CARENATURA MOTORE
CARENATURA MOTORE
Da sempre amante della manutenzione personale, oggi ho cambiato l'olio motore e la cartuccia alla mia lybra 1.9 jtd. Non vi dico la fatica per togliere la carenatura sotto il motore, non l'ò rimessa. Secondo voi quali sono le conseguenza a camminarci senza? A parte lo sporco, è ovvio.
Grazie
Grazie
Re: CARENATURA MOTORE
È una protezione aereodinamica, che migliora anche l'insonorizzazione del motore.
Senza, avrai una vettura più rumorosa, probabilmente aumenteranno i fruscii in velocità, e non avrai protezioni da sporco e sassolini nel vano motore (pensa alla famosa "puleggia Warner" a pochi centimetri dall'asfalto). Io rimetterei la protezione al suo posto.
Senza, avrai una vettura più rumorosa, probabilmente aumenteranno i fruscii in velocità, e non avrai protezioni da sporco e sassolini nel vano motore (pensa alla famosa "puleggia Warner" a pochi centimetri dall'asfalto). Io rimetterei la protezione al suo posto.
Re: CARENATURA MOTORE
PIPPO59 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Secondo voi quali sono le conseguenza a
> camminarci senza? A parte lo sporco, è ovvio.
Maggiore rumorosità (all'esterno) , maggiori turbolenze sotto l'auto con i conseguenti rumori aerodinamici , percepibili anche dal''abitacolo.
Inoltre la presenza delle prese d'aria Naca mi fa pensare che abbia anche funzioni di estrazione dell'aria calda dal vano motore.
-------------------------------------------------------
> Secondo voi quali sono le conseguenza a
> camminarci senza? A parte lo sporco, è ovvio.
Maggiore rumorosità (all'esterno) , maggiori turbolenze sotto l'auto con i conseguenti rumori aerodinamici , percepibili anche dal''abitacolo.
Inoltre la presenza delle prese d'aria Naca mi fa pensare che abbia anche funzioni di estrazione dell'aria calda dal vano motore.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: CARENATURA MOTORE
scusate io lo tolta mempo fa e non ho nessuna rumorosità all'esterno , nessuna turbolenza sotto l'auto con i conseguenti rumori aerodinamici , percepibili anche dal''abitacolo ,a 160 km orari non ti accorgi nemmeno che sei arrivato a quella velocità , niente di tutto questo e solo un fattore aereodinamico ,dicono che togliendola ci mette solo di più a scaldare il motore in inverno e basta poi e la carenatura motore e un ottimo contenitore se si hanno perdite di olio cosi non gocciola a terra per inquinamento ......
:D

Re: CARENATURA MOTORE
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> scusate io lo tolta mempo fa e non ho nessuna
> rumorosità all'esterno ,
Permettimi di dissentire , in occasione dell'ultimo tagliando ho messo in moto l'auto senza paramotore e la differenza di rumorosità era evidente.
> nessuna turbolenza sotto
> l'auto con i conseguenti rumori aerodinamici ,
> percepibili anche dal''abitacolo ,a 160 km orari
> non ti accorgi nemmeno che sei arrivato a quella
> velocità , niente di tutto questo e solo un
> fattore aereodinamico
Non posso confermare nè smentire non avendo mai viaggiato senza
> dicono che togliendola ci
> mette solo di più a scaldare il motore in inverno
> e basta poi e la carenatura motore e un ottimo
> contenitore se si hanno perdite di olio cosi non
> gocciola a terra per inquinamento ......
:D
Altri due validi motivi per non toglierla....
-------------------------------------------------------
> scusate io lo tolta mempo fa e non ho nessuna
> rumorosità all'esterno ,
Permettimi di dissentire , in occasione dell'ultimo tagliando ho messo in moto l'auto senza paramotore e la differenza di rumorosità era evidente.
> nessuna turbolenza sotto
> l'auto con i conseguenti rumori aerodinamici ,
> percepibili anche dal''abitacolo ,a 160 km orari
> non ti accorgi nemmeno che sei arrivato a quella
> velocità , niente di tutto questo e solo un
> fattore aereodinamico
Non posso confermare nè smentire non avendo mai viaggiato senza
> dicono che togliendola ci
> mette solo di più a scaldare il motore in inverno
> e basta poi e la carenatura motore e un ottimo
> contenitore se si hanno perdite di olio cosi non
> gocciola a terra per inquinamento ......

