specchietto dx non sbrina
-
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
- Località: SASSARI
specchietto dx non sbrina
buonasera il mi ospecchietto dx non sbrina, ora per smontarlo mi hanno detto che c'è il riscgio di rompere il vetro, qualcuno sa come eventualmente fare?
magari si è lesionato un filo a causa del movimento per la retromarcia
magari si è lesionato un filo a causa del movimento per la retromarcia
Massimo
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Re: specchietto dx non sbrina

1. Recuperare l'insonorizzante.
2. Svitare le viti (2a) di fissaggio e staccare il supporto specchio retrovisore (2b) dallo specchio retrovisore stesso, sfilando il cablaggio elettrico.
3. Scalzare rimuovere la protezione della luce pozzanghera su specchio retrovisore esterno.
4. Scalzare il riflettente (4a) e scollegare i connettori elettrici (4b).
5. Svitare le viti (5a), scollegare il connettore elettrico (5b) e rimuovere il dispositivo (5c) per l'orientamento specchio retrovisore.
6. Svitare le viti di fissaggio (6a) e separare il supporto (6b) motorino comando abbattimento specchio retrovisore esterno dalla copertura specchio (6c).
7. Svitare le viti (7a) e separare il motorino (7b) abbattimento specchio dal supporto.
FLo
-
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
- Località: SASSARI
Re: specchietto dx non sbrina
Grazie penso il difficile come pensavo è il punto 4, lo specchio mi sembra anzi credo proprio che lo sia come quello della lybra, e spesso togliendo il vetro si spacca.
Massimo
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Re: specchietto dx non sbrina
Ciao anch'io ho lo stesso problema con il destro,l'ho inclinato tutto all'interno e con il tester ho verificato la tensione sui connettori constatando che la corrente arriva,quindi potrei smontarlo e riparare la resistenza con la pasta ma ho il terrore che si rompa il vetro che essendo autoscurante costa qualcosa come 400€....a proposito qualcuna sa il codice esatto dello specchio elettrocromico nel caso lo trovassi su ebay o da un demolitore?
Grazie.
Grazie.
Re: specchietto dx non sbrina
I codici per quelli elettrocromici:
71718379 il destro
71718380 il sinistro
71718379 il destro
71718380 il sinistro
-
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
- Località: SASSARI
Re: specchietto dx non sbrina
dunque fatemi capire , c'è differenza tra sbrinabili ed elettrocromici? Grazie
Massimo
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Re: specchietto dx non sbrina
Scusatemi l'OT. Il mio specchietto dx da un po di mesi sembra rotto. A metà specchietto orizzontalmente si è formato una striscia, dove sopra è rimasto nel suo colore originario, mentre sotto è diventato scuro e sembra come ci fosse un liquido all'interno. E' da cambiare vero? Grazie
Fine OT
Fine OT
Re: specchietto dx non sbrina
Si Massimo, tutti sono riscaldati con una resistenza attaccata al retro del vetro dello specchietto. Gli specchietti elettrocromici sono un optional che polarizzando il vetro lo scurisce evitando abbagli dei fari di altre vetture. Un optional che viene la bellezza di 440e a specchietto (solo il vetro sia chiaro eh!
).
Comunque un consiglio per smontarlo (lo feci sull'Alfa non so se ci si riesca anche qui), e' di spostare il vetro tutto verso la macchina e di svitare le due viti poste nella parte piu' esterna nella calotta cosi da svincolare tutto il motorino della regolazione. Una volta levato il motorino e tutta la calotta si puo' separare il vetro senza romperlo.
Ck, se fai una foto si capisce meglio il problema, potrebbe anche essere che la vernice "specchiante" si sia rovinata..

Comunque un consiglio per smontarlo (lo feci sull'Alfa non so se ci si riesca anche qui), e' di spostare il vetro tutto verso la macchina e di svitare le due viti poste nella parte piu' esterna nella calotta cosi da svincolare tutto il motorino della regolazione. Una volta levato il motorino e tutta la calotta si puo' separare il vetro senza romperlo.
Ck, se fai una foto si capisce meglio il problema, potrebbe anche essere che la vernice "specchiante" si sia rovinata..
-
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
- Località: SASSARI
Re: specchietto dx non sbrina
si sono riuscito a smontarlo, ho provato con il tester e la corrente arriva, credo sia interrotto il circuito da qualche parte, ma non saprei dove perchè dietro c'è il biadesivo con una placca di platica e non si vede sotto.
Massimo
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Re: specchietto dx non sbrina
capyuri Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ck, se fai una foto si capisce meglio il problema,
> potrebbe anche essere che la vernice "specchiante"
> si sia rovinata..
ti posto la foto.l'ho scattata di sera

-------------------------------------------------------
> Ck, se fai una foto si capisce meglio il problema,
> potrebbe anche essere che la vernice "specchiante"
> si sia rovinata..
ti posto la foto.l'ho scattata di sera
