iniettori

Mercatino
Gallery
4685marcor
Messaggi: 3
Iscritto il: 07 gen 2009, 23:59

iniettori

Messaggio da leggere da 4685marcor »

Salve a tutti. E' da un po' di anni che seguo costantemente tutte le vostre discussioni e molte di queste sono veramente interessanti. Ho una Leona del 2004 1.9 jtd ed e' arrivato il momento di sostituire gli iniettori e per lo meno portarli a pulire. Per risparmiare tempo e denaro avendo anche un po' di manualita' in meccanica chiedo gentilmente se devo fornimri di un kit estrazione iniettori spefico, se e' necessario smontare la bobina oppure se si possono estrarre completi e quali attrezzi utilizzare. Ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione.
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: iniettori

Messaggio da leggere da dalemi »

Perchè vuoi sostituirli?? che problema hai?Quelli della mia lybra funzionano da più di dieci anni con 190.000 km sulle spalle e non ho problemi, ogni tanto(30-40.000 km) gli faccio un trattamento di pulizia con un prodotto specifico professionale che inserisco direttamente nel filtro gasolio (nuovo) e lascio girare il motore a minimo per un pò.

Emilio
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: iniettori

Messaggio da leggere da giu »

concordo prima prova a fare il trattamento con l'addittivo ,magari risolvi ...........(tu)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: iniettori

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D quanti km hai ti danno dei problemi ... ? 8-)
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: iniettori

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Benvenuto!
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: iniettori

Messaggio da leggere da warner »

Concordo,cmq in genere sui jtd vengono via senza problemi,acquistare un estrattore ti costerebbe quanto andare dal pompista,oggi ne ho tolti 4 ad g.punto multijet 1300,hanno la sede stretta (essendo un 16v purtroppo e' cosi')mi sono fatto prestare un estrattore dal mio pompista se no stavo li 1 mese senza riuscire ad estrarli,e gia' cosi' tribolato non poco,ho dovuto aprire la parte superiore degli elettroiniettori per poter avvitare l'estrattore che e' talmente enorme che si e' reso necessario togliere il cofano dalla vettura,altrimenti non passavo.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: iniettori

Messaggio da leggere da Elettriko »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> si e' reso necessario togliere il cofano dalla
> vettura,altrimenti non passavo.

::o
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: iniettori

Messaggio da leggere da warner »

Eh si,un estrattore alto quasi un metro tipo il tiracolpi dei carrozzieri,senza quello non ce l'avrei mai fatta,erano inchiodati come pochi,la sede iniettori assomiglia molto a quella della classe A.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”