Che pneumatici devo prendere

Mercatino
Gallery
Lucc
Messaggi: 276
Iscritto il: 21 nov 2009, 18:27

Che pneumatici devo prendere

Messaggio da leggere da Lucc »

Ciao, devo cambiare gli pneumatici anteriori della Thesis, perchè devo aver preso una buca e si è creato un rigonfiamento sulla anteriore sinistra. Devo anche dire che con queste gomme (Michelin Primacy HP) ho già fatto 55000km, ma se non avessi avuto questo inconveniente li avrei tenuti ancora un pò.
Ora, sono in dubbio Amletico su quale scelta fare. Ho sempre sentito che la Michelin è una gomma morbida e perciò l'ho scelta, ma ho letto e mi son sentito dire da gommisti che dopo 25000km si cristallizzano e pur apparentemente non consumandosi non tengono più. Io probabilmente non ho la sensibilità necessaria per percepire cambiamenti nel comportamento nel tempo della gomma e vorrei trovare certezze (forse difficili da trovare) su un comportamento omogeneo delle stesse fino al successivo cambio. Voi ne avete di certezze?
Quì, inoltre, è pieno di buche e vorrei una gomma morbida che riesca ad attutirle un pò.
A sentire i gommisti ciascuno di loro fornisce un parere diverso e sono quindi inaffidabili: stessa cosa leggendo nei vari forum dove si trova tutto e il contrario di tutto e la confusione aumenta.
Un grande amico thesista ha messo sulla sua 2.0T le Yokohama C Drive 2 e me ne ha parlato benissimo, come di una gomma morbida che si maniene morbida sempre, ma che può avere però un consumo eccessivo. Devo dire che il prezzo on line è sinceramente allettante: 151,00 circa (il mio gommista me le monterebbe con 15,00 euro).
Ho letto poi delle nuove Bridgestone Turanza T001 (170,00 circa) che sostituiscono le vecchie ER300 e pare che siano leggermente più morbide e ottime in tutto.
Ancora, ci sono le nuove Michelin Primacy 3 che stanno sostituendo le Primacy HP, ma che hanno però un prezzo esagerato: 190,00 circa.
Qualcuno mi ha anche parlato dell Kumho KU31 come di una gomma dall'ottimo rapporto qualità prezzo...:S

Devo precisare che le prime tre gomme che ho indicato non prevedono l'indice di carico 94W come da libretto e quindi dovrei prendere le 98W.
Voi che ne dite???
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Che pneumatici devo prendere

Messaggio da leggere da Pietroth »

Io ho montato le Pirelli PZero Rosso, 180 euro montate, tenuta eccezionale sia sull'asciutto che sul bagnato.
Sono molto morbide e si consumano un pò più delle Michelin e GoodYear ma non le cambiarei per nessun motivo con quest'ultime.
Se fossi costretto a sostituirle con altra marca prenderei sicuramente le Bridgestone, più che le Turanza, le Potenza.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Francesco Spanò
Messaggi: 172
Iscritto il: 27 ago 2009, 11:30

Re: Che pneumatici devo prendere

Messaggio da leggere da Francesco Spanò »

Stessa esperienza, sono totalmente favorevole alle Pirelli PZero Rosso.
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: Che pneumatici devo prendere

Messaggio da leggere da alex thesis »

siamo in 3 splendide pirelli
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: Che pneumatici devo prendere

Messaggio da leggere da ziozeb »

Per confrontare i prezzi: parlate delle 215 (cerchi da 16), 225 (cerchi da 17) o 235 (cerchi da 18) ?
andreabat
Messaggi: 105
Iscritto il: 28 dic 2008, 23:05

Re: Che pneumatici devo prendere

Messaggio da leggere da andreabat »

Io ho sempre usato Michelin, e ormai di km ne ho quasi 300k. La durata è OK, ma l'ultimo treno è veramente scomodo, non attutisce per niente le sconnessioni dell'asfalto, ho voglia di provare altre marche.
Pirelli vs Michelin: quanto % si perde di durata secondo voi?
Lucc
Messaggi: 276
Iscritto il: 21 nov 2009, 18:27

Re: Che pneumatici devo prendere

Messaggio da leggere da Lucc »

Infatti, anche la durata delle gomme ha la sua importanza. Come tanti vorrei conciliare due cose, comfort e durata, anche se mi rendo conto che non è facile. In Internet comunque avevo già letto che le pirelli si consumano precocemente. Poi, rispondendo a Pietroth, da quello che ho capito leggendo quà e là, le Bridgestone Potenza sono più sportive rispetto alle Turanza, sia le vecchie ER300 che le nuove T001, che puntano più sul comfort di guida, che, considerato le buche su cui ogni giorno vado a sbattere, per me è da preferire. Mah, forse alla fine vado sul sicuro (?) e riprendo la Michelin anche se si tratterebbe di un modello nuovo come il Primacy 3 invece del Primacy HP che ho attualmente.

N.B parlavo delle gomme con cerchi da 17
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Che pneumatici devo prendere

Messaggio da leggere da Pietroth »

E' già il secondo treno di Pirelli PZero Rosso Asimmetrico (225-50-17) che monto sulla Thesis, con il primo ho percorso meno di 15'000 Km. con una percorrenza media di circa 10'000 Km all'anno.
Conosco di GoodYear che sulla Thesis hanno fatto più del doppio e poco meno con le Michelin.
Ma con le Pirelli l'auto viaggia come sui binari, asciutto o bagnato che sia, quella sensazione di sicurezza per me non ha prezzo.
Trovarsi in una curva con l'auto che va dritta o costretti ad una manovra di emergenza e trovarsi di traverso è una sensazione spiacevolissima ed angosciante, con un'auto così pesante e a trazione anteriore, per me che non ho una guida sportiva pura (almeno con la Thesis) ma mi piace andare veloce quando posso naturalmente, non rinuncerei mai al massimo della sicurezza sui pneumatici. Naturalmente questo ha un prezzo.
Sicuramente per chi fa molti Km e con una guida molto turistica probabilmente sono più adatte altri modelli o marche.
Per quanto ho visto è sentito forse uno dei pochi pneumatici che conciliano per quanto possibile aderenza e durata sono le Bridgestone, ma bisogna salire di prezzo, il confort in genere non và d'accordo con con quest'ultime.



.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Che pneumatici devo prendere

Messaggio da leggere da PierL »

La mia esperienza è del tutto analoga a quella di Pietro, anche se sulla Thesis devo ancora effettuare sostituzioni. Ottima la durata e il compromesso con la tenuta delle Bridgestone 300, con un occhio al prezzo. Il top restano le Pirelli, un po' sopravvalutate le Michelin... ma tutto cambia con un nuovo modello.
Rispondi

Torna a “Thesis”