Errori trovati con FiatEcuScan

Mercatino
Gallery
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Errori trovati con FiatEcuScan

Messaggio da leggere da SuperFLo »

Ciao a tutti.
Finalmente con l'arrivo della pausa natalizia sono riuscito a dedicarmi un po alla mia Thesis, e finalmente a far funzionare FiatEcuScan.
Probabilmente era solo un problema di settaggio del cavo ELM327.

Certo è che l'esperienza ha dato sicuramente i suoi frutti, ma non nel senso che speravo.
Questo il risultato della scansione errori fatta:

Scansione ...

Controllo Motore
Bosch EDC16 CF3/EOBD Diesel Injection (1.9, 2.4)
ISO Code: FD 86 25 83 80
Errors found:
P0480 - Relè ventola 1
Effettivamente funziona solamente una velocità della ventola di raffreddamento. Devo sostituire tutto il gruppo EV o posso provare a fare altro?

Comando Cambio
AISIN YLII 5 Automatic Gearbox
ISO Code: C4 85 85 80 23

Elettronica Centrale
Body Computer Marelli
ISO Code: 40 83 0D 80 25

Strumentazione
Instrument Panel Nippon
ISO Code: 32 83 0B 80 15

Strumentazione
Connect (NAV) Siemens
ISO Code: B5 83 02 80 8F
Errors found:
B1005 - Errore interno
Cosa può essere? Non noto nulla di strano nel funzionamento.

Climatizzatore
Borletti/Hella climate control
ISO Code: 34 83 83 80 8F
Errors found:
B1025 - Attuatore ricircolo aria
Però il ricircolo sembra funzionare bene.

Altri Sistemi >>>
UNKNOWN/UNSUPPORTED
ISO Code: 86 07 0E 04 F4

Altri Sistemi >>>
UNKNOWN/UNSUPPORTED
ISO Code: 89 07 02 80 67

Altri Sistemi >>>
UNKNOWN/UNSUPPORTED
ISO Code: 07 07 83 80 E6
Errors found:
B1027
Non ho capito cosa può essere.
B1021
E' l'attuatore miscelazione SX.
B1005
E' lo stesso 1005 di sopra?

Altri Sistemi >>>
Parking Control Valeo
ISO Code: 3E 83 83 01 1A

COMPLETATO


Inoltre, se faccio la scansione errori del solo climatizzatore, oltre al B1021 e al B1025, esce anche il B1018 - attuatore miscelazione DX.
Cancellati, gli errori si sono tutti ripresentati.

Grazie per tutti i suggerimenti che saprete darmi e...
...un felicissimo 2013 per tutti quanti alla guida della berlinona!! X(
FLo
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Errori trovati con FiatEcuScan

Messaggio da leggere da Giorgio »

ciao Lorenzo,per l'errore ventola, considerando buono il relè, controlla lo spinotto sul gruppo ventole, con il caldo la plastica può deformarsi, per gli attuatori, l'unico grande difetto del multiscan è che non ti permette di provarli, anche sulla mia mi da degli errori, la prova che puoi fare è quando accendi a freddo, se non senti rumorini strani dentro il gruppo, fino al raggiungimento della temperatura ottimale non mi preoccuperei, sulla mia prima che entri in azione la funzione full auto, sembra di avere i topi nel cruscotto, poi spariscono
Toivonen
Messaggi: 72
Iscritto il: 04 apr 2011, 21:23

