Aste 2013.
Aste 2013.
Si parte con RM che il 18 c.m. proporrà la B24S-1131 del 1955 ad un prezzo di base impressionante:
http://www.rmauctions.com/FeatureCars.c ... =r158&fc=0
Quello che mi dispiace è che nonostante alcuni utenti del forum si siano offerti di supportare Max Girardo nella preparazione dei cataloghi, anche a titolo gratuito, le descrizioni siano spesso errate e/o lacunose come in questo caso.
Nello stesso giorno Gooding presenterà la B24S-1123,
http://www.goodingco.com/car/1956-lanci ... er-america
vettura da restauro totale offerta al prezzo corrente di una nuova.
http://www.rmauctions.com/FeatureCars.c ... =r158&fc=0
Quello che mi dispiace è che nonostante alcuni utenti del forum si siano offerti di supportare Max Girardo nella preparazione dei cataloghi, anche a titolo gratuito, le descrizioni siano spesso errate e/o lacunose come in questo caso.
Nello stesso giorno Gooding presenterà la B24S-1123,
http://www.goodingco.com/car/1956-lanci ... er-america
vettura da restauro totale offerta al prezzo corrente di una nuova.
Re: Aste 2013.
La B24S-1123 è stata venduta a 602.862 euro !! Un prezzo pazzesco per una vettura che necessita di un restauro totale....
Re: Aste 2013.
Appunto...infatti la B24S-1131, totalmente restaurata, ha spuntato da RM ben 619.379 euro.
Re: Aste 2013.
In occasione del salone Rètromobile, l'8 di febbraio a Parigi, Artcurial proporrà ben 8 Lancia fra le quali:
la B20S-1745 del 1958 http://www.artcurial.com/en/asp/fullCat ... o=10427568
la B24S-1478 http://www.artcurial.com/en/asp/fullCat ... o=10427686 del 1957
ed una accreditabile monotipo del 1960, con motore Aurelia B21, che però non ha mai partecipato a nessuna gara http://www.artcurial.com/en/asp/fullCat ... o=10427687
Purtroppo le 3 vetture sono tutte di provenienza italiana e molto probabilmente lasceranno il nostro paese.
la B20S-1745 del 1958 http://www.artcurial.com/en/asp/fullCat ... o=10427568
la B24S-1478 http://www.artcurial.com/en/asp/fullCat ... o=10427686 del 1957
ed una accreditabile monotipo del 1960, con motore Aurelia B21, che però non ha mai partecipato a nessuna gara http://www.artcurial.com/en/asp/fullCat ... o=10427687
Purtroppo le 3 vetture sono tutte di provenienza italiana e molto probabilmente lasceranno il nostro paese.
-
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 22 dic 2008, 22:28
Re: Aste 2013.
La b24 1131 è una vettura restaurata piu' di 20 anni fa,trovata incompleta in california ,monta cerchi a raggi artigianali fatti in america;la 1123 è piu' interessante perchè completa ed originale,diversi italiani la puntavano,speriamo che almeno una torni in Italia.
Re: Aste 2013.
Risultati di Parigi: la B20S-1745 del 1958 è rimasta invenduta, la B24S-1478 è stata venduta a 279.970 euro e la monotipo con motore Aurelia non ha raggiunto la cifra minima , ma è stata venduta lo stesso per 30.975 euro.
Re: Aste 2013.
In occasione del concorso di Villa d'Este, la RM batterà la B24S-1147, restaurata in Italia e non nel colore originale, ad un prezzo che secondo le tendenze pare diventerà la norma, purtroppo.
http://www.rmauctions.com/lots/lot.cfm?lot_id=1059498
http://www.rmauctions.com/lots/lot.cfm?lot_id=1059498
Re: Aste 2013.
Pur non avendo la scatola del cambio originale, la vettura è stata venduta a 585.400 euro.
Re: Aste 2013.
Come si puo' vendere una B24 convertibile del 1957 ?