problema musa 1.3mjt ego
problema musa 1.3mjt ego
buonasera
ho acquistata usata dal concessionario di catanzaro bencivenni una lancia musa 1.3mjt ego colore grigio palladio con 20000km (non vorrei azzardare ma mi sà di contachilometri:?) ora dopo neanche due mesi di utilizzo e circa 1000km ho i seguenti problemi la ventola che attacca sempre anche senza tirare il motore e senza fare file o giri lunghi, la temperatura del motore che nonostante la vaschetta del liquido piena anche con temperatura vicine ai 6 gradi si alza tantissimo(e nella precedente lancia ciò ha voluto significare testata bruciata), il turbo che all'entrata in coppia intorno ai 3000giri fa un rumore strano ma spinge comunque bene, le ganascie posteriori che in frenata all'indietro fanno un sinistro stridio come fossero consumate e alzando il cofano posteriore un rumore come di maracas tralasciando le guarnizioni sporche di pittura e il rumore stile panda primo modello che fa la ventola dell'aria e la mancanza dell'hill holder che mi avevano assicurato c'era su questo modello e la mancanza di una manopola posteriore che hanno docuto smontare in fretta e furia da una idea, ora è questa la qualità lancia oppure mi hanno calato il cosidetto pacco??:S vengo da una opel agila che rimpiango tanto
ho acquistata usata dal concessionario di catanzaro bencivenni una lancia musa 1.3mjt ego colore grigio palladio con 20000km (non vorrei azzardare ma mi sà di contachilometri:?) ora dopo neanche due mesi di utilizzo e circa 1000km ho i seguenti problemi la ventola che attacca sempre anche senza tirare il motore e senza fare file o giri lunghi, la temperatura del motore che nonostante la vaschetta del liquido piena anche con temperatura vicine ai 6 gradi si alza tantissimo(e nella precedente lancia ciò ha voluto significare testata bruciata), il turbo che all'entrata in coppia intorno ai 3000giri fa un rumore strano ma spinge comunque bene, le ganascie posteriori che in frenata all'indietro fanno un sinistro stridio come fossero consumate e alzando il cofano posteriore un rumore come di maracas tralasciando le guarnizioni sporche di pittura e il rumore stile panda primo modello che fa la ventola dell'aria e la mancanza dell'hill holder che mi avevano assicurato c'era su questo modello e la mancanza di una manopola posteriore che hanno docuto smontare in fretta e furia da una idea, ora è questa la qualità lancia oppure mi hanno calato il cosidetto pacco??:S vengo da una opel agila che rimpiango tanto
-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 23 gen 2012, 15:17
Re: problema musa 1.3mjt ego
per la ventola che parte e la temperatura alta, molto probabile valvola termostatica bloccata, oppure pompa rotta, oppure cinghia servizi rotta. portala subito a far controllare prima che ribruci la testata e cmq il motore deve essere al massimo a 90°.
un diesel a 3000 giri è praticamente a fondo scala, non è mica un benzina. io personalmente ho guidato la nuova megane per qualche giorno e mi indicava le cambiate tra i 1500 e 2000.
per i rumorini, tu dici che l'auto ha 20000 km ma quanti anni ha?? se ne ha 1 è strano, se ne ha 8-9 c'è qualcosa di strano
un diesel a 3000 giri è praticamente a fondo scala, non è mica un benzina. io personalmente ho guidato la nuova megane per qualche giorno e mi indicava le cambiate tra i 1500 e 2000.
per i rumorini, tu dici che l'auto ha 20000 km ma quanti anni ha?? se ne ha 1 è strano, se ne ha 8-9 c'è qualcosa di strano
Re: problema musa 1.3mjt ego
la macchina è di aprile 2011 ed oggi si è pure accesa la spia di avaria igniezione
-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 23 gen 2012, 15:17
Re: problema musa 1.3mjt ego
Quale sarebbe la la spia di "avaria igniezione"??
Re: problema musa 1.3mjt ego
La vettura l' hai presa da un privato o da un concessionario ? Se l' hai presa da un concessionario dovresti avere la garanzia ...