Re: Errori trovati con FiatEcuScan

Messaggio da leggere da Toivonen »

ragazzi vorrei approfittare della discussione per porvi un quesito.
non ricordo quando,non ricordo dove...ma mi pare di aver letto che esista un programma che via bluetooth fosse in grando di visualizzare i parametri del motore(pressione turbo,temperature,regime di rotazione,tempi di iniezione,errori etc) su iphone e pc.vorrei sapere se,oltre ad un programma di questo tipo sulla periferica(iphone e pc) è necessario acquistare un elemento "fisico" da collegare alla presa diagnosi e che poi via bluetooth comunichi con le periferiche...o se la vettura è già di suo in grado di comunicare in questo modo.in caso negativo e quindi nel caso fosse indispensabile un elemento tra pc e cellulare e presa diagnosi esiste qualcosa di così compatto da poter essere lasciato sempre connesso,in modo da poter visualizzare i parametri quando si vuole?grazie a tutti!
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Errori trovati con FiatEcuScan

Messaggio da leggere da Pietroth »

Alla tua ultima domanda rispondo io segnalandoti questo http://www.ebay.it/itm/TEXA-OBD-LOG-/15 ... 23200eeba3 alle altre sicuramente sapranno risponderti esaustivamente e con competenza gli amici esperti di ecuscan.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: Errori trovati con FiatEcuScan

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

Per SmartrPhone (android) il sotware si chiama torque una delle interfaccie utilizzabile per la lettura di alcuni dati in bluetooth e di dimensioni paricolarmente ridotte è questa:
http://www.ebay.com/itm/290812437816?it ... 38&vxp=mtr.

In commercio ne esistomo diversi tipi, solitamente quelle di maggiori dimensioni con un elettronica più evoluta ed attraverso un software ad hoc, ti permettono, oltre alla lettura dei parametri il reset di errori, dei test sui moduli ecc. (nella Thesis per entrare in in alcuni modili sono necessari opportuni adattatori).

Personalmente non mi fido di lasciarla sempre attaccata alla presa, è meglio con una prolunga portarla sotto il cruscotto ed inserirla all'esigenza.
Fabio
Toivonen
Messaggi: 72
Iscritto il: 04 apr 2011, 21:23

Re: Errori trovati con FiatEcuScan

Messaggio da leggere da Toivonen »

grazie:) per iphone non c'è nulla?
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Errori trovati con FiatEcuScan

Messaggio da leggere da Giorgio »

Per il gruppo Fiat questo nella versione registrata per me è il migliore
http://www.multiecuscan.net/
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: Errori trovati con FiatEcuScan

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

Che io sappia specifico per Iphone non c'è nulla, qualcuno ci stava lavorando sopratutto per la risoluzione dei problemi relativi all'interfaccia bluetooth ma non so se abbia avuto successo.

Ti conviene cercare in rete se trovi qualcosa.

Ciao
Fabio
Toivonen
Messaggi: 72
Iscritto il: 04 apr 2011, 21:23

Re: Errori trovati con FiatEcuScan

Messaggio da leggere da Toivonen »

quindi con questo su iphone...e quel piccolo trasmettitore alla presa..si legge tutto,vero?:)
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: Errori trovati con FiatEcuScan

Messaggio da leggere da SuperFLo »

Grazie Giorgio, scusa se ti rispondo solo oggi, ma sai, in periodo di feste...
Il problema è che la ventola a velocità 2 ci va senza problemi, anche controllata tramite FES.
A velocità 1 invece non c'è verso.
Quindi lo spinotto sul motore della ventola "suppongo" non abbia problemi dato che ci arrivano solo due fili.
Quindi deve essere proprio un problema di relè.
Stavo dando uno sguardo allo schema elettrico 5020 del raffreddamento motore.
Premetto che di schemi elettrici ci capisco veramente ben poco...
...ad esempio, non capisco la centralina sul gruppo ventola dove sarebbe raffigurata.
E' inglobata nel gruppo N011? Andando per logica mi sembrerebbe di si.
Di relè nei dintorni (sullo schema) non mi sembra di vederne.
Quindi sto benedetto relè dove sta? Inglobato nella centralina dell'elettroventilatore?
Se è così devo cambiarla (ho visto che il conte ne ha una), non credo si possa aprire e riparare, giusto?
FLo
Rispondi

Torna a “Thesis”