rumore di acqua

Mercatino
Gallery
spagna
Messaggi: 402
Iscritto il: 15 mar 2011, 15:01

rumore di acqua

Messaggio da leggere da spagna »

Buona sera a tuti, volevo fare una domanda anche se non direttamente interessata e' la leona.
Gia' l'havevo fatta ma questa sera e' successo qualcosa di particolare.
Praticamente la punto a benzina di mio suocero, quando l'accendo si sente, dal lato passeggero unrumore di acqua che scorre, e se accelero un po il rumore aumenta.
Ho fatto una prova mentre camminavo ho accesa l'aria calda e ho notato che la lancetta della temperatura si era abbassata di un paio di tacche , e la temperatura era rimasta sotto i 90 °.
a machina ferma e quasi fredda ho tolto il tappo della vaschettA DELL'ACQUA E HO NOTATO CHE SUBITO IL LIVELLO DELL'ACQUA STAVA SALENDO FINO ALL'ORLO.
Puo' essere aria neell'impianto? valvola ternostatica che e' quasi andata?,si accettano consigli, grazie miòlle.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: rumore di acqua

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Praticamente hai già risposto aria nell' impianto e termostatica da cambiare ... cos'è la Punto prima serie ? 8-)
spagna
Messaggi: 402
Iscritto il: 15 mar 2011, 15:01

Re: rumore di acqua

Messaggio da leggere da spagna »

Ciao volevo sapere la giusta procedura per togliere l'aria dall'impianto
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: rumore di acqua

Messaggio da leggere da warner »

Prima cosa cambia il termostato,costa pochissimo e sulla punto si cambia in pochi minuti,poi per spurgare l'impianto basta aprire lo spurgo radiatore fino a quando esce il liquido,poi apri lo spurgo sul tubo riscaldamento(e' dietro al filtro aria)fino a qundo esce liquido,quindi chiudi porta il livello al max mettiil tappo ed avvia il motore al minimo fino all'accensione ventola.Fatto questo attendi che si raffreddi,ripristina il livello e sei a posto.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: rumore di acqua

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Ma per spurgare l'impianto non occorre avere il motore acceso sin dall'inizio così gira anche la pompa dell'acqua?
Inoltre per spurgare l'impianto del riscaldamento interno non basta mettere la manopola interna del clima su caldo e basta?
Io ho fatto così su un'altra auto del gruppo fiat
spagna
Messaggi: 402
Iscritto il: 15 mar 2011, 15:01

Re: rumore di acqua 2

Messaggio da leggere da spagna »

Ciao a tutti e grazie a tutti, grazie warner, ieri sotto vostri consigli ho tolto prima l'acqua sporca e ho messo del liquido , fato lo spurgo ma ho avuto una brutta sorpresa.
La temperatura era quasi salita fino a 90 ma non accendeva la ventola,allora ho dato un po di gas e la lancetta della temperatura ha incominciato a scendere fino quasi 30 gradi, ogni volta che accelera e supera i 4000 giri la lancetta incomincia a scendere. Il rumore dell'acqua rimane soprattutto quando l'avvio a freddo, e cosa strrana la ventola non parte facilmente.... un amico mi ha detto che probabilmente ha cotto la guarnizione della testata.Da dove devo iniziare a vedere questo problema da dove deriva?
Grazie a tutti
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: rumore di acqua

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Se hai cotto la guarnizione della testata il livello del liquido si abbassa e l'olio non è più limpido ma diventa cremina.
spagna
Messaggi: 402
Iscritto il: 15 mar 2011, 15:01

Re: rumore di acqua

Messaggio da leggere da spagna »

Il liquido ieri si e abbassato un po infatti ho dovuto mettere un po di acqua, ma l'olio è chiaro.. non capisco cosa puo essere successo
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: rumore di acqua

Messaggio da leggere da warner »

Guarda,il fatto che hai descritto era dovuto ad aria nell'impianto,nel caso di una bruciatura della guarnizione dipende da dove essa si brucia,se tra un passaggio di acqua-olio allora vedi mischiarsi i liquidi,nel caso del motore fire,la testa in genere si "imbarca" cioe' non e' piu' in piano sul 1 e sul 4 cilindro,ed in questo caso l'acqua scavalca la guarnizione e filtra nelle camere di scoppio,i sintomi sono in genere fumo bianco e partenze a 3/2 cilindri al mattino.
Una prova molto attendibile e' lo strumento prova pressione che si monta sulla vaschetta del radiatore,in genere quasi tutte le officine lo usano.
Ora come va?su strada la temperatura e' ok?Casomai chiamami al cell.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
spagna
Messaggi: 402
Iscritto il: 15 mar 2011, 15:01

Re: rumore di acqua

Messaggio da leggere da spagna »

Grazie Warner per la tua pazienza, ti devo dire che le cose per questo motore sono nate male dall'acquisto e procedono peggio, scherzi a parte, il rumore di acqua che si rieempie o che attraversi un varco è rimasto, fumo bianco lo fa' un po' in effetti, ma la cosa stranisima è che, a auto ferma, se accelero fino 4000 giri la temperatura incomincia a scendere anche se il motore era gia a 90, ma la cosa peggiore che dopo delle accelerate continue, la ventola non parte...
Da cosa devo iniziare a cambiare ...l'auto ? tanto è fiat:D, dammi una mano Warner.Buona giornata a tutti
Rispondi

Torna a “Lybra”