Re: problema musa 1.3mjt ego
Ciao,
scusa se mi permetto, ma le guarnizioni sporche di pittura mi sanno tanto di macchina riverniciata alla c...o di cane dopo un incidente....forse il pacco è lì. Il rumore di maracas che senti potebbero essere i tasselli che fissano il paraurti al portellone che si sono rotti dentro quando lo hanno sostituito...
in ogni caso leggo che hai preso la macchina da concessionario, per cui nessun problema. Fai valutare la macchina da un carrozziere di fiducia, se si accorge che è incidentata e al momento dell'acquisto il concessionario non lo aveva specificato puoi chiedere che ti ridiano i soldi per mancanza di rispondenza del bene, restituendo la macchina.
In caso la macchina fosse sana( ma dubito se dici che c'è vernice sulle guarnizioni) il concessionario deve rispondere con una garanzia di un anno dal giorno dell'acquisto, per cui falla controllare.
Saluti
scusa se mi permetto, ma le guarnizioni sporche di pittura mi sanno tanto di macchina riverniciata alla c...o di cane dopo un incidente....forse il pacco è lì. Il rumore di maracas che senti potebbero essere i tasselli che fissano il paraurti al portellone che si sono rotti dentro quando lo hanno sostituito...
in ogni caso leggo che hai preso la macchina da concessionario, per cui nessun problema. Fai valutare la macchina da un carrozziere di fiducia, se si accorge che è incidentata e al momento dell'acquisto il concessionario non lo aveva specificato puoi chiedere che ti ridiano i soldi per mancanza di rispondenza del bene, restituendo la macchina.
In caso la macchina fosse sana( ma dubito se dici che c'è vernice sulle guarnizioni) il concessionario deve rispondere con una garanzia di un anno dal giorno dell'acquisto, per cui falla controllare.
Saluti
Re: problema musa 1.3mjt ego
dopo molte pressioni il venditore del concessionario (faccio recupero crediti per lavoro e quindi so stressare alla grande) mi ha propsoto di andare in officina da lui così guarda la macchina e aggiusta le sbavature ma a me non va bene sto discorso perchè non mi interessa aver preso na macchina solata avendo dato dentro una opel agila che in quattro anni non mi ha dato nessuna noia e, dopo la minaccia di portare il tutto davanti l'avvocato mi ha proposto di scontarla quanto la ho pagata su una nuova macchina dello stesso segmento fiat-lancia-nissan e sinceramente vista la qualità del suo usato se riesco a convincere la moglie la do indietro e prendo una nissan note 1500dci se la differenza è accettabile, perchè sinceramente anche se la macchina mi piace davvero tanto ed il motore va bene (anche se rumoroso) non mi ha convinto tanto e visto il servizio post-vendita scadentuccio lancia-fiat della mia zona, preferisco andare su nissan che mi da più l'impressione di solidità a discapito della bellezza e del design e, lo dico mio malgrado da italianista convinto (ho una ducati multistrada che in 41500km mi ha dato solo gioie)
Re: problema musa 1.3mjt ego
firmato per la nissan note 1.5 dci consegna stimata per inizio febbraio, al concessionario lascio la musa 1.3 mjt e le sue molteplici spie accese e messaggi di problemi ?tt?
-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 23 gen 2012, 15:17
Re: problema musa 1.3mjt ego
Sfortunato chi l'acquisterà
Re: problema musa 1.3mjt ego
:S sicuramente il prossimo possessore non farà un grandissimo affare visti i problemi che affliggono il mezzo per me l'importante è essermene sbarazzato senza rimetterci un euro e anzi averla usata per quasi tre mesi è na grande macchian davvero molto bella mi dispiace proprio lasciarla ma tra un pò non avrei sicuramente spuntato le stesse offerte permuta e sconto su nuovo, ma secondo voi è normale che i vetri siano marcati con diverse scritte?? lancia i tre posteriori, splintex i laterali e plinkington l'anteriore??