Il parere agli esperti.....

Gallery
Gamma WW Registry
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Il parere agli esperti.....

Messaggio da leggere da giugi78 »

Ciao a tutti,
chiedo un parere a voi esperti di Gamma quale io non sono assolutamente non conoscendo questo modello....cosa ne pensate di questa vettura?
http://www.autobelle.it/annunci/dettid.php?gb_id=165135
A me sembra in buono stato...cosa si dovrebbe verificare per i punti deboli del modello ??
Grazie in anticipo per i vostri pareri...
Ciao
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: Il parere agli esperti.....

Messaggio da leggere da walter1 »

Alza il cofano posteriore e guarda il canaletto di raccolta acqua sotto il lunotto termico. Normalmente è uno dei punti più deboli per l'attacco della ruggine. Controlla se ha i parasassi anteriori, senza questi la parte anteriore dei parafanghi è esposto alle intemperie e quindi alla corrosione. Alza il cofano anteriore e verifica l'integrità del telaio in corrispondenza dell'attacco degli ammortizzatori. Porta l'autovettura da un meccanico e falla alzare sul ponte. Sotto vedrai lo stato di conservazione del mezzo, le condizioni dello scarico, perdite di olio ed eventuali altre magagne che dall'alto non sono visibili. Considerato che sei dal meccanico fai aprire i due coperchi delle punterie e verifica lo stato delle camme. Se una di queste è consumata metti a preventivo oltre mille euro per la sostituzione. Controlla il vaso di espansione e guarda se c'è presenza di olio emulsionato. Per la rimanenza è un'auto come tutte le altre e si fanno i controlli di routine. Un saluto cordiale. Walter
Alfredo
Messaggi: 77
Iscritto il: 24 dic 2008, 10:10

Re: Il parere agli esperti.....

Messaggio da leggere da Alfredo »

Concordo con i consigli di Walter che è un luminare della materia, a me la macchina sembra bella , poi un 2500 automatico è rarissimo in italia , se il prezzo è in linea con le quotazione e i test consigliati da Walter sono ok , sarà una macchina che potrà dare tante sodisfazioni.
ALFREDO
socio club lancia gamma coupe
roberto402bf
Messaggi: 119
Iscritto il: 12 mag 2011, 23:58

Re: Il parere agli esperti.....

Messaggio da leggere da roberto402bf »

Ciao giugi78, l' unica cosa che so è che la Gamma ha meno problemi di ruggine o corrosione passante in confronto alla Beta, se il precedente proprietario non faceva un minimo di manutenzione pulizia accurata dei parafanghi fondo, per togliere via fango e sale che si accumula nella stagione invernale sono tutte cose che fanno intaccare la carrozzeria dalla ruggine, se poi guardi nel forum del sito inglese della Gamma, avraì altre risposte sulla corrosione. Per quanto riguarda, i problemi meccanici come tutte le auto datate bisogna vedere quanti anni è rimasta ferma con olio vecchio nel motore. Ma gli alberi a camme non si possono far riprofilare di nuovo? Questo lo chiedo anche agli altri utenti del forum, poi bisogna sostituire, escluso che non sia stato fatto di recente le cinghie della distribuzione, con cuscinetti, revisionare la pompa dell' acqua, ma sempre se non è documentato che sia stato fatto in precedenza dal vecchio proprietario.
robydelta62
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: Il parere agli esperti.....

Messaggio da leggere da giugi78 »

Grazie a tutti per i vs consigli...in particolare a Walter davvero esperto e precisissimo!!!! Vi tengo aggiornati in caso di sviluppo...ma sulla debolezza eventuale del cambio automatico?? Sono sempre stato un pò "allergico" a questo tipo di cambio...e poi per il discorso che ho sentito di "modificare" l'impianto di raffreddamento per un "difetto di produzione" ??? E' una leggenda o verità??? Anche sulla 2.500 i.e. ??
CIAO
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Il parere agli esperti.....

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Se non ti interessa la rarità delle Gamma col cambio automatico, ma anzi ti preoccupi per l'affidabilità è meglio che ne cerchi una col cambio manuale. Per l'impianto di raffreddamento come per le altre cose se fai un cerca ti verranno fuori molte informazioni. Comunque, a parte le guarnizioni di testa, i problemi possono venire dal termostato posto in basso e a causa della formazione di bolle d'aria la temperatura può salire troppo. Basta tenerla accesa un pò anche se sarebbe meglio fare una prova su strada in salita. La mia, a parte una certa lentezza ad andare in temperatura non ha mai avuto questi problemi, anzi la temperatura è più stabile che nella Kappa turbo che ha sempre avuto qualche problema di surriscaldamento nella marcia in salita.
Ciao
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: Il parere agli esperti.....

Messaggio da leggere da giugi78 »

Ciao Walter,
scusa rileggevo il tuo intervento...ma volevo farti qualche domanda riportando il tuo testo sotto:

"Controlla se ha i parasassi anteriori, senza questi la parte anteriore dei parafanghi è esposto alle intemperie e quindi alla corrosione."
Ma perchè la Gamma coupè non aveva di serie i parasassi anteriori????? neanche la 2.500 i.e. top di gamma???

