Pagina 1 di 4

Puleggia conduttrice...storia infinita...

Inviato: 05 feb 2013, 23:17
da warner
Come da titolo ancora sorprese da questo componente,in Fiat vogliono stupirci con effetti speciali,dopo il disastro avvenuto alla mia leona ho accuratamente ispezionato (anche se in officina per altro)tutti i modelli jtd equipaggiati con la medesima puleggia conduttrice salvando almeno una 20ina di questi motori da una quasi certa frittata di valvole.L'ultimo appunto un cliente con una Multipla,cui era stata sostituita nel settembre 2010 la famigerata puleggia (con quella ante-modifica) giunto a luglio 2012 viene di nuovo a trovarmi per un veloce cambio d'olio prima delle ferie,fortunatamente non mi fido controllo e come volevasi dimostrare la gomma del parastrappi e' lesionata.Quindi nuovo cambio puleggia con quella modificata,nuova cinghia e tenditori.Ad oggi percorsi 10.000 km la vettura mi rientra in officina,cliente nel panico rumore di ferraglia come se avesse fuso.Diagnosi....Puleggia conduttrice distrutta!
Ora senza voler per forza far polemica,ma santa Madonna se questo cristiano rompeva il motore mi faceva causa,ed a chi la giravo? a Marchionne o qualche altro cravattino in Fiat?Ma possibile che non si accorgano di un problema tanto grave???
Avevo rassicurato i miei clienti dopo la modifica ora che cosa posso raccontargli?Inoltre avendo in casa 2 jtd dormo con una spada di damocle sulla testa....
Poi ci stupiamo se non vendiamo piu'....

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Inviato: 06 feb 2013, 00:16
da Ciffino
Ciao carissimo.....
anche io ne sò qualcosa,ma sono stato fortunato.

Quindi anche la modificata sembra avere lo stesso problema,,,,, e che cavolo.:X

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Inviato: 06 feb 2013, 00:30
da warner
Guarda non so piu' che pensare.....possibile che non riescano a realizzare una puleggia affidabile?

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Inviato: 06 feb 2013, 08:39
da auro
E una bella denuncia alla fiat?..Che esca un perito a verificare!...sono sempre più convinto che la professionalità sia un valore che stiamo perdendo (a causa delle "nuove" leggi di mercato) e questo poi si rispecchia nei prodotti che compriamo: scadenti, mal progettati, mal (o mai) testati..Però i costi rimangono uguali..non è che fatti peggio costino meno! Nel 1984 una Volvo 760 costava 43 milioni di lire..adesso un V70 con meno di 40 mila euro non la porti a casa.

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Inviato: 06 feb 2013, 08:48
da Senobarnard
Quella che ci vuole è una bella denuncia / richiesta danni collettiva.

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Inviato: 06 feb 2013, 10:45
da luigi600
Io sulla mia lybra ne avro rotte 5 o6 di pulegge ,fortunatamente senza danni,nel mio caso comunque era il compressore del clima che quando era in funzione girava sotto sforzo perchè ere da tanto che non veniva caricato di gas e olio ovviamente.Può darsi ache che su tante auto oltre alla puleggia scadente incida anche un non corretto funzionamento del compressore del clima.Mi è stato anche consigliato di evitare di accendere il clima in corsa e quindi di metterlo in funzione con l'auto al minimo cosi da evitare strappi più violenti.

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Inviato: 06 feb 2013, 14:23
da warner
Beh se un componente come il compressore rischia il grippaggio per mancanza di olio ok,ma accenderlo in movimento non crea problemi,esso infatti non e' sempre in funzione attacca e stacca spece nella funzione automatica.

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Inviato: 06 feb 2013, 15:25
da calimero
Per fortuna, conoscendo il mondo Volvo posso dire che una V70 è affidabile più o meno quanto una Volvo 760 dell'epoca, ne abbiamo alcune sul forum con anche 700.000 km sul groppone. Comunque tornando alla puleggia credo che ci sono tante cose nel mondo dell'auto che non sappiamo, non esiste che un gruppo come Fiat Auto non sia in grado di progettare e costruire una puleggia affidabile. E non esiste nemmeno che non sia a conoscenza del problema, la rete di assistenza riporta indietro informazioni e fogli di lavoro con su scritto ciò che si rompe e perchè si rompe.

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Inviato: 06 feb 2013, 22:38
da warner
Che lo sappiano non ci giurerei,l'ultima modifica di detta puleggia risale al 2009,e si apre in 2 esattamente come quella antemodifica,oggi ho lasciato quella in foto datata 07/2012 dal mio fornitore che la dara' direttamente al magazzino ricambi fiat,vediamo se salta fuori qualche risposta,ma ne dubito fortemente.

Re: Puleggia conduttrice...storia infinita...

Inviato: 06 feb 2013, 22:54
da DeltaHPE
Una storia triste, non credo nemmeno io che se vogliono risolvere il problema non lo risolvono , qui c'è dell' altro, a questo punto bisognerebbe interessare Fiat e Lancia facendo una lettera tramite una rivista,ad esempio " al volante " visto che ha una rubrica sui guasti, farle notare però che il problema non è singolo, ma scrivere tutti i nomi che hanno avuto il problema e che hanno sosituito più volte la puleggia, compreso la modificata, la pubblicità negativa è il peggior richiamo e tutte le case se possono la evitano.