i tedeschi a Torino
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
i tedeschi a Torino
Ormai da anni sento le testimonianze di amici che sono grati al gruppo vag che ha investito nella loro zona, ex aziende dell'indotto Fiat che lavorano ( e tanto) al salvatore volkswagen, sono davvero tante dalla Graziano Trasmissioni alla italdesign....BUONA parte della componentistica della nuova golf viene assemblata non molto lontano da dove nascevano le nostre amate Lancia...
Al gruppo Fiat non resta l'appiglio dell'orgoglio nazionale ...del comprare italiano le sue vetture made in turchia..polonia..brasile ecc ecc ..
a voi un paio di link buona lettura
meditate gente
http://www.automania.it/novita.asp?id=3757
http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... wagen.html
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Ind ... torino.php
Al gruppo Fiat non resta l'appiglio dell'orgoglio nazionale ...del comprare italiano le sue vetture made in turchia..polonia..brasile ecc ecc ..
a voi un paio di link buona lettura
meditate gente
http://www.automania.it/novita.asp?id=3757
http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... wagen.html
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Ind ... torino.php
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: i tedeschi a Torino
Che schiaffo morale per la FIAT.
Viva la tecnologia italiana!
Viva la tecnologia italiana!
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: i tedeschi a Torino
Mi viene da pensare che i tedeschi non usano il "maglioncino" 
Forse hanno capito che in certe situazioni è meglio la qualità dell'economicità

Forse hanno capito che in certe situazioni è meglio la qualità dell'economicità
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: i tedeschi a Torino
Potremmo anche rovesciare il discorso...
Più che di tedeschi a Torino io parlerei di italiani a Wolfsburg.
Quanti convinti acquirenti di costruttori tedeschi sanno che le loro auto, per la gran parte, non sono tedesche?
Che schiaffo morale per i tedeschi, che per essere competitivi devono servirsi di produttori italiani!
Più che di tedeschi a Torino io parlerei di italiani a Wolfsburg.
Quanti convinti acquirenti di costruttori tedeschi sanno che le loro auto, per la gran parte, non sono tedesche?
Che schiaffo morale per i tedeschi, che per essere competitivi devono servirsi di produttori italiani!
Re: i tedeschi a Torino
Le auto tedesche (come sappiamo già) non vengono fatte solo in Germania, allora piuttosto che fare componentistica in paesi dove costa poco e la qualità è scarsa, si affidano al nostro paese che ha tanti produttori di qualità, qualcuno però lo dica anche a chi produce le auto qui da noi ... (anzi a chi le produceva ... ) I tedeschi però non mi sembra che fanno le cose di nascosto, e poi se vengono ad acquistare aziende Italiane significa che le rispettano ...
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: i tedeschi a Torino
loro sanno e conoscono la storia di LANCIA ED alfa ..molto meglio dei vari maglioncini o manager giacca e cravatta ....ho parlato diverse volte con l'ex autogerma a rigurado ed ogni volto sono rimasto sorpreso....sembrava che Alfa e Lancia fosse roba loro...che spettava a loro il rilancio...
vorrei solo urlare il nome BORGO SAN PAOLO nell'orecchio di Marchionne...sicuramente mi risponderebbe parlandomi della Palio e delle problematiche di Betim ahahahahahah:D
vorrei solo urlare il nome BORGO SAN PAOLO nell'orecchio di Marchionne...sicuramente mi risponderebbe parlandomi della Palio e delle problematiche di Betim ahahahahahah:D
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: i tedeschi a Torino
ma io penso che ognuno stia bene a casa sua...
però bisogna fare i conti con la pancia e con il proprio orgoglio...
piccolo esempio un amico d'infanzia e di banco, laureato 110 e lode a Pisa ..bravissimo..parte per Torino contratto di 6 mesi per Fiat, paga neppure 1000 euro al mese...
poi và in M.Marelli due contratti a termine di 8 mesi ciascuno lo pagano una miseria...manda il suo c.v a Stoccarda ....lo convocano...una stretta di mano e viene assunto a tempo indeterminato 6200 euro al mese....
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Potremmo anche rovesciare il discorso...
> Più che di tedeschi a Torino io parlerei di
> italiani a Wolfsburg.
> Quanti convinti acquirenti di costruttori tedeschi
> sanno che le loro auto, per la gran parte, non
> sono tedesche?
> Che schiaffo morale per i tedeschi, che per essere
> competitivi devono servirsi di produttori
> italiani!
però bisogna fare i conti con la pancia e con il proprio orgoglio...
piccolo esempio un amico d'infanzia e di banco, laureato 110 e lode a Pisa ..bravissimo..parte per Torino contratto di 6 mesi per Fiat, paga neppure 1000 euro al mese...
poi và in M.Marelli due contratti a termine di 8 mesi ciascuno lo pagano una miseria...manda il suo c.v a Stoccarda ....lo convocano...una stretta di mano e viene assunto a tempo indeterminato 6200 euro al mese....
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Potremmo anche rovesciare il discorso...
> Più che di tedeschi a Torino io parlerei di
> italiani a Wolfsburg.
> Quanti convinti acquirenti di costruttori tedeschi
> sanno che le loro auto, per la gran parte, non
> sono tedesche?
> Che schiaffo morale per i tedeschi, che per essere
> competitivi devono servirsi di produttori
> italiani!
Re: i tedeschi a Torino
....azzo....Se continuava a restare in Italia faceva il precario a vita e trovava i soliti benpensanti a dirgli che la colpa era sua...(td)Da 1000 euro di m...a 6200 al mese....Forse a Stoccarda hanno un altra serieta'....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: i tedeschi a Torino
Il fatto e che qua 6200 euro al mese li guadagnano i raccomandati figli di papà che non sano fare un cavolo, mentre la gente preparata come l'amico di nicola è costretta ad emigrare, è sempre la solita storia, esportiamo cervelli ed importiamo z.......e vedi le varie showgirl da quattro soldi strapagate. E intanto all'estero si arricchiscono grazie ai cervelli italiani :X
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Re: i tedeschi a Torino
Magari "solo" 6.000 euro al mese
Renzo Bossi, meglio noto come “il trota”, guadagna ogni anno come tre governatori degli Stati Uniti messi assieme. Lui, il trota, 150.660 euro netti. Loro, i governatori del Maine, del Colorado e dell’Arkansas, rispettivamente 52.801 euro, lordi, 67.888 e 65.890, totale 186.579. http://www.blitzquotidiano.it/opinioni/ ... la-982498/
Renzo Bossi, meglio noto come “il trota”, guadagna ogni anno come tre governatori degli Stati Uniti messi assieme. Lui, il trota, 150.660 euro netti. Loro, i governatori del Maine, del Colorado e dell’Arkansas, rispettivamente 52.801 euro, lordi, 67.888 e 65.890, totale 186.579. http://www.blitzquotidiano.it/opinioni/ ... la-982498/