Altri due validi motivi per non toglierla....

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: CARENATURA MOTORE
elettriko e a punti di udito o di vista
:D:D
magari in un posto al chiuso tipo in officina o in box ti sembra che faccia più rumore ,ma anche se dovesse cambiare e minimo e non ti accorgeresti nemmeno se staresti all'aperto, anche perchè e attaccato sulla slitta e sul paraurti e ci sono punti aperti e il rumore a sempre via di uscita, al massimo ci sarà la differenza di meno di un decibel ed e impercettibile, mentre il punto di vista B)- io ho sempre il vizio di vedere sempre se perde acqua o olio e se avessi il paramotore ti assicuro che non te ne accorgeresti a meno che non e una perdita importante e il coprimotore sia bello imbrattato ........!tt!
purtroppo e da un pò che lo cerco dai demolitori e quei pochi che avevo trovato erano peggio del mio quindi e passato tutto questo tempo ,ma non ho trovato differenze però se dovessi trovarlo lo rimonterei solo perchè a me piace averla come mamma lancia la fatta .
ps: sto cercando anche il coperchio batteria tutto di plastica ma quello e introvabile..............

magari in un posto al chiuso tipo in officina o in box ti sembra che faccia più rumore ,ma anche se dovesse cambiare e minimo e non ti accorgeresti nemmeno se staresti all'aperto, anche perchè e attaccato sulla slitta e sul paraurti e ci sono punti aperti e il rumore a sempre via di uscita, al massimo ci sarà la differenza di meno di un decibel ed e impercettibile, mentre il punto di vista B)- io ho sempre il vizio di vedere sempre se perde acqua o olio e se avessi il paramotore ti assicuro che non te ne accorgeresti a meno che non e una perdita importante e il coprimotore sia bello imbrattato ........!tt!
purtroppo e da un pò che lo cerco dai demolitori e quei pochi che avevo trovato erano peggio del mio quindi e passato tutto questo tempo ,ma non ho trovato differenze però se dovessi trovarlo lo rimonterei solo perchè a me piace averla come mamma lancia la fatta .
ps: sto cercando anche il coperchio batteria tutto di plastica ma quello e introvabile..............

Re: CARENATURA MOTORE
Puoi provare nel ripararlo Giu.,detti ripari sono in un composito di fibra di vetro(matte).,vendono quei kit nei colorifici contenenti tutto il necessario.,chiedi informazioni sull"uso.,poi fai un riporto in interno ed esterno previa pulizia da residui oleosi e una bella carteggiatura tutto intorno la zona da riparare., non eccedendo con lo spessore della"pezza".,dovrebbe andare..,8-);)
Re: CARENATURA MOTORE
già fatto ,lo avevo resinato 2 volte e anche con rete metallica e ma le vibrazioni me lo facevano rompere sia gli attacchi che in mezzo ,
il mio era rotto in più punti e dopo un pò ho deciso di buttarlo ............
:D:D
il mio era rotto in più punti e dopo un pò ho deciso di buttarlo ............

Re: CARENATURA MOTORE
La sua utilita' c'e' altirmenti non lo mettevano,osservate le 2 feritoie una convoglia l'aria contro la coppa olio motore,l'altra nella scatola ruotismi del cambio,inoltre come ha detto Mastro la cinghia servizi e' esposta,soprattutto all'acqua come del resto l'alternatore che e' montato basso.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: CARENATURA MOTORE
Elettriko Scritto:
> > Secondo voi quali sono le conseguenza a
> > camminarci senza? A parte lo sporco, è ovvio.
>
> Maggiore rumorosità (all'esterno)
Io sento anche da dentro la differenza.
La mia si è disintegrata da poco (nel fango) e sto girando senza.
La rimetto in primavera per evitare di perderla (nella neve).
Ho visto nel forum dei link a piastre in vendita a basso prezzo ma non ho capito una cosa: hanno anche lo strato insonorizzante o sono solo di plastica?
> > Secondo voi quali sono le conseguenza a
> > camminarci senza? A parte lo sporco, è ovvio.
>
> Maggiore rumorosità (all'esterno)
Io sento anche da dentro la differenza.
La mia si è disintegrata da poco (nel fango) e sto girando senza.
La rimetto in primavera per evitare di perderla (nella neve).
Ho visto nel forum dei link a piastre in vendita a basso prezzo ma non ho capito una cosa: hanno anche lo strato insonorizzante o sono solo di plastica?