello consigliato da warner è migliore, ma non lo trovo su internet, bohohoh!!!). Grande warner illuminami!! Ciao a tutti.
robbo
Messaggi: 293
Iscritto il: 07 apr 2011, 17:51

Re: Introduzione olio cambio

Messaggio da leggere da robbo »

io l'olio lo ho sempre messo dal tappo laterale(quello con la brugola )che se non sbaglio si trova subito sotto il supporto del cambio.comumque deve essere molto più comodo dall'astina
lancia lybra 1.9 jtd lx blu nicole anno 2000 vetri oscurati,sensori parcheggio,cruise control,quadro strumenti 2.4
riccardo
Messaggi: 191
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:10

Re: Introduzione olio cambio

Messaggio da leggere da riccardo »

Warner, sempre puntuale e preciso.
Chiedo: va bene anche questo Bardhal con fullerene?


http://www.ebay.it/itm/Olio-Trasmission ... 1c2ea0d157

Grazie per la risposta.


Saluti.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Introduzione olio cambio

Messaggio da leggere da warner »

Ciao,si va benissimo,chiedo scusa per la confusione la sigla e' appunto quella sul libretto ZC sinth 75,per doppia W intendevo gradazione 75 in termine tecnico.Oggi ne trovate di pilivalenti che coprono da 75-80-90,vanno bene per il ns cambio.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”