www.allegro.pl/show_item.php?item=155868695
c'e possibilita' instalare la camera - vedi sopra per vedera modo di parccheggio. Una alternativa sensori di parccheggio.
LYBRA NAVI ICS - collegamento camera per parccheggiare
Re: LYBRA NAVI ICS - collegamento camera per parccheggiare
Non si può istallare sfruttando il display dell'ICS perchè il segnale che serve all'ICS è RGB mentre la camera invia un segnale composito.
Si può fare solo se si usa un convertitore composito-VGA, come il Blaupunkt ivsc 1102 ma è costoso e quasi introvabile...
Si può fare solo se si usa un convertitore composito-VGA, come il Blaupunkt ivsc 1102 ma è costoso e quasi introvabile...
Re: LYBRA NAVI ICS - collegamento camera per parccheggiare
Non lo so se si può fare. Forse un po complicato ma non impossibile.
era una cosa che avrei provato in seguito (se riesco prima a risolvere un altro problema)
premessa: l'uscita della telecamera in oggetto ha un connettore rca che trasporta un segnale composito cioè le informazioni di colore e luminanza sono unite. per disaccoppiare questo segnale si può seguire questo schema http://www.terratec.it/supporto/guide10.shtml.
ora guardando la figura di destra avremo un segnale scomposto in corminanza e luminanaza.
la massa del connetore rca andra' a collegarsi al pin 21della scart (massa comune) che poi corrisponde al 3 dell'ICS
il centrale andra a collagarsi al pin 20 della scart che corrisponde al pin 17 dell'ICS
sempre dal centrale si prende un altro file e si porta sul PIN 15 della scart (E QUI CHE VA INTERPOSTO IL CONDENSATORE) che corrisponde a PIN 4 dell'ICS
Ora tocca ad altri più esperti trovare il modo di commutare l'ics
era una cosa che avrei provato in seguito (se riesco prima a risolvere un altro problema)
premessa: l'uscita della telecamera in oggetto ha un connettore rca che trasporta un segnale composito cioè le informazioni di colore e luminanza sono unite. per disaccoppiare questo segnale si può seguire questo schema http://www.terratec.it/supporto/guide10.shtml.
ora guardando la figura di destra avremo un segnale scomposto in corminanza e luminanaza.
la massa del connetore rca andra' a collegarsi al pin 21della scart (massa comune) che poi corrisponde al 3 dell'ICS
il centrale andra a collagarsi al pin 20 della scart che corrisponde al pin 17 dell'ICS
sempre dal centrale si prende un altro file e si porta sul PIN 15 della scart (E QUI CHE VA INTERPOSTO IL CONDENSATORE) che corrisponde a PIN 4 dell'ICS
Ora tocca ad altri più esperti trovare il modo di commutare l'ics
Re: LYBRA NAVI ICS - collegamento camera per parccheggiare
paky, l'ics con navi commuta mandando a negativo il pin 5 del connettore a 26 poli verde... ma non so se poi disaccoppiando il segnale come dici tu, l'immagine viene visualizzata correttamente sullo schermo...
Re: LYBRA NAVI ICS - collegamento camera per parccheggiare

saluti
Re: LYBRA NAVI ICS - collegamento camera per parccheggiare
Con queste camere so che a prescindere vedi B/N xkè sono a infrarossi in modo da poter vedere anche al buio (in cambio perdi il colore)... io ti parlo di sincronismi verticali e orizzontali, problema che, per esempio, non è stato risolto da chi voleva collegare un apparecchio VGA, neanche costruendo un circuitino apposito per dividere i due sincronismi.... invece col blaupunkt si converte da RCA in VGA e si riesce a vedere bene (vedi documento di Diego SV).
LYBRA NAVI ICS - collegamento camera per parccheggiare
Si è possibile collegare una camera me prima di questo dovresti fare un lavoro complesso e lungo per preparare il dispaly ICS e poi convertire il segnale composito che viene dalla camera che potrà essere
Video composito famoso RCA giallo, S-Video, oppyre Yb YC,YD , in segnale video RGB con la sincronismo composito è cioè soltanto un sincronismo non due.
Ciao
Video composito famoso RCA giallo, S-Video, oppyre Yb YC,YD , in segnale video RGB con la sincronismo composito è cioè soltanto un sincronismo non due.
Ciao