Grazie, Francesco

Mercatino
Gallery
Paolo

Grazie, Francesco

Messaggio da leggere da Paolo »

Pochi giorni fa Francesco ha chiesto come cambiare la lampadina che illumina il vano sotto il portacenere.
Così ho scoperto che la mia era bruciata da quando l'ho comprata... Ed io mi lamentavo da allora del fatto che lì era buio e non vedevo gli oggetti... Dopo due anni ora li vedo.
Mai sentirsi superiori, imparare da tutti... sempre.

Ciao
Paolo
amos54

Re: Grazie, Francesco

Messaggio da leggere da amos54 »

Paolo, sei un grande..A--
conni

Re: Grazie, Francesco

Messaggio da leggere da conni »

Mi associo, avevo letto distrattamente il post di Francesco e non mi ero neanche reso conto che anche la mia lampadina è bruciata.
Cercherò di aggiustarla, magia di questo forum che mi segnala malfunzionamenti che non sapevo neanche di avere...

Saluti e auguri
A
Paolo

Re: Grazie, Francesco

Messaggio da leggere da Paolo »

per Conni (e per chi fosse interessato):

Devi aprire il posacenere. In alto, nel bordo superiore dello stesso, vedrai due viti. Svitale, quindi con un movimento delicato, ma deciso, estrai il posacenere verso la leva del cambio, in modo da far scattare due mollette che trattengono il posacenere sul fondo del portaoggetti. Nel fare questa manovra stai attento a non strattonare i fili elettrici dell'accendisigari e della lampadina stessa. La malata si trova nel portalampade che è infilato a scatto dietro la scatola portacenere. Estrai il portalampade, estrai dal portalampade la lampadina, che è infilata a baionetta (basta tirare fuori dal supporto e questa si sfila).
Attento: la lampadina non é di colore verde! E' dotata di un minuscolo cappuccio di gomma verde trasparente, che devi assolutamente recuperare e tenere da parte. Quindi vedrai che si tratta di una comunissima lampadina migno, di quelle tipo spia da strumentazione e cruscotti. Costa un niente da qualsiasi ricambista. Ricordati di "incappucciarla" con la gomma verde recuperata, prima di rimontare il tutto.

Fatto...

Ciao
Paolo
Rispondi

Torna a “Lybra”