Pagina 1 di 2

lavori di inizio anno

Inviato: 04 gen 2013, 15:06
da giosim1516
ciao ragazzi,

con l'anno nuovo devo fare dei lavoretti sulla Lybra e volevo dei consigli:

1. devo sostituire il fendinebbia lato passeggero. c'è da smontare il paraurti?
2. ho recuperato un ICS no navi. lo posso sostituire con il mio (sempre no navi) o c'è bisogno di codici particolari?
3. ho aperto la bocchetta dove è posto il filtro abitacolo per individuare e sostituire il "naso elettronico"..... ma non lo vedo proprio. c'è da smontare altro forse?


grazie, ciao.

Re: lavori di inizio anno

Inviato: 04 gen 2013, 16:28
da giu
1..per la sostituzine del fendinebbia basta la alzi come se devi smontare la gomma ,
per sicurezza metti un cavalletto e vai sotto e smonti 4 viti viene via tutto se devi solo
cambiare la lampada non c'è bisogno che lo smonti................(tu)
2..per ics no navi di solito non a un codice almeno che non sia stato messo dal vecchio proprietario......(tu)
3..se non sbaglio dovresti smontare tutta la parte in plastica con i bracci tergicristalli poi lo dovresti individuare....
su questo magari qualcun altro può aiutarti meglio.........................(tu)

Re: lavori di inizio anno

Inviato: 04 gen 2013, 16:56
da sixtuslybra
Ciao a tutti...
Cos'è il naso elettronico?
Saluti.
Ritiro la domanda.
Ho letto sul forum molto esaudiente ed ho trovato tutte le risposte grazie... lo stesso.
Ciao

Re: lavori di inizio anno

Inviato: 07 gen 2013, 21:03
da Elettriko
Giosim , per accedere al "naso" devi smontare la copertura in plastica sotto i tergicristalli , lo trovi sulla destra dell'apertura dove inserisci il filtro antipolline.

Re: lavori di inizio anno

Inviato: 08 gen 2013, 12:36
da ALCANTARABLU
costa molto questo naso?

Re: lavori di inizio anno

Inviato: 08 gen 2013, 12:56
da Suzu600
E' difficilissimo che si rompa, al max lo trovi in demolizione anche se secondo me non sanno neanche di cosa parliamo......ahhaahahahah......

Re: lavori di inizio anno

Inviato: 08 gen 2013, 14:24
da ALCANTARABLU
Gianni ho fatto diverse prove in gallerie prevalentemente lunghe di percorrenza e di giorno quando il traffico e di più che bsembra che ci sia un incendio all'interno ma non va il funzione

Re: lavori di inizio anno

Inviato: 08 gen 2013, 15:09
da giu
a chi interessa sapere dove si trova il sensore qualità aria esterna veda allegato :

ricordo che per accedervi, dovrete smontare la copertura in plastica sotto i tergicristalli ....>:D<

Re: lavori di inizio anno

Inviato: 08 gen 2013, 20:08
da trinacrius
Se non va la funzione devi essere sicuro che si chiuda la paratia appena sotto il filtro antipolline (abitacolo). Per verificare devi azionare il ricircolo dell'aria e si dovrebbe chiudere. Dico questo perchè il mio non si chiude perchè il meccanismo è rotto e ormai lo lascio così, sempre aperto.

Re: lavori di inizio anno

Inviato: 08 gen 2013, 20:28
da Suzu600
Esattamente come dice Trinacrius, fai le prove visive e poi vai a cercare i pezzi, in demolizione spenderai poco o nulla......