"Alza il cofano anteriore e verifica l'integrità del telaio in corrispondenza dell'attacco degli ammortizzatori."
Perchè dici di verificare questo??? Era un punto debole del telaio soggetto a rottura???

"Porta l'autovettura da un meccanico e falla alzare sul ponte. Sotto vedrai lo stato di conservazione del mezzo, le condizioni dello scarico, perdite di olio ed eventuali altre magagne che dall'alto non sono visibili. Considerato che sei dal meccanico fai aprire i due coperchi delle punterie e verifica lo stato delle camme. Se una di queste è consumata metti a preventivo oltre mille euro per la sostituzione."
Per usurarsi le camme degli alberi vuol dire che o il materiale delle stesse non è adatto o sono mal regolate le punterie ma in questo caso la macchina non andrebbe bene...perchè dici che possono consumarsi????

"Controlla il vaso di espansione e guarda se c'è presenza di olio emulsionato."
Il dubbio che le guarnizioni delle teste o ancor peggio le teste stesse abbiano ceduto fa mal pensare....c'è un difetto del motore a questo riguardo???

Grazie per la tua disponibilità...
Ciao
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: Il parere agli esperti.....

Messaggio da leggere da giugi78 »

Alberto e questo problema del termostato come si risolve? Se ne usa uno diverso? va fatta una modifica? Come mai si creano queste bolle d'aria? E' mal progettato lo sfiato dell'impianto dalla vaschetta??
Grazie
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Il parere agli esperti.....

Messaggio da leggere da AlbertoN »

In riferimento anche all'altro tuo post, c'è da dire che sia sul forum che nel club Lancia Gamma coupé (sui "quaderni gamma") sono stati versati fiumi di inchiostro virtuale e non sulle problematiche della Gamma, soprattutto per la meccanica e l'impianto elettrico. Quello che è certo è che oggi se ne sa di più di quanto se ne sapeva all'epoca, grazie alle indagini minuziose fatte da vari appassionati.
Nel forum ci sono sicuramente persone con più esperienza di me che ti possono rispondere e sul problema del surriscaldamento e delle bolle d'aria puoi fare un cerca e troverai sicuramente un bel pò di informazioni. Comunque il problema è dato dalla posizione in basso del termostato con la possibilità che non si apra correttamente con l'aumento della temperatura e quindi si possa ad arrivare all'ebollizione con formazione di bolle d'aria che determinano un ulteriore ostacolo alla circolazione dell'acqua. Per drenarle era stato applicato un giunto a T sul lato destro del radiatore, senza risolvere del tutto il problema (così si dice in letteratura, ma la mia va bene col suo termostato).
Per quanto riguarda i parasassi sono di serie sulla seconda serie. Il controllo dei duomi ammortizzatori penso che sia consigliabile farlo per qualsiasi auto di quella età.
Rottura cinghia distribuzione, usura alberi a camme e tenuta delle guarnizioni di testa sono le problematiche principali, ma negli anni sono stati abbastanza individuati cause, rimedi e misure preventive in modo da godersi tutte le qualità che la Gamma ha quando va bene.
Tutto questo non per scoraggiarti ma per focalizzare l'attenzione su quello per cui è meglio documentarsi prima dell'acquisto.
Ciao,
Alberto
Alfredo
Messaggi: 77
Iscritto il: 24 dic 2008, 10:10

Re: Il parere agli esperti.....

Messaggio da leggere da Alfredo »

L'amico Walter ti ha esposto quelli che sono i possibili difetti che una gamma può riscontrare , difetti fra l'altro che sono stati quasi tutti risolti con la 2 serie, quale è quella che tieni d'occhio , i parasassi sono di serie, su alcune non ci sono solo perchè qualche meccanico sbadato a omesso di rimontarli dopo una una qualsiasi operazione inerente lo smontaggio dei coperchi punterie o la sostituzione delle cinghie , gli alberi a camme nelle prime serie si usuravano in modo anomalo e formavano le cosidette orecchie di coniglio , ma il problema si risolve facendoli nitrurare , ma ribadisco che nella 2 serie il problema fu risolto , questa fama sinistra che aleggia intorno alla gamma mi spaventò non poco quando nel 2005 comprai la mia 2000 seconda serie unico proprietario dopo un adeguato tagliando ( operazioni standard trite e ritrite sul forum ) uso la gamma quasi esclusivamente per i raduni del club con viaggi che vanno da i 1000 ai 3000 km ogni volta tornando sempre a casa con la macchina in perfette condizioni .
Fai anche questa considerazione una gamma coupe 2,5 automatica all'epoca costava quanto una Jaguar xj quindi se la potevano permettere persone di un certo tipo che non avevano problemi a mantenere la macchina come si doveva , quella della foto sembra tenuta bene , fai i controlli che Walter ha consigliato senza patemi se sono OK e la macchina ti piace ..... dove c'è gusto non c'è perdenza .
Saluti
Alfredo
Rispondi

Torna a “Gamma”