Pagina 1 di 2

OT: pompa dell'acqua

Inviato: 11 feb 2013, 08:44
da auro
Scusate se apro un altro OT, ma l'appetito vien mangiando e le vostre risposte mi chiariscono spesso le idee.
Come avrete letto nel post precedente sabato ho cambiato il motorino di avviamento dell'almera. Lavorando sotto l'auto mi sono accorto di una perdita d'acqua e di gocce che cadevano dalla cinghia del servosterzo. Da un pò di tempo partendo alla mattina lo sterzo era duro e le cinghie fischiavano a fine corsa, penso che questo sia dovuto all'acqua sulla cinghia...
Ho cercato di capie da dove perde, ma in zona cinghia non vedo tubi dell'acqua e quindi sospetto che perda dalla pompa.
La domanda è questa: si può tirare avanti cosi facendo dei rabbocchi o rischio di spaccare tutto?
Per sistemarla dovrei rifare la distribuzione e la pompa o c'è modo di sistemare solo la pompa?

Re: OT: pompa dell'acqua

Inviato: 11 feb 2013, 09:57
da warner
Ciao,se la pompa come deduco e' azionata dalla cinghia di servizio non occorre sostituire la distribuzione(a meno di non aver raggiunto km o tempo previsto)nel caso invece di pompa azionata dalla cinghia distribuzione,essa va sostituita insieme a tutto il relativo kit.
Tirare avanti cosi' e' rischioso oltre al rischio di restare senza liquido potrebbe inchiodarsi il cuscinetto della pompa con danni maggiori.

Re: OT: pompa dell'acqua

Inviato: 11 feb 2013, 10:04
da auro
OK, grazie Warner. Appena posso la porto per un check dal meccanico e se è solo la cinghia servizi la faccio sistemare. La distribuzione è stata fatta da pochi km ?tt?

Re: OT: pompa dell'acqua

Inviato: 11 feb 2013, 10:08
da calimero
Sulla Focus TDCi che ho in casa si può cambiare solo pompa acqua e cinghia servizi, la distribuzione è a parte. Su moltissime auto la pompa acqua è azionata dalla cinghia distribuzione ed è necessario cambiare tutto per fare in modo che tutti i componenti lavorino insieme senza "vizi" precedenti che potrebbero provocare rotture costose.

Re: OT: pompa dell'acqua

Inviato: 11 feb 2013, 10:15
da auro
Allora...allego un immagine dal manuale officina per capire se si può cambiare solo la pompa e la cinghia servizi oppure no....

Re: OT: pompa dell'acqua

Inviato: 11 feb 2013, 11:58
da Elettriko
Il disegno è quantomeno ambiguo :
Crankshaft pulley è la puleggia dell'albero motore , Idler pulley sono le pulegge folli (o i tenditori) , ci sono poi Compressor (compressore clima) , Alternator (alternatore) Water pump (pompa acqua) e Power steering pump (pompa servosterzo) , ma manca la puleggia dell'albero a camme (camshaft) , che presumo sia comandata da una cinghia indipendente dagli altri utilizzatori.
Se è così puoi cambiare la sola pompa acqua senza toccare la distribuzione.

Re: OT: pompa dell'acqua

Inviato: 11 feb 2013, 12:37
da auro
Evviva! A questo punto la domanda è d'obbligo..è una cosa semplice che posso fare in casa prendendo una pompa e una cinghia nuovi?

Re: OT: pompa dell'acqua

Inviato: 11 feb 2013, 14:03
da auro
Per curiosità ho cercato sul manuale la camshaft pulley...non è visibile dall'esterno ed è nascosta da un coperchio che si rimuove dopo aver tolto tutte le altre cinghie. E' collegata da una cinghia dentata a una puleggia coassiale alla Crankshaft pulley

Re: OT: pompa dell'acqua

Inviato: 11 feb 2013, 21:56
da warner
Ciao Auro,non ho presente il motore della Almera,se hai occasione di postare una foto lato cinghia servizi vedo di capire,cmq penso sia sui servizi la pompa,in genere sulle giapponesi e' cosi'.

Re: OT: pompa dell'acqua

Inviato: 11 feb 2013, 22:25
da auro
Si, per quel che ho capito e' proprio li. Qui nevica di brutto con fulmini di contorno se domani riesco faccio una foto
Grazie a tutti