campanatura
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 20 ott 2011, 23:06
campanatura
dopo aver sostituito barra bracci e tiranti il meccanico mi ha consigliato di fare oltre la convergenza e l equilibratura anche la campanatura perché la macchina in marcia tirava a destra. Vi chiedo è necessario farla sta campanatura? Un altra curiosità se non facessi nulla cioè convergenza campanatura ed equilibratura si avrebbero danni a qualche componente meccanico? Grazie ciao
-
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 02 apr 2010, 23:50
Re: campanatura
non comprometti alcun organo meccanico ma comprometti le stabilità della Leona,specialmente in curva oltre al rapido consumo degli pneumatici. e per 30 euri ti conviene farla, per l'equlibratura, puoi non farla se non ti vibra il volante in marcia. buona serata.
Re: campanatura
La campanatura era possibile regolarla sull'anteriore sulle prime versioni euro 2 sull'asse anteriore,successivamente sono stati eliminati i bulloni con eccentrico.Tuutavia corretto riverificare la convergenza dopo aver toccato i bracci od altri organi strutturali,anche per prevenire un anomalo consumo delle gomme.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 20 ott 2011, 23:06
Re: campanatura
quindi si è sbagliato. allorafaccio fare la convergenza e l equilibratura. grazie
Re: campanatura
Se la vettura e' un euro 3 si,sufficente la convergenza,l'equilibratura falla fare solo se la vettura trema.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]