RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
Inviato: 13 gen 2013, 14:24
Dato che qui spesso non si fa altro che criticare l'alleanza con Chrysler, sparando a zero anche su modelli sostanzialmente validi come la 300/Thema,
provo a mettere nero su bianco qualche cosa di costruttivo.
Secondo me la sinergia Lancia Chrysler è inevitabile.
L'importante è non perdere quanto di buono ha Chrysler e quanto di buono ha Lancia.
1- Tecnicamente Chrysler è oggi al passo degli europei, quindi propenderei per telai, pianali, sistemi e componenti sviluppati da Chrysler,
mentre lascerei a Lancia soltanto il design di interni ed esterni,
anche per una questione tecnico-organizzativa.
Con questa premessa si potrà ottenere qualcosa di buono.
2- Sarebbe importante adeguare i segmenti a quelli europei,
creando segmenti E (Flavia) ed F (Flaminia) europei.
3- Ogni modello della gamma dovrà avere una versione a trazione Integrale, tranne sulla Ypsilon.
4- Indispensabile una grossa station wagon, anche questa disponibile in versione crosswagon 4x4.
5- Motori tutti turbo, e ricaverei se possibile un 2.5 e un 3.0 dai V6 Pentastar,
e un 2.5 V6 dal diesel VM.
6- Riproposizione della Fulvia Coupé partendo dal prototipo realizzato alcuni anni fa, sfruttando la base meccanica della futura Alfa/Mazda Spider.
7- Riproposizione della Delta e ritorno ai rally con le versioni HF del noto modello.
8- La Delta, in USA dovrà essere venduta come Lancia e solo nelle versioni HF Integrale.
9- La Ypsilon non dovrà essere venduta in USA.
10- Ogni modello dovrà essere presentato prima in versione Lancia e poi in versione Chrysler.
11- I corrispondenti modelli Chrysler-Lancia dovranno avere fanaleria e paraurti diversi.
12- Potenziare la ricerca e sviluppo di Chrysler nelle vetture elettriche.
13- Non creare SUV, e rafforzare il marchio Jeep.
14- Il marchio Dodge dovrà proporre modelli sportiveggianti, e diversi dalla gamma Chrysler Lancia, magari in sinergia con Fiat (vedi Dart e Viaggio),
mentre la Viper dovrà essere venduta come Dodge, e dovrà restare nei confini USA.
provo a mettere nero su bianco qualche cosa di costruttivo.
Secondo me la sinergia Lancia Chrysler è inevitabile.
L'importante è non perdere quanto di buono ha Chrysler e quanto di buono ha Lancia.
1- Tecnicamente Chrysler è oggi al passo degli europei, quindi propenderei per telai, pianali, sistemi e componenti sviluppati da Chrysler,
mentre lascerei a Lancia soltanto il design di interni ed esterni,
anche per una questione tecnico-organizzativa.
Con questa premessa si potrà ottenere qualcosa di buono.
2- Sarebbe importante adeguare i segmenti a quelli europei,
creando segmenti E (Flavia) ed F (Flaminia) europei.
3- Ogni modello della gamma dovrà avere una versione a trazione Integrale, tranne sulla Ypsilon.
4- Indispensabile una grossa station wagon, anche questa disponibile in versione crosswagon 4x4.
5- Motori tutti turbo, e ricaverei se possibile un 2.5 e un 3.0 dai V6 Pentastar,
e un 2.5 V6 dal diesel VM.
6- Riproposizione della Fulvia Coupé partendo dal prototipo realizzato alcuni anni fa, sfruttando la base meccanica della futura Alfa/Mazda Spider.
7- Riproposizione della Delta e ritorno ai rally con le versioni HF del noto modello.
8- La Delta, in USA dovrà essere venduta come Lancia e solo nelle versioni HF Integrale.
9- La Ypsilon non dovrà essere venduta in USA.
10- Ogni modello dovrà essere presentato prima in versione Lancia e poi in versione Chrysler.
11- I corrispondenti modelli Chrysler-Lancia dovranno avere fanaleria e paraurti diversi.
12- Potenziare la ricerca e sviluppo di Chrysler nelle vetture elettriche.
13- Non creare SUV, e rafforzare il marchio Jeep.
14- Il marchio Dodge dovrà proporre modelli sportiveggianti, e diversi dalla gamma Chrysler Lancia, magari in sinergia con Fiat (vedi Dart e Viaggio),
mentre la Viper dovrà essere venduta come Dodge, e dovrà restare nei confini USA.