RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Marcomart
Messaggi: 133
Iscritto il: 06 gen 2013, 18:22

RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da Marcomart »

Dato che qui spesso non si fa altro che criticare l'alleanza con Chrysler, sparando a zero anche su modelli sostanzialmente validi come la 300/Thema,
provo a mettere nero su bianco qualche cosa di costruttivo.

Secondo me la sinergia Lancia Chrysler è inevitabile.
L'importante è non perdere quanto di buono ha Chrysler e quanto di buono ha Lancia.

1- Tecnicamente Chrysler è oggi al passo degli europei, quindi propenderei per telai, pianali, sistemi e componenti sviluppati da Chrysler,
mentre lascerei a Lancia soltanto il design di interni ed esterni,
anche per una questione tecnico-organizzativa.

Con questa premessa si potrà ottenere qualcosa di buono.

2- Sarebbe importante adeguare i segmenti a quelli europei,
creando segmenti E (Flavia) ed F (Flaminia) europei.

3- Ogni modello della gamma dovrà avere una versione a trazione Integrale, tranne sulla Ypsilon.

4- Indispensabile una grossa station wagon, anche questa disponibile in versione crosswagon 4x4.

5- Motori tutti turbo, e ricaverei se possibile un 2.5 e un 3.0 dai V6 Pentastar,
e un 2.5 V6 dal diesel VM.

6- Riproposizione della Fulvia Coupé partendo dal prototipo realizzato alcuni anni fa, sfruttando la base meccanica della futura Alfa/Mazda Spider.

7- Riproposizione della Delta e ritorno ai rally con le versioni HF del noto modello.

8- La Delta, in USA dovrà essere venduta come Lancia e solo nelle versioni HF Integrale.

9- La Ypsilon non dovrà essere venduta in USA.

10- Ogni modello dovrà essere presentato prima in versione Lancia e poi in versione Chrysler.

11- I corrispondenti modelli Chrysler-Lancia dovranno avere fanaleria e paraurti diversi.

12- Potenziare la ricerca e sviluppo di Chrysler nelle vetture elettriche.

13- Non creare SUV, e rafforzare il marchio Jeep.

14- Il marchio Dodge dovrà proporre modelli sportiveggianti, e diversi dalla gamma Chrysler Lancia, magari in sinergia con Fiat (vedi Dart e Viaggio),
mentre la Viper dovrà essere venduta come Dodge, e dovrà restare nei confini USA.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Mi sembra più una lista dei sogni, soprattutto quella legata alla Delta integrale e alle corse ... Marchionne non ha nessuna intenzione di spendere una lira per il marchio Lancia fine a se stessa, solo usare materiale già esistente e con delle correzioni fare rimarchiature.
PierL
Messaggi: 1794
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da PierL »

Questo post andrebbe spostato negli argomenti generali.
Marcomart
Messaggi: 133
Iscritto il: 06 gen 2013, 18:22

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da Marcomart »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi sembra più una lista dei sogni,


Infatti è quello che farei io, non di certo Marchionne.
Comunque il tutto è assolutamente fattibile in quanto è una strategia comune Chrysler Lancia,
e il marchio americano ha i numeri per investimenti di questo tipo.

Riporto quanto segue:
"nel 2012 il marchio Chrysler ha registrato un incremento del 39 per cento con 307.967 unita' vendute (221.346 unita' nel 2011) e il miglior anno dal 2008"
e per marchio Chrysler praticamente si intendono solo la 300, la Voyager e la 200.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Rifare la Delta integrale e la Fulvia non mi sembra una strategia comune Chrysler Lancia ... sappiamo che lui non spende un soldo per la Lancia, semmai fà diventare Lancia una Chrysler, e partire con questo per rifare questi due miti significa partire con il piede sbagliato e rovinare tutto.
Marcomart
Messaggi: 133
Iscritto il: 06 gen 2013, 18:22

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da Marcomart »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Rifare la Delta integrale e la Fulvia non mi
> sembra una strategia comune Chrysler Lancia ...
> sappiamo che lui non spende un soldo per la
> Lancia, semmai fà diventare Lancia una Chrysler,
> e partire con questo per rifare questi due miti
> significa partire con il piede sbagliato e
> rovinare tutto.


Vabè questi due modelli verrebbero fatti in futuro, non subito, sono d'accordo ok.

Però cosa principale deve essere secondo me sfruttare il comparto tecnico Chrysler, quindi la progettazione dei modelli e tutto il resto, e far intervenire il centro stile Lancia per quanto riguarda il design (cosa che finora non è stata fatta trattandosi di semplici rimarchiamenti).

