vibrazioni in trazione
vibrazioni in trazione
buon anno
Il mio anno è iniziato con vibrazioni in fase di trazione (togliendo il piede dall'accelleratore scompaiono)
Un gommista mi ha detto che non dipende dai pneumatici che non sono ovalizzati.
Potete consigliarmi?
Re: vibrazioni in trazione
Dalla mia esperienza sulla mia precedente autovettura (Fiat Tempra 1.8 i.e.) quando gli pneumatici sono ovalizzati, l' autovettura ha grosse difficoltà ad andare dritta (hai presente i vecchi films anni 20/30 dove gli automobilisti correggevano sempre il volante durante la guida? L' effetto era lo stesso, dovevo sempre intervenire sul volante con piccole correzioni per tenere la macchina dirtta anche sui rettilinei).
Dopo aver speso diverse centinaia di euro nella meccanica (braccetti, giunti, ecc.) per la ricerca del difetto, ho sostituito gli pneumatici anteriori con un notevole miglioramento della stabilità, successivamente, causa anzianità e paura alla giuda del mezzo meccanico, sono passato alla Lybra: tutto un altro mondo !!!!!!
Te la butto li:
sei sicuro che l' impianto di iniezione del carburante funzioni correttamente?
Saluiti
Dopo aver speso diverse centinaia di euro nella meccanica (braccetti, giunti, ecc.) per la ricerca del difetto, ho sostituito gli pneumatici anteriori con un notevole miglioramento della stabilità, successivamente, causa anzianità e paura alla giuda del mezzo meccanico, sono passato alla Lybra: tutto un altro mondo !!!!!!
Te la butto li:
sei sicuro che l' impianto di iniezione del carburante funzioni correttamente?
Saluiti
Re: vibrazioni in trazione
Ciao Raffaele.
Io giusto un paio di mesi fa ho sostituito sulla mia 2.4 il semiasse destro che mi creava vibrazione in accelerazione dai circa 80 km/h in su e a 140 si accentuava anche negli avvallamenti.
Inizialmente si credeva dovuto ai supporti motori ma il mio meccanico saggiamente ha subito smentito perchè si sarebbe dovuto notare anche in seconda che ha l'accelerazione maggiore.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao a tutti!!
AleExe
Io giusto un paio di mesi fa ho sostituito sulla mia 2.4 il semiasse destro che mi creava vibrazione in accelerazione dai circa 80 km/h in su e a 140 si accentuava anche negli avvallamenti.
Inizialmente si credeva dovuto ai supporti motori ma il mio meccanico saggiamente ha subito smentito perchè si sarebbe dovuto notare anche in seconda che ha l'accelerazione maggiore.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao a tutti!!
AleExe
Re: vibrazioni in trazione
Ciao Raffaele
Ho avuto la tua stessa esperienza, la mia è una 2.4 sw, da sostituire il giunto semiasse lato destro ma il consiglio sia dell' officina lancia che del mio mec di fiducia che è autorizzato maserati e fiat, è stato quello di sostituirli tutti e 2. Mi hanno montato dei rigenerati 500 € circa con manodopera inclusa.
Probelma risolto
Ho avuto la tua stessa esperienza, la mia è una 2.4 sw, da sostituire il giunto semiasse lato destro ma il consiglio sia dell' officina lancia che del mio mec di fiducia che è autorizzato maserati e fiat, è stato quello di sostituirli tutti e 2. Mi hanno montato dei rigenerati 500 € circa con manodopera inclusa.
Probelma risolto
Re: vibrazioni in trazione
Anch'io ho sostituito quello destro esattamente chiamato semialbero (lato cambio) costo del rigenerato 130 +iva escuso manodopera!!!Se tornassi indietro però sostituerei anche il sinistro lato ruota.
Re: vibrazioni in trazione
Ciao
Puoi dirmi se il tuo meccanico ha individuato il guasto del semiasse perchè ad occhio era evidente il suop guasto? Oppure non si vedeva niente e lui ha agito in base alla sua esperienza?
Puoi dirmi se il tuo meccanico ha individuato il guasto del semiasse perchè ad occhio era evidente il suop guasto? Oppure non si vedeva niente e lui ha agito in base alla sua esperienza?