la fulvia Montecarlo

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

la fulvia Montecarlo

Messaggio da leggere da gerardoc »

Cosa c'è di cosi speciale nella Montecarlo? In questo caso ha delle cose fuori dal normale, sembrerebbe un misto di fulvia.
http://annunci.ebay.it/annunci/auto/fir ... f/15201233
Pazzo22
Messaggi: 288
Iscritto il: 20 mar 2009, 07:11

Re: la fulvia Montecarlo

Messaggio da leggere da Pazzo22 »

Tutto tranne che montecarlo pero almeno ha il Volante
sedili e fendinebbia giusti il resto e una normale terza serie
Ed Levin
Messaggi: 500
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:07

Re: la fulvia Montecarlo

Messaggio da leggere da Ed Levin »

I passaruota posteriori sono allargati--è la stessa della S2 1600HF. Quello nel annunci sembra una corretta Fulvia '3' Monte Carlo. Sono stati realizzati in 5 colori da corsa internazionali:
rosso corsa di'Italia;
giallo del Belgio;
arancione dell'Olanda;
blu di Francia;
verde della Gran Bretagna.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: la fulvia Montecarlo

Messaggio da leggere da gerardoc »

Si in effetti sembra una montecarlo, ma ha la strumentazione ultima serie, il copriforo radio non è ne della montecarlo e nemmeno della terza serieil volante sembra rivestito ( Con cuciture) Mi sembra di vedere i deflettori apribili. Ritornando sull'argomento luci targa, mi sembra...( Non si vede bene)
Mi sembra di vedere le luci targa della prima serie. se cosi è ha un valore aggiunto......
eduz
Messaggi: 275
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:33

Re: la fulvia Montecarlo

Messaggio da leggere da eduz »

per me la base di partenza è una montecarlo, ci son molti particolari a posto. alcuni piccoli particolari sono invece da rivedere.
Comunque è una monte!
Ed Levin
Messaggi: 500
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:07

Re: la fulvia Montecarlo

Messaggio da leggere da Ed Levin »

Esistono in S2 oppure Fulvia '3'
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: la fulvia Montecarlo

Messaggio da leggere da gerardoc »

Secondo me esistono due annate, ma la strumentazione è rimasta sempre nera.
rossaenera
Messaggi: 56
Iscritto il: 01 feb 2009, 20:08

Re: la fulvia Montecarlo

Messaggio da leggere da rossaenera »

Esiste su base seconda e terza serie,ma nel caso di questa,1972; non era ancora terza,gli strumenti bianchi mai visti su una monte senz'altro li hanno montati sucessivamente.
Rispondi

Torna a “Fulvia”