Problema accensione
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 05 dic 2011, 20:56
Problema accensione
Salve a tutti,questa mattina provo ad accendere l'auto (una montecarlo 2 serie) per andare al lavoro,ma niente...il quadro è acceso,il motorino di avviamento gira ma non si accende il motore! Provato decine di volte anche a distanza di 15 minuti... LA batteria sembra ok xke le luci si accendono e anche la radio....oppure non ha comunque abbastanza spunto per accendere il motore?
Cosa potrebbe essere altrimenti? Candele sporche?Rotore?
i cavi candela hanno meno di 6 mesi.
Grazie a tutti anticipatamente
Cosa potrebbe essere altrimenti? Candele sporche?Rotore?
i cavi candela hanno meno di 6 mesi.
Grazie a tutti anticipatamente
Re: Problema accensione
Di cosa si tratta di una prima o seconda serie?
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 05 dic 2011, 20:56
Re: Problema accensione
as2367 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Di cosa si tratta di una prima o seconda serie?
seconda serie
-------------------------------------------------------
> Di cosa si tratta di una prima o seconda serie?
seconda serie
Re: Problema accensione
Scusa non avevo capito che si trattava di una seconda serie, probabilmente si tratta dell'accensione elettronica, precedentemente hai avuto probleimi di messa a punto del contagiri? Ti chiedo tanto in quanto il segnale di preallarme è dato da un contagiri non proprio efficiente.
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 05 dic 2011, 20:56
Re: Problema accensione
no,il contagiri è sempre andato bene... potrenne essere la bobina?ho anche notato che le candele sono molto sporche ultimamente,non vorrei che trafilasse olio da qualche parte e nn riescono ad accendere...
Re: Problema accensione
A me è capitato qualche volta se la lascio ferma a lungo. Qualche goccia di benzina versata direttamente nel carburatore e parte subito. Nel mio caso è la pompa della benzina che si secca.
Re: Problema accensione
A questo punto do un vivo consiglio, sostituite la pompa della benzina con una elettrica, e fate controllare l'impianto elettrico.
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 05 dic 2011, 20:56
Re: Problema accensione
difetto risolto parzialmente:
la pompa benzina era buona,ma un insieme di concause nn permettevano l'accensione
1-distributore e spazzole usurati,quindi sostituiti.
2-Candele di grado termico non adatte all'auto,sostuite con delle Champion N7Y
3-Carburazione molto grassa,le candele erano sporche di benzina non combusta...provvedero' ad andare da un buon carburatorista a Torino,anche perche' ho il Kit Alquati con 2 Weber 42...
4-la farfalla dell'acceleratore a volte non ritorna in posizione al rilascio dell'acceleratore,oggi verifico se è un problema meccanico sulla molla del pedale o sulla farfalla stessa.
IN ogni caso ora la macchina è molto piu' fluida,mi aspetto altri miglioramenti dopo la carburazione.
Vorrei sostituire anche l'impulsore,su Monte hospital c'e scritto che e un componente molto sottovalutato,mi sapete dire dove si collega e la sua funzione? Vi ringrazio anticipatamente
la pompa benzina era buona,ma un insieme di concause nn permettevano l'accensione
1-distributore e spazzole usurati,quindi sostituiti.
2-Candele di grado termico non adatte all'auto,sostuite con delle Champion N7Y
3-Carburazione molto grassa,le candele erano sporche di benzina non combusta...provvedero' ad andare da un buon carburatorista a Torino,anche perche' ho il Kit Alquati con 2 Weber 42...
4-la farfalla dell'acceleratore a volte non ritorna in posizione al rilascio dell'acceleratore,oggi verifico se è un problema meccanico sulla molla del pedale o sulla farfalla stessa.
IN ogni caso ora la macchina è molto piu' fluida,mi aspetto altri miglioramenti dopo la carburazione.
Vorrei sostituire anche l'impulsore,su Monte hospital c'e scritto che e un componente molto sottovalutato,mi sapete dire dove si collega e la sua funzione? Vi ringrazio anticipatamente
Re: Problema accensione
Cosa intendi per impulsore? Spiegati meglio.
In ogni caso quello che hai appena descritto sui problemi rilevati, non è cosa da poco, ricordati che solo le candele con un grado termico diverso sono causa di grossi problemi per i pistoni e la testa, per quanto riguarda i carburatori che vorrai montare, spero che provvederai anche alla sostituzione dello scarico è fondamentale ed importante.
In ogni caso se il motore è originale, sconsiglio tali modifiche ma solo la revisione del 34 datr originale con la modifica di entrambi i corpi che si aprono unitamente , ed eventualmente il cambio dei getti massimi
In ogni caso quello che hai appena descritto sui problemi rilevati, non è cosa da poco, ricordati che solo le candele con un grado termico diverso sono causa di grossi problemi per i pistoni e la testa, per quanto riguarda i carburatori che vorrai montare, spero che provvederai anche alla sostituzione dello scarico è fondamentale ed importante.
In ogni caso se il motore è originale, sconsiglio tali modifiche ma solo la revisione del 34 datr originale con la modifica di entrambi i corpi che si aprono unitamente , ed eventualmente il cambio dei getti massimi
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 05 dic 2011, 20:56
Re: Problema accensione
intendo il componente allegato come impulsore...ma non ho ben presente il suo utilizzo. AS2367 credo che te abbia anche visto la mia macchina,se non confondo il tuo nickname ci siamo visti per bere qualcosa a Torino l'anno scorso,ho una montecarlo nera 2 serie
- Allegati
-
- 97dd9e3cb4f3789643f9f69c5469f81f_med.jpg (5.17 KiB) Visto 608 volte