consigli su come usare il cambio 6 marce.
Posted: 16 Dec 2012, 19:50
Sono oltre 5 anni che non guido più auto a gasolio...e in effetti in questi primi 300km che ho fatto con il 2.2 128cv ho avuto non poche difficoltà a beccare la marcia giusta al momento giusto...
ok la coppia importante e le sei marce, ma il benzina è molto più elastico del diesel!!! Ho cambiato tante volte marce che mi faceva male il braccio !:) per esempio con il benzina 6 cilindri riprendo in quinta da 40kmh senza alcun problema e vibrazione e allo stesso tempo posso tirare la seconda fino a 7000 giri, il 2.2diesel non gradisce lo stesso comportamento ed è difficile programmare i sorpassi con una sola marcia: l'allungo è inesistente...
Sono due tipi di motori diversi, certo...devo solo imparare ad usare il diesel e le sei marce!
per esempio a 50kmh il motore vuole la terza, la quarta la prende ma non la gradisce ( come sensazione di rotondità di motore) mentre ho notato che la sesta non gradisce scendere sotto i 1800 giri; ho poi notato che in quarta a 80kmh il cdb da consumi inferiori che a 80 in quinta.HELP!!!
A che giri cambiate marcia e con quale pressione sul pedale? e in che situazioni e velocità usare la sesta? e allo stesso tempo, come contenere al meglio i consumi?
Nonostante la mia incapacità di usare bene il cambio in questi 300 km tra autostrada città e extraurbano il cdb segna un 7,6 litri x100km!
ok la coppia importante e le sei marce, ma il benzina è molto più elastico del diesel!!! Ho cambiato tante volte marce che mi faceva male il braccio !:) per esempio con il benzina 6 cilindri riprendo in quinta da 40kmh senza alcun problema e vibrazione e allo stesso tempo posso tirare la seconda fino a 7000 giri, il 2.2diesel non gradisce lo stesso comportamento ed è difficile programmare i sorpassi con una sola marcia: l'allungo è inesistente...
Sono due tipi di motori diversi, certo...devo solo imparare ad usare il diesel e le sei marce!
per esempio a 50kmh il motore vuole la terza, la quarta la prende ma non la gradisce ( come sensazione di rotondità di motore) mentre ho notato che la sesta non gradisce scendere sotto i 1800 giri; ho poi notato che in quarta a 80kmh il cdb da consumi inferiori che a 80 in quinta.HELP!!!
A che giri cambiate marcia e con quale pressione sul pedale? e in che situazioni e velocità usare la sesta? e allo stesso tempo, come contenere al meglio i consumi?
Nonostante la mia incapacità di usare bene il cambio in questi 300 km tra autostrada città e extraurbano il cdb segna un 7,6 litri x100km!