Buone notizie! Lancia/Chrysler probabile separazione

Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Buone notizie! Lancia/Chrysler probabile separazione

Messaggio da leggere da Thesista »

Buongiorno a tutti i Lancisti. Sembrerebbe che ci siano buone notizie per Lancia. Dal sito allpar infatti sembra che si stia riesaminando la chiusura di Chrysler nel territorio europeo, facendo quindi retromarcia e ritornando a differenziare i prodotti di origine Fiat-Lancia da quelli di origine Chrysler anche nel Vecchio Continente.
Sarà vero?

http://www.allpar.com/news/index.php/20 ... sler-smoke
Thesista
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Buone notizie! Lancia/Chrysler probabile separazione

Messaggio da leggere da luigiv »

Ottimo! Tra le righe sembra di capire che le Lancia del futuro non saranno SOLO Chrysler rimarchiate (a parte la Ypsilon) quindi è sottinteso che potrebbero derivare anche da modelli di altri marchi del Gruppo...sembra una magra consolazione,però pensare di poter attingere da più modelli da' la possibilità di avere una gamma più ampia dell'attuale e magari avere più modelli "europei" o prodotti in Italia...aspettiamo e vediamo... (tu)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Buone notizie! Lancia/Chrysler probabile separazione

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Si senz' altro una buona notizia, ma aspettiamo appunto, dalle parole ai fatti ...
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Buone notizie! Lancia/Chrysler probabile separazione

Messaggio da leggere da alfista1975 »

L'articolo é pieno di ipotesi... ma c'é anche un errore (non é vero che Alfa e Dodge collaborano per una trazione posteriore per il segmento D, era una possiblità abbandonata da tempo a favore di un'evoluzione del pianale CUSW TA o TI).
I numeri in compenso sono molto interessanti. Il Voyager funziona, la 300/Thema é un disastro, il ritorno della Delta guida a destra é uno spreco ahimé... e soprattutto non vorrei essere chi deve negoziare con i concessionari "Lancia-Jeep"...
Concretamente si intuisce che non ci saranno più trasferimenti di prodotti USA, anche se la Chrysler 100 puo' essere un buon sostituto per la Delta in Europa. Ma non c'é scritto da nessuna parte che Lancia riceverà rinforzi tramite Fiat per fare per esempio l'erede della Musa. Mentre sarebbe fortemente raccomandabile... una SUV urbana chic a marchio Lancia e look Ypsilon su base Fiat 500X per esempio si venderebbe benissimo, e non solo in Europa.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Buone notizie! Lancia/Chrysler probabile separazione

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

In pratica c'è solo la troncatura con Crysler, per il resto ... lasciata al suo destino.
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Re: Buone notizie! Lancia/Chrysler probabile separazione

Messaggio da leggere da Thesista »

Infatti la differenza sostanziale sta nel fatto che nel caso in cui dovesse morire il marchio, esso lo farebbe senza i carrozzoni americani e quindi con una dignità.
Thesista
Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: Buone notizie! Lancia/Chrysler probabile separazione

Messaggio da leggere da Micio73 »

Comunque, c'è prima da vedere se questa voce di separazione sia vera o no.
Penso che l' unione con Lancia, servisse solo per piazzare qualche Chrysler in più in Europa ( Italia compresa ) per far girare meglio gli impianti americani.
Fatto questo ( male, direi ) questa sciagurata unione non ha più motivo di essere.
Penso sia più conveniente costruire Lancia sui pianali che utilizzeranno anche Alfa e Fiat come si fa da molti anni.
Sul fatto della chiusura, non riesco a trovare un motivo valido per attuarla.
Mi piacerebbe sapere quanto si è investito su Lancia negli ultimi vent' anni ... e quanto su Alfa o, perchè no, su qualche modello Fiat piuttosto criticabile, per esempio.
Sono convinto che il non senso della chiusura si rafforzerebbe.
Credo che Lancia non sia costata molto ...
Japo
Messaggi: 103
Iscritto il: 18 set 2012, 20:18

Re: Buone notizie! Lancia/Chrysler probabile separazione

Messaggio da leggere da Japo »

Io ho un orribile presentimento.
Da mesi Marchionne fa la posta in vari modi ad altri gruppi europei. Ha provato con Opel e sappiamo com'è finita. Ora si vocifera di un corteggiamento a PSA per addivenire ad una fusione. Io temo che ciò avverrà e, da qualche parte, sia già scritto. PSA è assente negli States e nell'alto di gamma. Nell'intermedio, tuttavia, ha una gamma rinnovatissima. Ho paura che, una volta perfezionata la fusione con Chrysler, si procederà subito integrando con PSA. Chrysler presidierà gli States, FIAT il Sudamerica e il low cost oltre alla nicchia creata con 500 che, forse, assurgerà a brand. Maserati e, forse, Alfa Romeo si occuperanno dell'alto di gamma, mentre il grosso del mercato europeo sarà ceduto a PSA. Spero di sbagliarmi ma qui si va ben oltre l'addio al marchio Lancia...
Son solo presentimenti... lo ripeto... però... però...

Un saluto a tutti.

Jacopo B.
Speedal
Messaggi: 188
Iscritto il: 04 dic 2009, 13:17

Re: Buone notizie! Lancia/Chrysler probabile separazione

Messaggio da leggere da Speedal »

Il ragionamento filerebbe Japo, non fosse che anche per acquistare l'indebitatissima PSA, il cacciaballe col maglioncino non ha più neppure le lacrime per piangere... (a meno che Montezemolo non riesca ad andare al governo, e a quel punto - in qualche modo - gli ripagheremmo un altra volta il valore intero di Fiat). In Francia lo seppellirebbero di risate...( anche se so già che Alfista è pronto a smentirmi...)
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Buone notizie! Lancia/Chrysler probabile separazione

Messaggio da leggere da alfista1975 »

In Francia (cioé qui da dove vi scrivo) hanno ancora un po' di orgoglio nazionale, a differenza di noi italiani. Sono pronti a crepare piuttosto che cedere la fallimentare PSA a un gruppo di cosa considerano paese inferiore. Ecco il perché del pasticcio senza fine tra PSA e Opel-GM, che ricorda molto da vicino la storia Fiat-GM. Fanno finta di restare indipendenti, il governo francese garantisce il debito di PSA (la Commissione Europea critica ma non puo' farci gran che) e sia PSA che Opel chiudono le fabbriche. Ma italiani, mai. Peggio per loro.

Lancia aveva senso (economicamente parlando) all'inizio degli anni 90, con 300,000 vendite e una gamma completa e dei pianali condivisi con modelli di grande diffusione Fiat-Alfa. Oggi vive solo di Ypsilon, la Delta é sotto le 10,000 vendite annue e sappiamo cos'é successo ai modelli americani. Peggio ancora, la Ypsilon si vende quasi solo in Italia, dove il mercato é a -45% rispetto al picco di vendite toccato prima della crisi.
Detto questo, chiudere il marchio e dovere pagare le penalità al network di concessionari Lancia-Jeep appena creato non ha senso. Ma nessun investimento su nuovi prodotti avrebbe un ROI o un NPV positivo.

Conclusione ? Ypsilon e dal 2014 una Chrysler 100, con un po' di fortuna prodotta a Cassino e sufficientemente europea.
Aggiungerei il Voyager che vende benino e ha il suo pubblico di fedelissimi.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”