Ma anche sullo stile avrei delle riserve onestamente, perché comunque in Chrysler hanno fatto un buon lavoro con la 300 anche se da noi a quanto pare non è stata gradita,
quindi sullo stile sarebbe utile una collaborazione tra Torino e Detroit.
DELTA99
Messaggi: 113
Iscritto il: 02 gen 2009, 11:48

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da DELTA99 »

Scusate se mi intrometto,ma mescolare Lancia con Chrysler e come voler unire acqua con olio.
Riconosco che anche la mia e' "utopia",ma secondo me per "valorizzare" il marchio Lancia e anche Alfa, io avrei fatto l'abbinamento LANCIA-MASERATI e ALFA-FERRARI e lasciato Chryler a se stante.Puro sogno?.....riconosco di si,anche perche' le risorse economiche del gruppo oramai sono destinate SOLO all'acquisto completo delle quote di Chrysler in mano ai sindacati/lavoratori e poi procedere alla completa "integrazione" con Fiat cosi dopo, puo' spostare la sede legale in America sicuramente avrebbe dei vantaggi in termini fiscali.Cosi il ns AD avra' compiuto la missione che la proprieta' gli ha demandato, e da questo punto in poi potremmo riparlare di modelli e sviluppi futuri.

Un Saluto
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Come ho gia' scritto in passato, per me serve un'erede comune alla dodge caliber e alla chrysler crossfire per avere un suv medio cugino della 500X e per produrre una coupe' elegante su pianale giulietta o mx5. La delta attuale dovrebbe essere sostituita da una chrysler 100 cugina dellla giulietta in versione 2 e 3 volumi e sw.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
warner
Messaggi: 21982
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da warner »

Dalle lamentele che ho sentito sulla Freemont (dischi che si ovalizzano,elettronica che impazzisce,radio che vanno al max da sole...officine autorizzate che ad oggi non hanno i protocolli diagnosi per intervenire...)non mi sembra di sparare a zero su auto di qualita',proverei a chiedere ai propietari se ricomprerebbero una Crysler-Fiat....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Speedal
Messaggi: 188
Iscritto il: 04 dic 2009, 13:17

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro

Messaggio da leggere da Speedal »

Marcomart, perchè non ti registri il sito www.viva-chrysler.com e vai a scrivere lì sopra? con i soldi che ti passano dal Lingottoper scrivere su viva-lancia.com dovresti farcela...
N.B.: il primo a sparare a zero sulla thema (volutamente in minuscolo) è il mercato. Quello che piace tanto al tuo capo col maglioncino (quando gli da ragione; quando gli da torto se la prende con gli sconti che fanno gli altri, salvo fare lui la stessa cosa negli USA). Quindi dichiarare che il suddetto cassone (progetto mercedes vecchio di quasi 20 anni a oggi) sia un prodotto valido manca almeno di una parte: non per il mercato italiano ed europeo.
I miei rispetti.

Marcomart Scritto:
-------------------------------------------------------
> Dato che qui spesso non si fa altro che criticare
> l'alleanza con Chrysler, sparando a zero anche su
> modelli sostanzialmente validi come la 300/Thema,
> provo a mettere nero su bianco qualche cosa di
> costruttivo.
>
> Secondo me la sinergia Lancia Chrysler è
> inevitabile.
> L'importante è non perdere quanto di buono ha
> Chrysler e quanto di buono ha Lancia.
>
> 1- Tecnicamente Chrysler è oggi al passo degli
> europei, quindi propenderei per telai, pianali,
> sistemi e componenti sviluppati da Chrysler,
> mentre lascerei a Lancia soltanto il design di
> interni ed esterni,
> anche per una questione tecnico-organizzativa.
>
> Con questa premessa si potrà ottenere qualcosa di
> buono.
>
> 2- Sarebbe importante adeguare i segmenti a quelli
> europei,
> creando segmenti E (Flavia) ed F (Flaminia)
> europei.
>
> 3- Ogni modello della gamma dovrà avere una
> versione a trazione Integrale, tranne sulla
> Ypsilon.
>
> 4- Indispensabile una grossa station wagon, anche
> questa disponibile in versione crosswagon 4x4.
>
> 5- Motori tutti turbo, e ricaverei se possibile un
> 2.5 e un 3.0 dai V6 Pentastar,
> e un 2.5 V6 dal diesel VM.
>
> 6- Riproposizione della Fulvia Coupé partendo dal
> prototipo realizzato alcuni anni fa, sfruttando la
> base meccanica della futura Alfa/Mazda Spider.
>
> 7- Riproposizione della Delta e ritorno ai rally
> con le versioni HF del noto modello.
>
> 8- La Delta, in USA dovrà essere venduta come
> Lancia e solo nelle versioni HF Integrale.
>
> 9- La Ypsilon non dovrà essere venduta in USA.
>
> 10- Ogni modello dovrà essere presentato prima in
> versione Lancia e poi in versione Chrysler.
>
> 11- I corrispondenti modelli Chrysler-Lancia
> dovranno avere fanaleria e paraurti diversi.
>
> 12- Potenziare la ricerca e sviluppo di Chrysler
> nelle vetture elettriche.
>
> 13- Non creare SUV, e rafforzare il marchio Jeep.
>
> 14- Il marchio Dodge dovrà proporre modelli
> sportiveggianti, e diversi dalla gamma Chrysler
> Lancia, magari in sinergia con Fiat (vedi Dart e
> Viaggio),
> mentre la Viper dovrà essere venduta come Dodge,
> e dovrà restare nei confini USA.
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”