Che pneumatici devo prendere
Inviato: 07 feb 2013, 10:37
Ciao, devo cambiare gli pneumatici anteriori della Thesis, perchè devo aver preso una buca e si è creato un rigonfiamento sulla anteriore sinistra. Devo anche dire che con queste gomme (Michelin Primacy HP) ho già fatto 55000km, ma se non avessi avuto questo inconveniente li avrei tenuti ancora un pò.
Ora, sono in dubbio Amletico su quale scelta fare. Ho sempre sentito che la Michelin è una gomma morbida e perciò l'ho scelta, ma ho letto e mi son sentito dire da gommisti che dopo 25000km si cristallizzano e pur apparentemente non consumandosi non tengono più. Io probabilmente non ho la sensibilità necessaria per percepire cambiamenti nel comportamento nel tempo della gomma e vorrei trovare certezze (forse difficili da trovare) su un comportamento omogeneo delle stesse fino al successivo cambio. Voi ne avete di certezze?
Quì, inoltre, è pieno di buche e vorrei una gomma morbida che riesca ad attutirle un pò.
A sentire i gommisti ciascuno di loro fornisce un parere diverso e sono quindi inaffidabili: stessa cosa leggendo nei vari forum dove si trova tutto e il contrario di tutto e la confusione aumenta.
Un grande amico thesista ha messo sulla sua 2.0T le Yokohama C Drive 2 e me ne ha parlato benissimo, come di una gomma morbida che si maniene morbida sempre, ma che può avere però un consumo eccessivo. Devo dire che il prezzo on line è sinceramente allettante: 151,00 circa (il mio gommista me le monterebbe con 15,00 euro).
Ho letto poi delle nuove Bridgestone Turanza T001 (170,00 circa) che sostituiscono le vecchie ER300 e pare che siano leggermente più morbide e ottime in tutto.
Ancora, ci sono le nuove Michelin Primacy 3 che stanno sostituendo le Primacy HP, ma che hanno però un prezzo esagerato: 190,00 circa.
Qualcuno mi ha anche parlato dell Kumho KU31 come di una gomma dall'ottimo rapporto qualità prezzo...:S
Devo precisare che le prime tre gomme che ho indicato non prevedono l'indice di carico 94W come da libretto e quindi dovrei prendere le 98W.
Voi che ne dite???
Ora, sono in dubbio Amletico su quale scelta fare. Ho sempre sentito che la Michelin è una gomma morbida e perciò l'ho scelta, ma ho letto e mi son sentito dire da gommisti che dopo 25000km si cristallizzano e pur apparentemente non consumandosi non tengono più. Io probabilmente non ho la sensibilità necessaria per percepire cambiamenti nel comportamento nel tempo della gomma e vorrei trovare certezze (forse difficili da trovare) su un comportamento omogeneo delle stesse fino al successivo cambio. Voi ne avete di certezze?
Quì, inoltre, è pieno di buche e vorrei una gomma morbida che riesca ad attutirle un pò.
A sentire i gommisti ciascuno di loro fornisce un parere diverso e sono quindi inaffidabili: stessa cosa leggendo nei vari forum dove si trova tutto e il contrario di tutto e la confusione aumenta.
Un grande amico thesista ha messo sulla sua 2.0T le Yokohama C Drive 2 e me ne ha parlato benissimo, come di una gomma morbida che si maniene morbida sempre, ma che può avere però un consumo eccessivo. Devo dire che il prezzo on line è sinceramente allettante: 151,00 circa (il mio gommista me le monterebbe con 15,00 euro).
Ho letto poi delle nuove Bridgestone Turanza T001 (170,00 circa) che sostituiscono le vecchie ER300 e pare che siano leggermente più morbide e ottime in tutto.
Ancora, ci sono le nuove Michelin Primacy 3 che stanno sostituendo le Primacy HP, ma che hanno però un prezzo esagerato: 190,00 circa.
Qualcuno mi ha anche parlato dell Kumho KU31 come di una gomma dall'ottimo rapporto qualità prezzo...:S
Devo precisare che le prime tre gomme che ho indicato non prevedono l'indice di carico 94W come da libretto e quindi dovrei prendere le 98W.
Voi che ne dite???