Che modello scegliere

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
massimom
Messaggi: 20
Iscritto il: 07 apr 2009, 10:13

Che modello scegliere

Messaggio da leggere da massimom »

Buona sera a tutti. Sono il possessore di una fulvia 1.3s del 1972, compagna di tante avventure in questi 7/8 ultimi anni. Ho però ora il desiderio di darla via e di cercare una fulvia hf o sport. Le differenze di quotazione sono pero' impressionanti, non mi sembra che in passato fossero cosi': Ciò detto, il problema che mi pongo è il seguente. Ferma restando la componente affettiva, comunque presente per un'auto che ho curato in questi anni, la coupè "normale" non ha avuto grosse rivalutazioni, per cui oggi la "forbice" di prezzo con una hf (pur una lusso 1.6) è notevole. Mi domando se ne valga la pena, perchè i contenuti tecnici non mi sembrano molto dissimili, ma non so che andamento potranno avere le quotazioni in futuro e la hf lusso potrebbe salire alle stelle e far sfumare per sempre il mio sogno. Ovviamente non potrò mai dimaìenticare il lontano 2004 quando mi fu offerta una 1.6 corsa originale (200 costruite, targe nere - dentro sembrava di essere su una fanalona) a 8.500 euro. Non la presi poi, dopo una settimana, cambiai idea, ma l'affare era sfumato...
Aspetto i vostri commenti e suggerimenti.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Che modello scegliere

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto o bentornato ... :)-D
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Che modello scegliere

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Caro massimom ti consiglio di cercare una rally s come ben saprai e' delle fulvie l'ultima Lancia prodotta insieme alla HF nel 1970 si trovano ancora ad un prezzo accessibile con un restauro corretto si avra' una vettura ancora eccezionale visto l'eta'.Ciao da Maimone.
massimom
Messaggi: 20
Iscritto il: 07 apr 2009, 10:13

Re: Che modello scegliere

Messaggio da leggere da massimom »

Si, forse hai ragione, pero' la hf ha sempre il suo fascino e ne hanno costruite pochine. Se si guarda ruote classiche la fulvia rally s non ha una quotazione molto diversa dalla 1.3s. Cosa vuol dire che la rally s era costruita insieme alla HF? Non ricordo sinceramente. Ciao
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Che modello scegliere

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Dunque sul libretto uso e manutenzioni delle due rally s c'e' ellegato varianti per 1300 HF sia di motore che di carrozzeria solo che i pochi pezzi prodotti e l'uso sportivo ne hanno limitato la presenza nel mercato e l'originalita' facendo lievitare il prezzo e i falsi.Pensa che ne trovai una rally unipro' a Maratea comperata alla Lancia di Sala Consilina,ma ferma da 27 anni con il motore bloccato dopo un anno ho riacceso il motore, ho gia speso 6500 euro e sto facendo tutto da solo, io mi diverto cosi',tieni presente che ho avuto 15 seconda serie ma le usavo per lavoro di rappresentante per la Beta Petroli SPA. La 1300 HF e' ancora trovabile ma a che prezzi?Auguroni da Maimone.
Ed Levin
Messaggi: 500
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:07

Re: Che modello scegliere

Messaggio da leggere da Ed Levin »

Secondo me, se non sei sicuro che avete bisogno di un HF, allora non vuoi un HF.
massimom
Messaggi: 20
Iscritto il: 07 apr 2009, 10:13

Re: Che modello scegliere

Messaggio da leggere da massimom »

Ma, sai, quando hai un'auto che hai curato per qualche anno e hai usato con soddisfazione (la mia 1.3 s) e vedi che devi aggiungere più del doppio del suo valore per acquistare una 1.6 lusso del tutto stradale, esteticamente identica a quella che hai già, qualche dubbio ti viene ...
Rispondi

Torna a “Fulvia”